EVGA GeForce RTX 3090 Ti Kingpin, un mostro di potenza con due connettori a 16 pin (1200W)
EVGA ha presentato la nuova GeForce RTX 3090 Ti Kingpin, un mostro di potenza che grazie a due connettori a 16 pin può, potenzialmente, attingere a 1200W. Raffreddata a liquido con un radiatore da 360 mm, questa soluzione top di gamma si rivolge agli overclocker in cerca di record mondiali.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 30 Marzo 2022, alle 08:21 nel canale Schede VideoEVGARTXNVIDIA
Se 450 o persino 600W dedicati a una sola scheda video vi sembrano troppi, in casa EVGA non sono dello stesso avviso: la nuova GeForce RTX 3090 Ti Kingpin Hybrid Gaming è dotata di due connettori di nuova generazione PCIe Gen5 a 16 pin per attingere - potenzialmente - fino a 1200W. La scheda è quindi dotata di un connettore di alimentazione in più rispetto a quanto richiesto dalle GeForce RTX 3090 Ti più tradizionali.
La nuova arrivata è una delle due schede annunciate nelle scorse ore equipaggiata conuna soluzione di alimentazione simile, l'altra è la RTX 3090 Ti HOF (Hall Of Fame) OC Lab Edition di Galax. Nel caso della EVGA, la RTX 3090 Ti Kingpin condivide lo stesso sistema di dissipazione della sorella minore, un dissipatore a liquido AIO con radiatore da 360 mm a cui si affianca un generoso heatsink completamente in rame raffreddato da una ventola attiva.
Non manca un display OLED ruotabile con cui monitorare i parametri della scheda e visualizzare simpatiche GIF animate personalizzabili. La rotazione permette di visualizzare le informazioni sia in caso di installazione tradizionale che verticale. Le uscite rimangono invariate, con 3 uscite DisplayPort e una HDMI 2.1.
Il PCB invece è stato completamente rinnovato, considerando anche il nuovo design di NVIDIA che ha consentito di posizionare tutte le memorie su una sola faccia semplificandone gestione e raffreddamento. Il cambio è stato effettuato anche dal punto di vista estetico, aggiungendo delle rifiniture in oro che spiegano immediatamente a chi si rivolge la scheda.
Non si tratta di un prodotto dedicato ai videogiocatori quanto di una scheda prodotta in pochi esemplari per far segnare nuovi record nei benchmark, sia nella configurazione standard che sotto azoto liquido grazie a BIOS con un power limit molto "rilassato". Attualmente EVGA non ha ancora reso noto il prezzo e la disponibilità (così come le frequenze di fabbrica), ma ne sentiremo ancora parlare: l'overclocker Vince "Kingpin" Lucido è pronto a metterla alla prova.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa che stanno sviluppando le centrali a fusione per poi miniaturizzarle e metterle dentro nel cabinet/case dei PC gaming Uber ultra super giga mega cicca cicca bum.
Potenzialmente potrebbe arrivare a 1200w di picco?
Mi sa che ci vorrà un doppio alimentatore in overclock per sta cosa.
Vogliamo una bella series 4000 Rtx mid range, diciamo una rtx 4070 con un quantitativo di memoria adeguato, diciamo almeno 16GB Vram, e ad un prezzo onesto, diciamo sulle 500 eur. Dai Nvidia, esaudisci i nostri desideri di videogiocatori, il covid è finito, è solo un'influenza ora, torna a fare prezzi umani ed esci subito le nuove schede 4000 series
mercato di nicchia nella nicchia della nicchia, un migliaio forse al mondo
per chi 1200w di alimentatore lo comprerebbero al solo sentir parlare di questa scheda e della meraviglia di caffè che ti può fare quando collegata in cucina, tra il micronde e lo scaldabagno
bell'esercizio di potenza, poco da dire, ma poco consumer, se non per i Kwh quando la usi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".