Due GeForce GTX 560 Ti su singola scheda per EVGA

Con la scheda GeForce GTX 560 Ti 2Win EVGA propone una soluzione dotata di due GPU sullo stesso PCB, per un livello prestazionale che supera in media quello della scheda GeForce GTX 580
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Novembre 2011, alle 09:59 nel canale Schede VideoGeForceEVGANVIDIA
EVGA ha presentato ufficialmente una nuova scheda video a due GPU destinata al segmento di fascia più alta del mercato, quello degli appassionati di videogiochi che utilizzano schermi dalla risoluzione video molto alta. La nuova proposta, modello GeForce GTX 560 Ti 2Win, è basata su GPU GeForce GTX 560 Ti con un design a due chip montati sullo stesso PCB. Ad assicurarne il funzionamento in parallelo la tecnologia NVIDIA SLI e la presenza, abituale per schede di questo tipo, di un chip bridge PCI Express.
A differenza di altre proposte con due GPU NVIDIA, il design di questa scheda richiede necessariamente la presenza di una scheda madre dotata di certificazione SLI per poter venir utilizzata in tutte le sue funzionalità. Se così non fosse la seconda GPU non potrebbe venir utilizzata in parallelo con la prima durante l'esecuzione di applicazioni 3D, con un impatto negativo sulle prestazioni.
Quali le specifiche tecniche di questo prodotto? Ogni GPU opera alla frequenza di clock di 850 MHz, con i 384 stream processors contenuti in ciascuna portati a 1.700 MHz di clock. La dotazione di memoria video è pari a 1 Gbyte per ciascuno dei due chip: la memoria GDDR5 è abbinata a un bus da 256bit di ampiezza, con frequenza di clock complessiva pari a 4.008 MHz.
GeForce GTX 560 Ti | GeForce GTX 570 | GeForce GTX 580 | GeForce GTX 560 Ti 2Win | GeForce GTX 590 | |
processo produttivo |
40nm | 40nm | 40nm | 40nm | 40nm |
tipo GPU |
GF114 | GF110 | GF110 | GF114 | GF110 |
clock GPU |
822 MHz | 732 MHz | 772 MHz | 772 MHz | 607 MHz |
numero GPU |
1 | 1 | 1 | 2 | 2 |
numero stream processors |
384 | 480 | 512 | 2x384 | 2x512 |
clock stream processors |
1644 MHz | 1464 MHz | 1544 MHz | 1644 MHz | 1215 MHz |
ROPs |
32 | 40 | 48 | 2x32 | 2x48 |
TMU |
64 | 60 | 64 | 2x64 | 2x64 |
quantitativo memoria |
1.024 MB | 1.280 MB | 1.536 MB | 2x1.024 MB | 2 x 1.536 MB |
tipologia memoria |
GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
clock memoria |
4.008 MHz | 3.800 MHz | 4.008 MHz | 4.008 MHz | 3.414 MHz |
interfaccia memoria |
256 bit | 320 bit | 384 bit | 256 bit | 384 bit |
connettori alimentazione |
2x6pin | 2x6pin | 1x6pin - 1x8pin | 2x8pin | 2x8pin |
Nel confronto con la scheda GeForce GTX 590, proposta top di gamma di NVIDIA basata sempre su design a doppia GPU, evidenziamo come la scheda GeForce GTX 560 Ti 2Win di EVGA implementi meno stream processors per GPU ma che le frequenze di clock complessive siano più elevate. Analisi simile deve essere fatta anche per la dotazione di memoria video: in questo caso ad una frequenza più elevata corrisponde sia un quantitativo inferiore, sia una quantità più ridotta.
Il sistema di raffreddamento è basato su 3 ventole che ricoprono, con un'apposita struttura plastica, tutta la superficie superiore della scheda. Il design ha un ingombro elevato sia un lunghezza sia nello spessore; quest'ultimo occupa nel complesso l'are di 3 slot PCI Express, contro i 2 delle schede video di fascia medio alta presenti sul mercato. L'alimentazione è assicurata dalla presenza di due connettori a 8 pin, al pari quindi di quanto implementato per la scheda GeForce GTX 590; la presenza di due GPU onboard permette di gestire sino a 4 schermi contemporaneamente, grazie ai 3 connettori DVI e a quello mini-HDMI integrati sulla scheda.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochissà in overclock...
chissà in overclock...
Forse un pelo più lenta, dato che le gpu hanno 50 mhz in meno rispetto alle 560 Ti singole.
In ogni caso, dovrebbe avere prestazioni simili ad una 590...
Dalle recensioni va' come ci si aspetterebbe: prestazioni e consumi da GTX560 Sli, e 520$ contro i 2x249$ di un paio di EVGA 560 Ti da 850Mhz.
A mio avviso, la presenza del chip nf200 a bordo la rende peggiore di una soluzione con 2 schede in Sli, supportato ormai su molte Mb in commercio degli ultimi 3 anni.
Visto il supporto 3D Surround su "singola scheda" avrebbero dovuto fornirla con 2x 2GB invece di 2x 1GB, che l'avrebbe resa un po' più accettabile.
Dalle recensioni va' come ci si aspetterebbe: prestazioni e consumi da GTX560 Sli, e 520$ contro i 2x249$ di un paio di EVGA 560 Ti da 850Mhz.
A mio avviso, la presenza del chip nf200 a bordo la rende peggiore di una soluzione con 2 schede in Sli, supportato ormai su molte Mb in commercio degli ultimi 3 anni.
Visto il supporto 3D Surround su "singola scheda" avrebbero dovuto fornirla con 2x 2GB invece di 2x 1GB, che l'avrebbe resa un po' più accettabile.
per consumi, ingombro e rumorosità sicuramente è meglio dello sli classico. certo i 2x2gb sarebbero stati molto apprezzati... già battlefield 3 in fullhd, senza 3d supera 1.5gb tutto a palla
Fa' meglio solo per il rumore su una GTX560 ti reference (ma ci sono anche quelle con dissy custom più silenziosi), perchè per il consumo siamo lì.
http://www.hardwarecanucks.com/foru...-review-13.html
Per l'ingombro, considera che è una scheda lunga 11.5", quindi potrebbe essere più facile infilare in molti case 2x GTX560 ti piuttosto che questa dual gpu.
vecchia sta battuta, è dai tempi della 5970 che va avanti.
--------------------------------------------------------
scheda decisamente inutile, ti prendi 2 560TI (core clock a 900mhz) e le paghi decisamente meno di sta cosa qua.
Si capisce, inoltre, un po' poco in questo punto "Analisi simile deve essere fatta anche per la dotazione di memoria video: in questo caso ad una frequenza più elevata corrisponde sia un quantitativo inferiore, sia una quantità più ridotta.".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".