GeForce RTX 4090 e 4080, i modelli custom in arrivo tra dissipatori imponenti e RGB

GeForce RTX 4090 e 4080, i modelli custom in arrivo tra dissipatori imponenti e RGB

Non solo Founders Edition, il mercato delle schede video si appresta ad accogliere le soluzioni custom dei partner di NVIDIA. Ecco le RTX 4090 e 4080 in cantiere presso i principali produttori, da ASUS con la ROG Strix a GIGABYTE con le AORUS, fino ad MSI con la nuova SUPRIM LIQUID.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Schede Video
LovelaceNVIDIAGeForceRTXgaming hardwareschede video top di gamma
 

NVIDIA ha annunciato nella serata di ieri che solo la GeForce RTX 4090 e la GeForce RTX 4080 16 GB saranno disponibili in versione Founders Edition (in quantità limitata). Le schede saranno disponibili tuttavia anche in versione custom nei modelli sviluppati dai partner AIB, insieme alla GeForce RTX 4080 12 GB che sarà solo custom.

Nelle scorse ore i partner di NVIDIA hanno pubblicato foto e condiviso alcuni dettagli sulle schede che stanno preparando per il lancio, che ricordiamo fissato al 12 ottobre per quanto riguarda la GeForce RTX 4090 e a novembre per le due GeForce RTX 4080.

ASUS, ecco le RTX 4090 e 4080 delle famiglie ROG Strix e TUF Gaming

ASUS ha annunciato che tutti e tre i modelli arriveranno sul mercato all'interno delle serie ROG Strix e TUF Gaming. La ROG Strix GeForce RTX 4090 è dotata di un sistema di raffreddamento imponente, che occupa all'incirca 3,5 slot, e che presenta una struttura rigida perlopiù metallica condito da un backplate. Lunga 357 mm, la scheda presenta una nuova camera di vapore con canali fresati, mentre il radiatore è percorso da quattro heatpipe da 8 mm e tre da 6 mm.

"Quando soggetta a una carico termico di 500W, la nuova camera di vapore permette temperature di 5 °C inferiori rispetto a un progetto convenzionale", sottolinea ASUS. A questo si aggiungono tre ventole assiali con sette pale, pensate per fornire un flusso d'aria il 23,8% maggiore e una pressione il 19,3% superiore rispetto alla ventole usate sulla ROG Strix GeForce RTX 3090. Il tutto consente, secondo la società, di mantenere temperature e rumorosità su livelli simili alla generazione precedente.

In termini di alimentazione, la scheda ha un sistema con 12+4 fasi con power stage da 70 Ampere. "Con due power stage per fase ad alimentare la GPU, il computo totale è 24+4". La scheda, infine, non si fa mancare il dual BIOS, illuminazione Aura Sync ARGB e il connettore di alimentazione di nuova generazione a 16 pin.

La TUF Gaming GeForce RTX 4090 è più spessa della ROG - ASUS parla di ben 3,65 slot - ma è più corta con una lunghezza di 348 mm. Anche in questo caso la scheda ha una camera di vapore rivisitata, anche se non presenta lo stesso design del modello ROG Strix. Troviamo comunque otto heatpipe, cinque da 8 mm e tre da 6 mm. L'alimentazione è in configurazione 10+4 e non mancano le altre caratteristiche come il dual BIOS, l'illuminazione ARGB e il connettore di nuova generazione a 16 pin.

La ROG Strix GeForce RTX 4080 16 GB prevede un dissipatore che, fondamentalmente, è lo stesso della soluzione maggiore. La variate da 12 GB, invece, presenta un form factor che occupa solo 3,15 slot e con una lunghezza di 335 mm. Quanto alle soluzioni TUF Gaming, anche in questo caso troviamo dimensioni del tutto simili tra 4090 e 4080 16 GB, mentre la 4080 12 GB è spessa 3,25 slot ed è lunga 305 mm.

MSI GeForce RTX 4090 e 4080, c'è anche una soluzione a liquido

MSI ha annunciato l'arrivo di GeForce RTX 4090 e 4080 custom all'interno delle linee VENTUS, GAMING TRIO, SUPRIM e SUPRIM LIQUID X, ma ha aggiunto che è "prevista l'uscita di altre serie in futuro".

La gamma SUPRIM punta alle migliori prestazioni affidandosi a un sistema di raffreddamento TRI FROZR 3S con ventole TORX 5.0 e fino a 10 Core pipe. I modelli RTX 4090 e 4080 16 GB prevedono la presenza di una camera a vapore, mentre la RTX 4080 12 GB è caratterizzata da un grande baseplate in rame e nickel.

"L'alluminio spazzolato all'esterno del dissipatore e la piastra posteriore conferiscono alla scheda un'estetica possente. Gli iconici RGB Mystic Light regalano milioni di colori e una serie di opzioni di personalizzazione. Tramite il dual BIOS gli utenti potranno optare rapidamente tra due possibilità: bassa rumorosità o super prestazioni. Tutti i modelli SUPRIM sono impressionanti per dimensioni e prestazioni, con la RTX 4090 che occupa 3,75 slot mentre i modelli RTX 4080 rispettivamente 3,75 e 3,5 slot", sottolinea la società taiwanese.

MSI ha messo a punto, solo nel caso del modello RTX 4090, una versione chiamata SUPRIM LIQUID X dotata di un sistema di raffreddamento a liquido a circuito chiuso con radiatore da 240 mm raffreddato con una coppia di ventole MSI MEG Silent Gale P12 da 120 mm, progettate per fornire un'elevata pressione dell'aria e una bassa rumorosità. Sopra il PCB, invece, è presente una ventola TORX 5.0 per il raffreddamento di altri componenti critici.

La serie GAMING TRIO ritorna con un aspetto aggiornato e un design migliorato dalle ventole TORX 5.0. "Al centro del dissipatore di calore, i modelli basati su RTX 4090 e 4080 presentano la collaudata piastra in rame e nickel, oltre alla tecnologia dual BIOS per consentire un facile passaggio dalla modalità Silent alla modalità Gaming. Una piastra posteriore in metallo spazzolato con design a flusso continuo rinforza la scheda, fornendo al contempo un'azione di dissipazione passiva. Mystic Light adorna l'esterno della scheda grafica, illuminando la scena. Tutti i modelli GAMING TRIO sono impressionanti per dimensioni e prestazioni, con la RTX 4090 che occupa 3,75 slot mentre i modelli RTX 4080 rispettivamente 3,25 e 3 slot".

Infine, ecco la gamma di soluzioni VENTUS, dedicata ai soli modelli RTX 4080. A bordo le ventole TORX 4.0 e un robusto sistema di raffreddamento rinforzato con piastre in alluminio spazzolato. La serie VENTUS è la più "contenuta" a livello di dimensioni, con i modelli RTX 4080 che occupano 3 e 2,5 slot (16 e 12 GB).

GIGABYTE punta su AORUS e GAMING OC

Con un comunicato scevro di dettagli, Gigabyte ha annunciato l'arrivo delle schede AORUS GeForce RTX 4090 XTREME WATERFORCE, AORUS GeForce RTX 4090 MASTER, GIGABYTE GeForce RTX 4090 GAMING OC e GIGABYTE GeForce RTX 4090 WINDFORCE nel mese di ottobre, mentre modelli analoghi basati sui progetti delle RTX 4080 arriveranno a novembre.

Le soluzioni AORUS GeForce RTX 4000 prevedono un sistema di raffreddamento WINDFORCE con nuove ventole rinnovate per incrementare la pressione statica fino al 30% e ridurre la rumorosità fino a 3 dB rispetto a ventole convenzionali agli stessi RPM.

Il dissipatore è dotato di un radiatore di grandi dimensioni e una camera di vapore a contatto diretto con la GPU e diverse heatpipe. Rinnovato anche il sistema di illuminazione a tre anelli, RGB Halo, tanto sulle AORUS quanto sulle Gaming OC. Sulle soluzioni di AORUS, inoltre, è presente LCD Edge View che permette di visualizzare testi, immagini o GIF, nonché parametri critici come consumi, temperature, RPM e altro.

ZOTAC rilancia con AMP Extreme AIRO, Trinity OC e Trinity

ZOTAC ha annunciato che i modelli GeForce RTX 4090, 4080 16 GB e 4080 12 GB saranno tutti disponibili in tre distinte versioni chiamate AMP Extreme AIRO, Trinity OC e Trinity. La soluzione di punta è AMP Extreme AIRO, dove AIRO sta per "Air-Optimized". Il dissipatore IceStorm 3.0 prevede tre grandi ventole con pale caratterizzate dal doppio dell'altezza e ampiezza rispetto alla generazione precedente.

Un grande radiatore con alette in alluminio, insieme a una camera di vapore e ben 9 heatpipe si occupano del calore prodotto dai componenti, mentre le ventole con doppio cuscinetto a sfera - di cui una centrale che ruota in senso opposto per contenere la turbolenza e aumentare la pressione statica - lo allontanano. Tutti i modelli hanno pad ad anti-vibrazione e due BIOS. La ZOTAC GeForce RTX 4090 AMP Extreme AIRO prevede un'alimentazione a 24+4 fasi.

INNO3D, Gainward e Palit

Chiudiamo con un breve cenno sulle proposte degli altri produttori, ambito in cui purtroppo non vedremo più operare EVGA - per chi si fosse perso la notizia, la trovate qui. INNO3D ha annunciato la RTX 4090 iCHILL Frostbite, la sua scheda top di gamma con waterblock preinstallato. La GeForce RTX 4090 e la RTX 4080 16 GB saranno disponibili anche in versione iCHILL BLACK, una soluzione ibrida aria-liquido.

Passando alle soluzioni ad aria, ecco la iCHILL X3 con tre ventole da 98 mm, un grande radiatore attraversato da 9 heatpipe e una camera di vapore. Completa il quadro la X3 OC, molto simile in termini di sistema di raffreddamento anche se dall'aspetto diverso. Gainward ha annunciato diverse soluzioni delle linee Phatom e Phoenix, mentre Palit modelli delle famiglie GameRock e GamingPro.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
quartz21 Settembre 2022, 10:47 #1
Bruttissimo il nuovo font del logo GeForce...
StylezZz`21 Settembre 2022, 10:55 #2
Noooo la Strix così nooo, ma che è!?
euscar21 Settembre 2022, 10:58 #3
Sono dei mattonazzi!
Ma quanto pesano?
Ti danno anche l'asticella di sostegno in bundle?
Peppe197021 Settembre 2022, 11:00 #4
Originariamente inviato da: euscar
Sono dei mattonazzi!
Ma quanto pesano?
Ti danno anche l'asticella di sostegno in bundle?


E' vero!.. Scaffale!
Gringo [ITF]21 Settembre 2022, 11:10 #5
The reason behind this limited compatibility stems from the fact that Nvidia DLSS 3.0 requires fourth-generation Tensor Cores and a new Optical Flow Accelerator, which are only found on GeForce RTX 4000 graphics cards, like the RTX 4090 and RTX 4080.


Hanno il Nuovo "Magic Hardware" ...... saranno tanti WOW!
Ben 4x confronto alla Kingpin RTX 3090 TI..... in DLSS 3
Poty...21 Settembre 2022, 11:15 #6
vorrei capire il senso di fare gpu raffreddate ad aria bella fascia più alta del mercato.... la maggior parte è gente che appunto può spendere! ma fatele solo a liquido! ne guadagnano in ingombro, temperatura, rumore e prestazioni! io non tengo una gpu ad aria dai tempi della 7800gt nvidia! la prossima gpu che prenderò non sarà da meno! spero di trovarne una già liquidata custom per evitarmi lo Sbatti di smontare sti mega radiatori
D4N!3L321 Settembre 2022, 11:15 #7
3,5 slot?!?!

Mi sta venendo il dubbio che ci stia nel case. La mia attuale 3090 occupa 2.2 slot circa ed è meno di 30 di cm. Che razza di case ci vuole per queste.
Zappz21 Settembre 2022, 11:19 #8
Originariamente inviato da: Poty...
vorrei capire il senso di fare gpu raffreddate ad aria bella fascia più alta del mercato.... la maggior parte è gente che appunto può spendere! ma fatele solo a liquido! ne guadagnano in ingombro, temperatura, rumore e prestazioni! io non tengo una gpu ad aria dai tempi della 7800gt nvidia! la prossima gpu che prenderò non sarà da meno! spero di trovarne una già liquidata custom per evitarmi lo Sbatti di smontare sti mega radiatori


Quoto, la scheda migliore che ho mai avuto è stata la gigabyte aorus 1080ti con l'aio di serie. La 3090 l'ho messa sotto custom loop, ma non vale la spesa.
supertigrotto21 Settembre 2022, 11:54 #9
Ragazzi,non vedo lo sportellino per inserire la CPU, RAM ,SSD e il resto dei componenti......
Comunque mi pare ovvio siano enormi,altrimenti non avrebbero la scusa per venderle a peso d'oro,ti dicono, è più grande rispetto alla vecchia generazione quindi e più meglio e più costa gne gne gne gne
demonsmaycry8421 Settembre 2022, 12:15 #10
posso dire che è insulto alla povertà nel mondo quella scheda?
appena ho visto il grafico apparire dei consumi: EUROPEAN PEOPLE LEFT THE CHAT

penso che tutti si aspettassero una 4090 del genere ma anche delle versioni "migliorate" della precedente serie senza grandi impennate in questo momento...
avevano chiesto se cerano gamer in chat....si però mancavano le schede. Tutto mi sembrano tranne che gpu per giocare..forse ci serviranno schede del genere nel 2040.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^