Gainward presenta una Radeon HD 4850 con GDDR5

Gainward presenta una Radeon HD 4850 con GDDR5

In un momento di stallo del mercato delle schede video, i produttori, in attesa delle prossime soluzioni a 40nm, continuano a diversificare la propria offerta

di pubblicata il , alle 11:06 nel canale Schede Video
RadeonGainwardAMD
 

Se sulla rete rumoreggia già da qualche tempo il prossimo futuro delle schede video ATI, che vedrà l'introduzione delle serie 4700 a 40nm e della 4890, evoluzione dell'attuale 4870, il presente non offre invece grandi novità. I produttori si vedono così costretti ad innovare e rinfrescare la propria offerta e gamma prodotti in modo indipendente: così Gainward ha sviluppato una Radeon HD 4850 con GDDR5.

Se Radeon HD 4850 si è presentata, sin dalla sua introduzione, come la soluzione in grado di garantire il miglior rapporto qualità/prezzo, Gainward ha deciso di sviluppare una 4850 affiancata da memorie GDDR5, maggiormente performanti rispetto alle normali GDDR3 utilizzate dalla versione reference: la frequenza di funzionamento del processore grafico e delle 512MB di memoria sono inoltre equivalenti a quelle di una normale soluzione 4870, rispettivamente di 700 e 900MHz. La scheda sarà inoltre caratterizzata da quattro uscite video, HDMI, Displayport e le classiche DVI e VGA; il sistema di raffreddamento sarà invece a doppio slot.

Il nuovo modello sarà chiamato Gainward Radeon HD 4850 GS GLH (Golden Sample goes like hell), e sarà commercializzato nelle prossime settimane ad un prezzo ancora non comunicato.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gipa8618 Marzo 2009, 11:21 #1
ma quindi è una 4870..marchiata 4850...
junkman198018 Marzo 2009, 11:29 #2
Gainward Radeon HD 4850 GS GLH (Golden Sample goes like hell)

ma...lol
Marcodj8518 Marzo 2009, 11:30 #3
penso che se costi meno della 4870 me la comprerò e venderò la mia 4850 sapphire...in pratica è una 4870 in quanto la differenza tra le due erano solo le memorie e le frequenze in + per la gpu a favore della sorellona, ma si sa benissimo che la 4850 ci arriva tranquillamente alle frequenze della 4870, l'unica cosa che la castrava erano quelle memorie orrende...
michelgaetano18 Marzo 2009, 11:36 #4
Beh la 4870 è a 750 di core. Questa parte da 700, a 750 si dovrebbe avvicinare senza problemi essendo un chip selezionato.

A conti fatti diventa davvero una 4870 stock, con dissi diverso (e pobabilmente molto più performante).

Se il prezzo sarà sui 150€ potrebbe davvero valerne la pena.
Mparlav18 Marzo 2009, 11:37 #5
La Gainward HD4870 GS 512Mb costa 182 euro, ma altre marche si trovano anche a 160 euro, questo "ibrido" non può costare più di 140 euro.
Ma anche così è ai limiti della convenienza.
Tra l'altro, se hanno adottato il vgpu delle HD4850 piuttosto che delle HD4870, da quei 700Mhz difficile che si schiodi.
Therinai18 Marzo 2009, 11:40 #6
Golden Sample goes like hell
Se c'è scritto sulla scatola e sul dissi me la compro solo per questo
g.luca86x18 Marzo 2009, 11:49 #7
da prendere al volo se costa meno delle attuali 4870!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ninja75018 Marzo 2009, 11:57 #8
perchè vendere una 4870 chiamandola 4850?
gianni187918 Marzo 2009, 12:05 #9
Originariamente inviato da: Mparlav
La Gainward HD4870 GS 512Mb costa 182 euro, ma altre marche si trovano anche a 160 euro, questo "ibrido" non può costare più di 140 euro.
Ma anche così è ai limiti della convenienza.
Tra l'altro, se hanno adottato il vgpu delle HD4850 piuttosto che delle HD4870, da quei 700Mhz difficile che si schiodi.


probabilmente ha lo stesso voltaggio della hd4850 gs, che anche quella stock sta sulla gpu a 700mhz, in oc arriva a circa a 745/750 mhz, ma oltre per essere RS necessita di vmod.

Penso questa si comporti allo stesso modo, e avrà la stessa sezione di alimentazione (quindi un solo pci-e a 8pin)
Aenor18 Marzo 2009, 12:14 #10
GLH --> siete dei grandi. ROFL

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^