Da MSI una nuova GeForce GTX 460 votata all'overclock

MSI presenta una nuova soluzione basata su GeForce GTX 460 e caratterizzata da frequenze di funzionamento fuori standard
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 29 Novembre 2010, alle 10:18 nel canale Schede VideoMSIGeForceNVIDIA
Il segmento delle schede grafiche, dopo un periodo decisamente scoppiettante potrebbe adesso mostrare qualche mese di calma: la stagione natalizia alle porte rappresenta un'occasione ghiotta per tutti i principali partner di AMD e NVIDIA. I due colossi potrebbero, prima del 25 di Dicembre presentare qualche nuovo modello, ma le linee guida sono già determinate: AMD affronterà le festività con le proposte Radeon HD 6850 e Radeon HD 6870 sugli scudi, mentre NVIDIA può contare sulla rinnovata soluzione GF 110, al momento la soluzione singolo chip più performante sul mercato.
NVIDIA è però consapevole, così come del resto AMD, che sono le proposte destinata alla fascia media del mercato a giocare un ruolo fondamentale nelle vendite: il maggior volume generato da queste soluzioni, rappresenta il vero ago della bilancia. NVIDIA, in questo senso, punta tutto sulla soluzione GeForce GTX 460 con 1GB di memoria.
E proprio su questo modelli, gli sforzi dei partner si concentrano; in questa direzione MSI ha presentato una nuova proposta sviluppata su GeForce GTX 460, caratterizzata però da alcuni importanti cambiamenti.
La nuova proposta di MSI è infatti caratterizzata da un dissipatore dotato di una ventola centrale da 90mm, e un radiatore in alluminio, attraversato da heatpipe da 8mm. La soluzione è inoltre overcloccata di fabbrica con la GPU che funziona a 752 MHz e le memorie impostate a 3600MHz. La scheda inoltre commercializzata con il software che consente di andare a modificare i voltaggi e le frequenze di funzionamento.
N460GTX, questo il nome della soluzione di MSI, è attesa sul mercato europeo per le prossime settimane con un costo di 155 euro.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti msi ha già i modelli con dissipatore Cyclone e Twin Frozr II, di questo non se ne sentiva proprio il bisogno.
Spero almeno che la propongano con un prezzo inferiore rispetto agli altri due, altrimenti è molto inutile come scheda, anche considerando che tra non molto DOVREBBE uscire la gtx560.
Comunque è un 'ottima scheda,io ho una gainward gtx 460 2gb e va da dio con iray in 3d studio max.
A breve faranno uscire la gtx 560 però....
quoto
concordo la gigabyte al momento è la migliore prezzo/prestazioni/oc ecc...
Spero almeno che la propongano con un prezzo inferiore rispetto agli altri due, altrimenti è molto inutile come scheda, anche considerando che tra non molto DOVREBBE uscire la gtx560.
questo modello è oc oltre i 750, per chi non farà altro oc manualmente è già un buon risultato, inoltre già si sa che si potrà modificare i parametri come il voltaggio facilmente, quindi adatta agli smanettoni
probabilmente se si parla di 155euro al lancio verrà proposta dopo un apio di settimane sui 140euro, non male
questo modello è oc oltre i 750, per chi non farà altro oc manualmente è già un buon risultato, inoltre già si sa che si potrà modificare i parametri come il voltaggio facilmente, quindi adatta agli smanettoni
probabilmente se si parla di 155euro al lancio verrà proposta dopo un apio di settimane sui 140euro, non male
La gigabyte se non erro però non ha la possibilità d'intervenire sulla tensione.
Questa scheda la vedo bene solo se avrà prezzo inferiore alle altre, gigabyte compresa.
Per gli smanettoni è molto meglio la hawk con dissipatore Twin Frozr II, altrimenti un buon compromesso è la cyclone, che costa "il giusto", ha un dissipatore migliore di questa e comunque ha la regolazione della tensione d'alimentazione.
Infatti la cyclone è quella che sto valutando per sostituire il mio sli di 9600gt, però prima attendo di vedere qualche soluzione custom valida di HD6850 o HD6870.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".