GeForce 6800 Ultra: conferme finali per l'alimentazione

Dopo un'iniziale incertezza, emergono dettagli finali sui requisiti di alimentazione per le schede video NVIDIA GeForce 6800 Ultra: alimentatore da 350 Watt e 2 Molex anche non indipendenti
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Giugno 2004, alle 14:59 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Sono disponibili nuove informazioni sulle specifiche tecniche consigliate da NVIDIA per l'alimentatore ATX da abbinare alle schede video GeForce 6800 Ultra, soluzioni top della gamma nel panorama di schede video del produttore californiano.
Le specifiche originali consigliavano l'adozione di un alimentatore da 480 Watt di potenza, utilizzando due connettori di alimentazione Molex a 4 pin contemporaneamente e ciascuno proveniente da una specifica linea di segnale dell'alimentatore.
Emergono ora nuovi dettagli, che parlano di requisiti minimi di 350 Watt per l'alimentatore, un valore ben più comune in PC di recente costruzione, oltre a differenti combinazioni dei Molex in funzione del tipo di condizione d'utilizzo.

Il primo scenario supportato prevede l'utilizzo di un connettore molex proveniente dall'alimentatore, al quale è collegato uno sdoppiatore a Y che fornisce 2 connessioni distinte. Queste saranno collegate ai due connettori presenti sulla scheda video.

Una soluzione alternativa è di utilizzare due connettori Molex provenienti direttamente dall'alimentatore, connettore legati allo stesso cavo che fuoriesce dall'alimentatore.

Qualora si desideri overcloccare la propria scheda video, NVIDIA consiglia di utilizzare un alimentatore più potente e di collegare i due molex ciascuno ad un connettore indipendente proveniente dall'alimentatore.
Le altre due schede NV40 presentate da NVIDIA, modelli GeForce 6800GT e GeForce 6800, montano un solo connettore di alimentazione Molex sul PCB della scheda.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq le specifiche sull'ali in pratica sono rimaste le stesse: un 480 schifoso e un 350 di marca buona sono quasi equivalenti...
alcune GT assomigliano di più alla 6800u e hanno 2 molex (anche se con 1 la scheda funzionerà benissimo ugualmente)
quindi le GT con 2 molex potrebbero salire di più in OC con ali molto potente ... vedremo (esempio la Albatron ha solo 1 molex)
Bravo marck77
Condivido! Fanno le macchine e poi devi essere tu a farti la strada. Non non ci siamo.Bello sarebbe che facessero la scheda con l'alimentatore dedicato esterno.
Qualora si desideri overcloccare la propria scheda video, NVIDIA consiglia di utilizzare un alimentatore più potente e di collegare i due molex ciascuno ad un connettore indipendente proveniente dall'alimentatore.
E se la scheda si brucia perchè nVidia ha consigliato di overcloccarla me la cambiano, o la garanzia non include danni da OC ?
Giusto!
D'altronde vuoi o non vuoi una spesa tira l'altra e l'energia elettrica non la regalano. La differenza ovviamente non la fa di certo una scheda video più o meno potente.. ma comincio davvero a pensare ad un sistema di alimentazione tramite pannelli solari.. ma guarda te che bisogna fare per una partitina...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".