GeForce GTX 1080Ti dietro l'angolo? Probabilmente non prima di inizio 2017

GeForce GTX 1080Ti dietro l'angolo? Probabilmente non prima di inizio 2017

NVIDIA prepara i piani di lancio per una nuova scheda video destinata al segmento top di gamma del mercato, basata su GPU GP102

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForcePascalTitan
 

La gamma di schede video NVIDIA per sistemi desktop, rivolte agli utenti più appassionati di giochi, vede in commercio differenti versioni di scheda GeForce GTX 1080 caratterizzate da design custom e overclock di serie più o meno spinti. Accanto a questi modelli trovano posto le schede Titan X, modelli presentati da NVIDIA nel corso dell'estate e caratterizzati da un design standard sviluppato da NVIDIA identico per tutte le versioni.

A distinguere queste due famiglie di schede video le caratteristiche tecniche, che vedono GPU GP104 utilizzata nelle schede GeForce GTX 1080 e la più complessa e potente GPU GP102 per la scheda Titan X. Entrambi i chip sono basati su architettura Pascal, che quindi è comune.

NVIDIA è attesa ad introdurre un'altra scheda della famiglia GeForce che si posizionerà a cavallo di queste due proposte. Parliamo del modello GeForce GTX 1080Ti, del quale parliamo alla luce di un semplice confronto con quanto introdotto in passato da NVIDIA con le GPU di precedente generazione. Questa nuova scheda sarà basata sullo stesso chip video adottato per Titan X, con una semplificazione che permetterà di contenerne il costo complessivo.

Le più recenti indiscrezioni indicano per questa scheda l'utilizzo di una versione di GPU GP102 con 3.328 CUDA cores al proprio interno, contro i 3.584 CUDA cores del modello Titan X. L'architettura della memoria video dovrebbe rimanere invariata, con 12 Gbytes di memoria GDDR5X a 10 GHz di clock effettivo abbinati a bus da 384bit di ampiezza, mentre è ipotizzabile una variazione delle frequenze di clock della GPU rispetto a quelle del modello Titan X.

A quando il debutto di questa scheda? NVIDIA potrebbe utilizzare la cornice del CES di Las Vegas, a inizio gennaio, per presentare le soluzioni GeForce GTX 1080Ti assieme ai propri partner produttori anche in virtù dell'assenza di una concorrenza diretta da parte di AMD. Quest'ultima è attesa alla presentazione delle proprie soluzioni Radeon basate su GPU della famiglia Vega, che verranno presumibilmente lanciate sul mercato all'inizio del prossimo anno.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CrapaDiLegno09 Novembre 2016, 16:31 #1
Mmmmm.. con 12GB di RAM rende quasi inutile la Titan X, a meno di non venderla a prezzo proporzionale alla perdita di prestazioni. Che vuol dire sempre intorno al millino.

Speriamo che Vega funzioni a dovere e che faccia abbassare i prezzi delle schede.
zoeid09 Novembre 2016, 17:40 #2
ancora gddr5 ??

voglio 8gb HBM con 512+Gb/s , e amd lo farà
Bestio09 Novembre 2016, 18:43 #3
Certo che per farla uscire a Gennaio, se si sforzassee di farla uscire a Gennaio solleticherebbe un bel po di scimmie natalizie...
ROBHANAMICI09 Novembre 2016, 19:54 #4
Ma il senso di questa scheda? Dovrebbe uscire sugli 800 euro per avere un senso, imho
CrapaDiLegno09 Novembre 2016, 20:18 #5
Originariamente inviato da: zoeid
ancora gddr5 ??

voglio 8gb HBM con 512+Gb/s , e amd lo farà


Mi spieghi a che ti serve una banda ultra larga se il chip non è in grado di sfruttarla? Giusto per dire: io ho l'HBM e voi pezzenti no?
E poi guarda che la Titan X (e di riflesso la probabile 1080Ti) hanno 480GB/s di banda con le "misere" GDDR5X. E nvidia usa meno banda di AMD per le stesse operazioni, quindi alla fine non ci sarà differenza prestazionale.
E' solo una mera voglia di avere qualcosa di esclusivo questo desiderio di avere una scheda con HBM scritto da qualche parte (tipo la melina morsicata?)
D4N!3L309 Novembre 2016, 20:44 #6
Se avrà un costo accettabile e un incremento accettabile rispetto alla GTX 1080 la prenderò per passare finalmente ad uno schermo full HD.
Altrimenti basterà la GTX 1080 che tanti "appassionati" ti tireranno dietro per prendere quella nuova.
zoeid09 Novembre 2016, 22:59 #7
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Mi spieghi a che ti serve una banda ultra larga se il chip non è in grado di sfruttarla? Giusto per dire: io ho l'HBM e voi pezzenti no?
E poi guarda che la Titan X (e di riflesso la probabile 1080Ti) hanno 480GB/s di banda con le "misere" GDDR5X. E nvidia usa meno banda di AMD per le stesse operazioni, quindi alla fine non ci sarà differenza prestazionale.
E' solo una mera voglia di avere qualcosa di esclusivo questo desiderio di avere una scheda con HBM scritto da qualche parte (tipo la melina morsicata?)


non è così ,... basti guardare le fury che con 4gb non limitano in 4k ... invece una 1070 si satura perchè ha le lente gddr5 ...
coschizza10 Novembre 2016, 09:45 #8
Originariamente inviato da: zoeid
non è così ,... basti guardare le fury che con 4gb non limitano in 4k ... invece una 1070 si satura perchè ha le lente gddr5 ...


veramente guardando i numeri si vede che la fury e ne l100% dei casi piu lenta si una 10780 nel 4k quindi è l'esatto opposto di quello cha hai detto, non ho trovato da nessuan parte 1 test dove in 4K vada almeno uguale a una 1070.

Quindi come vedi non servono avere memorie veloci se non sono proporzionate alle scheda che le monta + banda non è = a piu velocità e i benchmark lo confermano
majinbu710 Novembre 2016, 11:03 #9
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Se avrà un costo accettabile e un incremento accettabile rispetto alla GTX 1080 la prenderò per passare finalmente ad uno schermo full HD.
Altrimenti basterà la GTX 1080 che tanti "appassionati" ti tireranno dietro per prendere quella nuova.



Potevi almeno metterci uno smile, molti potrebbero non capire la battuta
CrapaDiLegno10 Novembre 2016, 12:17 #10
Originariamente inviato da: zoeid
non è così ,... basti guardare le fury che con 4gb non limitano in 4k ... invece una 1070 si satura perchè ha le lente gddr5 ...


Ho capito che non sai nulla di memorie (saturazione vs velocità non c'entrano una cippa l'uno con l'altro) ed mi hai dato ragione: vuoi le HBM solo perché così puoi dire di avere l'ultimo ritrovato tecnologico senza sapere il perché e come questo ti porterà dei vantaggi (semmai dovesse farlo).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^