GeForce RTX 3060 Ti, il balletto delle date: adesso si parla del 2 dicembre

Nelle scorse ore si era parlato del debutto della RTX 3060 Ti il 17 novembre: secondo nuove indiscrezioni, Nvidia avrebbe cambiato i suoi piani spostando l'arrivo della nuova scheda GeForce al 2 dicembre.
di Manolo De Agostini pubblicata il 03 Novembre 2020, alle 08:14 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAAmpere
C'è incertezza sulla data di debutto della GeForce RTX 3060 Ti: sembrava "fatta" per il 17 novembre e invece ora si parla del 2 dicembre. A indicare questa data è il sito cinese Expreview. Al momento non si può parlare di slittamento, infatti Nvidia non ha mai confermato né l'esistenza della scheda (ma ormai è il segreto di Pulcinella) né conseguentemente indicato il giorno del debutto.
Non è da escludere che entrambe le date siano valide, con il 17 novembre giorno dell'annuncio e il 2 dicembre giorno della disponibilità - anche se parlare di disponibilità e di schede video Nvidia sembra un controsenso in questo momento. Secondo Expreview, la RTX 3060 Ti potrebbe avere prestazioni simili alla RTX 2080 SUPER, in virtù del fatto che la RTX 3070 è pressoché al livello della RTX 2080 Ti.
La RTX 3060 Ti, stando alle specifiche trapelate, avrà al centro una GPU GA104 con 4864 CUDA core, 1024 core in meno della RTX 3070, mentre la configurazione di memoria dovrebbe rispecchiare quella della sorella maggiore, con 8 GB di GDDR6 su bus a 256 bit. Quanto al prezzo, si vocifera un listino di 399 dollari, ma al momento non ci sono conferme.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa ce le hanno oppure le hanno inviate solo a youtuber, calciatori e recensori vari?
3060ti che cannibalizza le 3070 avendo stesso bus e ram, giocheranno sul powerlimit e ram piùù scrause per tenerla un po' indietro
le 6700 con 12gb di ram fanno ciao
3060ti che cannibalizza le 3070 avendo stesso bus e ram, giocheranno sul powerlimit e ram piùù scrause per tenerla un po' indietro
le 6700 con 12gb di ram fanno ciao
Secondo me il primo che esce sul mercato vincerà, nvidia sembra aver prodotto 4 schede in croce, speriamo che AMD ne abbia di più
W LA CONCORRENZA VERA !!!!!
Un po di sale sulla coda fa sempre bene !!!!!..stavolta pure Intel gli fa il culo !
Paper Launch, disponibilità limitate, tanti modelli tutti simili a far caciara, tentativi di anticipare le date, "focus marketing" estenuante sui pochi punti di forza ancora a proprio vantaggio.... mi ricorda Intel con le CPU 3 anni fa quando uscirono i primi Ryzen.
Difficile credere che non sapessero delle nuove schede avversarie, secondo me è successo qualche imprevisto che gli ha compromesso la produzione.
Paper Launch, disponibilità limitate, tanti modelli tutti simili a far caciara, tentativi di anticipare le date, "focus marketing" estenuante sui pochi punti di forza ancora a proprio vantaggio.... mi ricorda Intel con le CPU 3 anni fa quando uscirono i primi Ryzen.
Vero? Anche a me ha dato la stessa impressione.
Si si chiama processo produttivo di Samsung ad 8nm e tutte le fabbriche a 7nm occupate da produzione console e smartphone, per alcune "gentilezze" non si mangiano tra cani... ma probabilmente producono circa 1/200 del fà bisogno minimo, tanto che tutta la prima infornata, finita su eBay non supera i 100 pezzi... e tutti i Negozianti che vendono PC Completi ad oltre 5000€ con la soluzione nVidia già dentro, quindi assemblati e non schede.
Ne vuoi una, comprati un PC da 5000€ o passa su eBay a 3000€, uno schifo completo, guardatevi i filmati, sembra che si, AMD è più lentina sul RayTracing, ma il risultato sembra nettamente superiore visivamente, con alcune superfici che su soluzione nvidia non "rifrange", probabilmente dovuto all'uso delle API in comune con X-Box e Playstation, il che a livello gaming rischia di MASSACRARE nvidia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".