GeForce RTX 4090 D in esclusiva per la Cina? Intanto vola la domanda di Radeon RX 7900

In seguito al divieto di importazione in Cina della GeForce RTX 4090 imposto dal governo statunitense, NVIDIA pare stia preparando una variante della GPU in accordo con le restrizioni. Nel frattempo, la domanda per le Radeon RX 7900 è esplosa.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 30 Novembre 2023, alle 13:13 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXAMDRadeonRDNAgaming hardware
Il divieto di importazione in Cina imposto dal governo americano per la GeForce RTX 4090 ha senza dubbio modificato le dinamiche di mercato, tanto che secondo le ultime voci NVIDIA starebbe preparando una GeForce RTX 4090 D specifica per il grande Paese asiatico. Nel frattempo, in un clima di incertezza che investe i consumatori, la richiesta di GPU Radeon RX 7900 è letteralmente scoppiata.
Proprio alcuni giorni fa, in base a una nota diffusa da Dell ai propri partner, sembrava che le AMD Radeon RX 7900 fossero destinate alla medesima sorte della top di gamma NVIDIA. Fortunatamente, almeno per i clienti, non vi sono stati aggiornamenti ufficiali in merito al divieto anche per le soluzioni di AMD, ragione per cui la disponibilità è ancora nella norma.
Maggiori difficoltà le stanno riscontrando, invece, i partner di AMD: se da un lato i clienti possono ancora acquistare le schede a un prezzo pari o di poco superiore al listino, pare che i chip Navi 31 spediti ai produttori di GPU non siano sufficienti a soddisfare la crescente domanda.
Stando a quanto riportato da Expreview, alcune fonti interne ai partner AIB riferiscono che il problema risiederebbe nella pianificazione della produzione da parte di AMD. Secondo la testata, nonostante la disponibilità sul mercato, la carenza di chip è già in atto per i partner e ben presto le scorte tenderanno a ridursi limitando le possibilità di acquisto. Inoltre, si ritiene che la produzione di GPU da parte di AMD sarà limitata non solo per il trimestre in corso ma anche per il primo trimestre 2024.
Nel frattempo, stando a quanto riporta Wccftech, pare che NVIDIA abbia pronta una contromisura, dal nome GeForce RTX 4090 D, per arginare la diaspora dei clienti cinesi. Si pensa che l'ultima lettera individui la parola "Dragon" per celebrare l'anno del drago in Cina e che la scheda abbia specifiche limitate in modo da rispettare le restrizioni del governo statunitense.
Naturalmente, questo significherà rinunciare a una piccola parte delle prestazioni rispetto alle varianti vendute oltreoceano. Secondo i più recenti rumor, NVIDIA sarebbe intenzionata a introdurre il chip AD102-250.
Di solito l'introduzione di chip diversi, ma che mantengono le medesime specifiche, è accompagnata da piccole variazioni del numero - la stessa RTX 4090 è stata aggiornata a marzo dal chip AD102-300 all'AD102-301. In questo caso, la variazione significativa potrebbe indicare un cambiamento importante delle specifiche hardware, con conseguenze evidenti anche sul fronte prestazionale.
Tuttavia, considerando l'esperienza di NVIDIA in merito – ricordate le schede LHR (Lite Hash Rate) durante il boom del mining? – si pensa che la società possa intervenire su una parte delle capacità della scheda via software senza andare a intaccare (quantomeno non significativamente) le prestazioni di gioco.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNvidia (correttamente per Lei) vuole vendere anche in Cina e sta pensando di limitare la scheda video ancora via software, mi sbaglio o avevano trovato il modo per sbloccarle, se si lo rifaranno ancora ed avranno tutti, anche in Cina delle 4090.
Corretto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".