GeForce RTX 4090 Founders Edition unboxing: la nuova top di gamma di NVIDIA dal vivo

GeForce RTX 4090 Founders Edition unboxing: la nuova top di gamma di NVIDIA dal vivo

In attesa di proporvi la recensione, vi mostriamo alcune foto della GeForce RTX 4090 Founders Edition, la nuova GPU top di gamma di NVIDIA basata su architettura Ada Lovelace. A bordo un chip con 16384 CUDA core e 24 GB di memoria GDDR6X.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Schede Video
schede video top di gammagaming hardwareNVIDIARTXLovelaceGeForce
 

Si sta avvicinando la data del debutto della GeForce RTX 4090, la nuova GPU top di gamma di NVIDIA basata sull'architettura Ada Lovelace. Acquistabile dal 12 ottobre a partire da 1979 euro, la nuova proposta della società statunitense è giunta in redazione nella versione Founders Edition e oggi vi possiamo mostrare un rapido unboxing. La recensione verrà pubblicata nel pomeriggio dell'11 ottobre.

 

Come vedete, la GeForce RTX 4090 FE conserva le grandi dimensioni delle precedenti RTX 3090 Ti e 3090, con una ventola leggermente più grande. A parte questo, esternamente il sistema di raffreddamento appare invariato, con tutto il corpo metallico che funge da dissipatore in modo da tenere la GPU e il resto dei componenti su livelli di temperatura adeguati. Ovviamente ciò non significa che non ci siano modifiche al dissipatore, ma sono invisibili agli occhi.

La GeForce RTX 4090 è basata su una GPU AD102 con 16384 CUDA core attivi ed è dotata 24 GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps per una bandwidth pari a circa 1 TB/s per mezzo del bus a 384 bit. Il TGP della scheda è pari a 450W, lo stesso della 3090 Ti. Allo stesso modo, NVIDIA consiglia un alimentatore da almeno 850W con un'alta efficienza per questa soluzione.

Sul lato c'è un connettore a 16 pin (12VHPWR) che permette, con gli alimentatori compatibili o tramite adattatore, di alimentatore la scheda con un singolo cavo. NVIDIA, in ogni caso, ci ha dato un adattatore che ci permette di collegare un "vecchio" alimentatore tramite connettori a 8 pin: ci sono quattro connettori, ma in realtà ne servono solo tre, il quarto è necessario collegarlo solo in caso di overclock.

La scheda vede nella parte posteriore una porta HDMI 2.1a insieme a tre DisplayPort 1.4a. L'interfaccia di collegamento alla motherboard rimane la PCIe 4.0 x16, come le precedenti top di gamma. Come detto, vi diamo appuntamento all'11 ottobre per un primo sguardo alla nuova proposta di NVIDIA.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9505 Ottobre 2022, 15:36 #1
Che mattone ragazzi.
Non ho capito a cosa serve lo sportellino sul davanti.
Gringo [ITF]05 Ottobre 2022, 15:37 #2
Grazie al nuovo Tensor sembra sia 80% piu performante sul coniare Dogecoin/Litecoin
DjLode05 Ottobre 2022, 15:40 #3
Originariamente inviato da: Mars95
Che mattone ragazzi.
Non ho capito a cosa serve lo sportellino sul davanti.


A metterci dentro i soldi che ti avanzano
Mars9505 Ottobre 2022, 15:40 #4
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Grazie al nuovo Tensor sembra sia 80% piu performante sul coniare Dogecoin/Litecoin


Ah ecco giustificati i prezzi allora.
Gringo [ITF]05 Ottobre 2022, 15:52 #5
Ah ecco giustificati i prezzi allora.

no il prezzo e giustificatissimo in un vecchio commento fatto dal CEO di nVidia poco prima del lancio della RTX3090TI in cui diceva che la gente e contenta di pagare il prodotto anche di più.

Semplicemente hanno accontentato l'utenza
thx05 Ottobre 2022, 15:52 #6
Sembra un panettone... la quinta foto
Hacker2105 Ottobre 2022, 15:52 #7
I puntelli per tenerla su sono compresi?
ramses7705 Ottobre 2022, 15:55 #8
A breve l'unboxing della founder edition del rene che serve per comprarla e della fettina di fegato per mantenerla.
thx05 Ottobre 2022, 15:55 #9
Originariamente inviato da: Mars95
Che mattone ragazzi.
Non ho capito a cosa serve lo sportellino sul davanti.


Se lo apri ci puoi infilare anche 2 ciabatte
lucasantu05 Ottobre 2022, 15:59 #10
Originariamente inviato da: Mars95
Che mattone ragazzi.
Non ho capito a cosa serve lo sportellino sul davanti.


è 3.5cm piu lunga della 3090 , non mi sembra chissà cosa , di certo non sono schede da mettere in micro atx

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^