Asus Radeon HD 5870, 1,5GHz in overclocking

Due overclockers hanno raggiunto la massima frequenza di funzionamento su Radeon HD 5870, portando la GPU alla frequenza di 1,5GHz
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Aprile 2010, alle 10:09 nel canale Schede VideoASUSRadeonAMD
Due noti overclocker hanno raggiunto nel corso della settimana un nuovo vertice prestazionale: per la prima volta una scheda video ATI Radeon HD 5870 ha raggiunto la frequenza operativa di 1525MHz. Kinc ed Elmor, per raggiungere questo record hanno impiegato una nuova scheda video Asus Radeon HD 5870 Matrix con 2 GB di memoria.
I due utenti appassionati, membri del forum XtremeSystems, si sono ovviamente appoggiati ad una piattaforma adattata per operare a frequenze di funzionamento sensibilmente superiori a quelle standard. La configurazione utilizzata è stata basata su di un processore Core i7 980X operante alla frequenza di 4492MHz, scheda madre Asus Rampage III Extreme motherboard, moduli di memoria Corsair dominator GTX e alimentatore Antec 1200W.
La scheda video ha retto fino alla frequenza di 1525MHz sulla GPU e di 5200MHz per le memorie: nonostante per quest'ultimo componente l'innalzamento delle frequenze sia stato più contenuto (Radeon HD 5870 viene commercializzata con le memorie operanti a 4800MHz), impressionante è invece l'incremento della frequenza della GPU pari quasi all'85% (Radeon HD 5870 nella versione standard opera a 850MHz). La scheda video overcloccata ha raggiunto un punteggio di 29342 punti in 3DMark Vantage, facendo segnare 26691 punti nel GPU score.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAllucinante!
Questi risultati danno grande senso alla vita di chi fa OC :PComunque, da utente poco "OCcante", vorrei vedere i risultati di questa scheda con sistemi riproducibili in casa, con un liquido a temperatura ambiente(magari XD) o quasi.
Danckan
devo dire che la pensiamo simile...io però "l'overcock" lo lascerei alle femminucceIo ho una 5850 che tengo fissa a 950/1300 dal primo giorno che l'ho presa, con dissy standard e ventola mai sopra il 31%
La serie 58xx di ATI sono mostri da overclock
non capisco perchè si sono limitati sulle ram però ...
già che si esagera :P
Anche io ho una HD5870 e la tengo fissa a 1Ghz per il dayli con dissipatore reference. E sui 1050mhz per le sessioni di benchmark... Stavo appunto pensando di integrarla nell'impianto a liquido che ho da poco fatto per il processore... Dovrebbe stare tranquilla oltre i 1100mhz da alcuni esempi che ho visto in rete.
Sui 18mila. Io a 1ghz faccio 20500 circa. Ma sono anche un pò limitato dal processore.
Sbagliato. Io le tengo a 5200Mhz per il dayli e 5400mhz per benchmark. Oltre a quel limite difficilmente si può salire anche perchè non ci sono software che overvoltano le ram... bisognerebbe farlo fisicamente con tutti i rischi del caso...
Probabilmente si saranno concentrati solo sulla gpu perchè comunque il vantaggio derivante dall'overclock delle memorie è minimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".