Gigabyte overclocca le proprie schede GeForce GTX 600

L'azienda taiwanese propone tre nuove schede video della famiglia GeForce GTX 600, tutte caratterizzate da frequenze di clock spinte oltre le specifiche NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Ottobre 2012, alle 10:01 nel canale Schede VideoNVIDIAGigabyteGeForce
Gigabyte ha annunciato 3 nuove schede video della famiglia NVIDIA GeForce GTX 600, basate quindi su GPU con architettura Kepler, caratterizzate da soluzioni tecniche non standard per il sistema di raffreddamento e per l'utilizzo di frequenze di clock overcloccate di default oltre che da dotazioni di memoria video superiori alle altre schede in commercio.
Il modello GV-N680OC-4GD è basato su GPU GeForce GTX 680 e adotta un PCB custom, sormontato da un sistema di raffreddamento da ben 3 slot d'ingombro sulla scheda madre che integra 3 ventole. La frequenza di clock della GPU è pari a 1.071 MHz, con la possibilità di spingersi sino a 1.137 MHz via tecnologia GPU Boost. La dotazione di memoria video è di 4 Gbytes, doppia rispetto a quella del reference design, con una frequenza di clock effettiva che è pari a 6.008 MHz come da specifiche NVIDIA.
Per il modello GV-N670OC-4GD troviamo GPU GeForce GTX 670, con un sistema di raffreddamento che è identico a quello della sorella maggiore. Il trattamento che Gigabyte ha riservato a questo prodotto è del resto simile: troviamo 4 Gbytes di memoria video GDDR5, sempre con frequenza di clock effettiva di 6.008 MHz, mentre il chip video è stato portato ad una frequenza di clock standard di 980 MHz e di 1.058 MHz via Boost clock.
A chiudere il quadro delle novità troviamo la scheda GV-N66TOC-3GD, basata su GPU GeForce GTX 660 Ti. In questo caso la dotazione di memoria video passa a 3 Gbytes contro i 2 delle specifiche NVIDIA, ferma restando la frequenza di clock finale che è sempre di 6.008 MHz. La GPU è stata portata alla frequenza di clock di 1.032 MHz, con la possibilità di spingersi sino a 1.111 MHz via Boost clock. Anche per questa scheda Gigabyte ha implementato il sistema di raffreddamento Windforce a 3 ventole, ma con un ingombro complessivo pari a 2 slot.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah ok
Perchè? Secondo me 4gb per la gtx680 sono adeguati. Con la potenza che ha, è probabilmente in grado di sfruttare più di 2gb qualora fosse necessario... non parliamo mica della solita scheduzza di fascia bassa con ram enorme solo per attirare gli utonti.
Che poi normalmente, coi giochi attuali, basti una vga con 1gb di vram è un altro discorso. E' la gtx680 in sè ad essere esagerata... chi la prende sa che avrà potenza sovrabbondante e se ne compiace.
Ma a quale delle 3 schede ti riferisci?
Sorry ho letto male il modello pensavo fosse una 660
Già la scheda è pesa di suo occupando 2 slot non oso pensare il modello a 3 slot.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".