GeForce 256, la storica scheda video di Nvidia come non l'avete mai vista

La GeForce 256 risale al 1999 ed è stata una scheda video importante per l'evoluzione dell'intero settore. Un appassionato ha deciso di "riportarla in vita" sotto forma di mattoncini LEGO.
di Manolo De Agostini pubblicata il 17 Giugno 2020, alle 20:21 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForcelego
Un po' tutti attendiamo con curiosità le nuove schede video di AMD e Nvidia in arrivo probabilmente a settembre, ma ci sono ancora diversi mesi davanti e quindi… come ingannare l'attesa? La creator Bhaal_Spawn ha deciso di darsi ai LEGO e, dopo aver creato una 3DFX Voodoo qualche tempo fa, ecco la sua ultima creazione: la GeForce 256.
La prima scheda video a marchio GeForce di casa Nvidia, presentata l'11 ottobre 1999, viene spesso indicata come la "prima GPU al mondo". Intendiamoci, le schede acceleratrici 3D esistevano già, e anche il termine GPU (Graphics Processing Unit), ma Nvidia la presentò come la prima GPU al mondo, in quanto era il primo chip con supporto in hardware al transform and lighting e unità di rendering capaci di processare 15 milioni di poligoni e 480 milioni di pixel, il tutto ogni secondo. La GPU a bordo della scheda, NV10, contava 23 milioni di transistor (molti meno rispetto ai 54 miliardi del GA100).
A differenza del progetto della 3DFX Voodoo, questa creazione non è al momento su LEGO Ideas, dove i fan dei mattoncini colorati possono mettere ai voti le loro idee: se un progetto supera 10.000 sostenitori, allora inizia a fare un passo verso la produzione, anche se ci sono diversi step prima che il progetto possa effettivamente arrivare sul mercato.
Probabilmente non sarà ma possibile acquistare una GeForce 256 sotto forma di mattoncini, ma è sempre un bel vedere per chi ha vissuto quel periodo. "Le persone continuano a chiedermi di realizzare una motherboard su cui metterle [le schede video come la Voodoo e la GeForce]. Quindi vedremo!", ha affermato Bhaal_Spawn a PC Gamer. Se volete, potete seguirla su Twitter.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovi faccio col lego anche un pc intero, ci scrivete poi un articolo ?
tra l'altro l'ho già vista (non ricordo dove) già mesi fa.
E comunque...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
prima scheda con T&L, ma era talmente agli albori che tra abilitarlo o meno sul mio athlon 650 non cambiava una mazza
Quasi complicata come la "Morte Nera".
Scusate:
....ma a me, questo articolo, mi pare NA STRU#£@TA, per citare i mitici Tre-Tre!Redazione: potete fare un articolo per *UNO* che ha messo insieme non più di 50
pezzi di Lego per fare una C@C@TA che *sembra* una vecchia scheda video?!?!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".