Detonator 41.09 beta: analisi prestazionale

Confrontate le prestazioni velocistiche dei nuovi driver beta nVidia Detonator 41.09 rispetto alle versioni ufficiali 40.72WHQL
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Novembre 2002, alle 11:05 nel canale Schede VideoNVIDIA
Sul sito web italiano nVitalia è stata pubblicata, a questo indirizzo, un'analisi prestazionale dei nuovi driver nVidia Detonator 41.09, versione beta rilasciata pubblicamente nei giorni scorsi.
L'immagine seguente riporta i risultati prestazionali fatti registrare con il benchnmark 3D Mark 2001 SE:

L'estratto seguente dalle conclusioni dei test presenta un quadro chiaro su questa nuova release beta dei driver Detonator:
L'immagine seguente riporta i risultati prestazionali fatti registrare con il benchnmark 3D Mark 2001 SE:

L'estratto seguente dalle conclusioni dei test presenta un quadro chiaro su questa nuova release beta dei driver Detonator:
I Detonator 41.09 beta continuano la strada iniziata con i 41.03 beta, che differiscono dai precedenti 40.72 WHQL per alcune particolarità che identificano il supporto per la generazione dello NV30 e le features delle DirectX 9. Rispetto agli ultimi driver ufficiali 40.72 WHQL cambia il pannello di controllo, introducendo un'unica finestra che riunisce le regolazioni dell'Antialiasing e dell'Anisotropic adesso unificate per entrambe le API ed in cui campeggia in alto uno slide che regola le prestazioni dei filtri applicati, regolazione che non funziona con i GeForce4 e che appartiene al nuovo GeForce FX. Le prestazioni sembrano in linea con i precedenti 41.03 con una tendenza a essere leggermente meno veloci.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah!?!?
non penso che presentare drivers nuovi ogni 10 giorni sia utile... a meno che la scheda non abbia grossi problemi,e non mi sembra questo il caso
Infatti
Come dice UltimateBou e' una manovra pubblicitaria "i nuovi detonator che supportano la nuova GeforceFx, bla bla bla...". Nvidia cerca di far parlare sempre della sua nuova bimbaParole parole parole
x riki82 penso che dei driver ottimizzati possono darti qualche punto percentuale in piu' ma arrivare al 25% e' un sognoquelli sono driver beta... che il solito SCORRETTO.. ha messo in rete...come fate a dire balle su balle mosse commerciali!ecc.....
se vanno o non vanno bene.. CHI SE NE FREGA!!!!!!!! nvidia avrà tutto il diritto di sperimentare quello che vuole sui propri driver... dato che sono BETA!!!
semmai doveste muovere critiche...... fatelo con i 40.72WHQL che sono ufficiali...
insomma è possibile che non si impari a stare ZITTI almeno una volta...
criticare dei driver beta fatti uscire da qualche disonesto è proprio assurdo....
roba da matti...!
non vedo cosa centra NVIDIA con queste angherie che ho sentito...
ciao!
x gaus
credo che nessuno qui o altrove abbia il diritto di dire di stare zitto a nessuno,tantomeno tu.e poi scusa,credi ancora alle favolette dei disonesti che fanno uscire di soppiatto i driver nvidia?suvvia siamo un po' meno ingenui...Quando i driver beta sono stati testati, i developer li mandano alla microsoft che toglie la scrittina beta e ci mette WHQL, e per fare questo ci mette corca 1 mese, ma i driver restano invariati, sono i beta a tutti gli effetti ma con la scrittina cambiata...e se c'è scritto WHQL voi vi fidate e li installate. potreste installare invece i beta provando cosi i fututi WHQL tempo prima. Non tutti i beta cmq diventano WHQL...quelli che hanno problemi o non apportano migliorie ovviamente non li mandano alla microsoft per la certificazione...costa tempo e denaro!
Forse è meglio che riflettiate prima di lanciarvi
in critiche a NVIDIA basandovi su dei driver beta.
Che vi piaccia o no, non sono driver ufficiali.
Di driver ufficiali ne escono molti meno e vengono
affinati anche grazie ai test sulle varie versioni beta.
Non mi sembra ci sia niente di strano.
Se non vi piacciono questi driver non ve li installate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".