Dual HD 2600 XT e sistema X-Turbo2 silent per le VGA GeCube

GeCube presenta un prototipo funzionante di scheda dual GPU Radeon HD 2600 XT con configurazione Crossfire
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Giugno 2007, alle 09:05 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Gecube mette in mostra un'interessante scheda video che integra su un singolo PCB due chip RV630, meglio noti come ATI Radeon HD 2600 XT. Con il nome di D26XT2-F5 dunque Gecube realizza una scheda abbastanza singolare, pur non essendo l'unica azienda a presentare una soluzione con due chip RV630 accoppiati. L'ingombro totale della scheda è notevole, come si può dedurre dall'immagine, ma il motivo va ricercato non tanto nel sistema di dissipazione, sicuramente voluminoso, quanto nella volontà da parte di Gecube di adottare una seconda staffa integrante altre due porte DVI oltre alle due sulla staffa principale, portando così a quattro il numero totale di DVI disponibili per il segnale d'uscita.
I due chip video sfruttano ovviamente una configurazione Crossfire (la scheda quindi potrà fruttare questa modalità pur utilizzando un solo slot PCI Express 16x), mentre si può notare come la scheda necessiti di un solo connettore di alimentazione a 6 pin per l'alimentazione, cosa che sottointende un consumo totale della scheda non eccessivo. Le frequenze di esercizio si assestano sugli 800 MHz per le GPU ed intonro ai 2 GHz per quanto riguarda le memorie.
Degno di menzione inoltre il modello Radeon XHD2600XTG4-E3, equipaggiato anche in questo caso con un chip Radeon HD 2600 XT con frequenza di esercizio di 800MHz e memorie di tipo DDR4 operanti alla frequenza effettiva di 2,2 GHz. Di notevoli dimensioni il dissipatore, che si differenzia da altre soluzioni per la bassa rumorosità di esercizio, garantita sia da un radiatore di generose dimensioni con heat-pipe, sia da una ventola a basso regime di rotazione.
Un sistema di raffreddamento chiamato da Gecube X-Turbo 2 silent, nato per soddisfare le esigenze dell'utenza sensibile al problema della rumorosità di esercizio ma impensierita dalle temperature raggiunte dalla scheda grafica se raffreddata con un dissipatore esclusivamente passivo. La restante produzione Gecube non ha riservato sorprese, ricalcando di fatto le schede reference design di casa ATI, comprese le frenquenze operative di GPU e memorie.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosolito commento
consuma come una lavatrice... :-)a parte gli scherzi... utilita' di una scheda del genere? capisco una 2900 dual ma una 2600... bah
Anche se a questo punto invece di salire di numero di slot se la scheda e' gia' di per se dotata della giusta potenza farei un unico super-cable da portare all'esterno e attaccarci x connettori quanti ne puo' reggere la scheda video... anche proprietario... chissene
e brava gecube... questo si che si chiama ottimizzazione...
per quanto rigarda le prestazioni basta che va un pò + forte di 2 8600 in sli e gecube ha ottenuto il suo scopo... senza tralasciare il prezzo che visto sia tutto ottimizzato dovrebbe costare un pò meno di due 8600 per raggiungere l'intento... ma il crossfire fra due di questi gioiellini?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".