ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition ufficiale: veloce e silenziosa, occupa 4 slot

ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition ufficiale: veloce e silenziosa, occupa 4 slot

ASUS e Noctua l'avevano promesso e hanno mantenuto la parola: dopo la RTX 3070 ecco arrivare una "Noctua Edition" della GeForce RTX 3080 10GB. Secondo le due aziende la nuova nata raffredda meglio GPU e memoria rispetto alla TUF Gaming di ASUS, pur con una rumorosità inferiore.

di pubblicata il , alle 16:51 nel canale Schede Video
ASUSGeForceNoctuaAmpereRTXgaming hardware
 

Dopo la ASUS GeForce RTX 3070 Noctua Edition, ASUS e Noctua hanno annunciato il secondo frutto della loro collaborazione, la ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition. Le due aziende avevano rivelato sul finire di marzo che qualcosa stava bollendo in pentola e questo modello conferma che la partnership non è stata un "una tantum".

Come il modello precedente, anche questa nuova proposta adotta un dissipatore con due ventole Noctua NF-A12x25 da 120 mm e un radiatore personalizzato (non solo più grande ma anche con una base ampliata totalmente in rame) che assicurano un'elevata capacità di raffreddamento pur mantenendo una rumorosità il più possibile contenuta.

"La risposta alla prima Noctua Edition è stata semplicemente travolgente, quindi siamo stati entusiasti di continuare la nostra collaborazione con ASUS", ha dichiarato Roland Mossig, CEO di Noctua. "La GeForce RTX 3080 è una bestia completamente diversa da domare rispetto alla GeForce RTX 3070, ma sfruttando le nostre ventole e un dissipatore personalizzato siamo riusciti a creare una scheda che combina una potenza elevata a un funzionamento silenzioso".

Con impostazioni delle ventole automatiche la Noctua Edition è 4,5 dB(A) più silenziosa della ASUS TUF Gaming GeForce RTX 3080, mentre GPU e VRAM raggiungono rispettivamente 3°C e 14 °C in meno. "Con le ventole alla massima velocità, scenario che potrebbe verificarsi nelle situazioni peggiori in cui la scheda è totalmente sotto stress in case scarsamente ventilati o con temperature ambiente molto eleate, la riduzione della rumorosità è di 8,6 dB(A) e la memoria è comunque 12 °C più fresca", afferma Noctua.

Il quadro con ventole a una velocità ridotta è simile, con temperature delle GPU leggermente inferiori, memorie decisamente più fresche (-22 °C) e una rumorosità più bassa di 2,3 dB(A). Come il primo modello nato dalla collaborazione, anche questa RTX 3080 ha un doppio BIOS che permette di passare da un profilo Performance a uno Quiet (quest'ultimo è quello di default).

In termini di specifiche tecniche bisogna tenere presente che la scheda presenta dimensioni di 306,2 x 144,8 x 82,6 mm e occupa 4,1 slot sulla motherboard. A bordo vi sono due HDMI 2.1 e tre DisplayPort 1.4a. Quanto alle frequenze, la GPU è overcloccata di fabbrica, con il Boost Clock a 1785 MHz per quanto riguarda la modalità Gaming e 1815 MHz in quella OC. Da segnalare che, stranamente, questa Noctua Edition si presenta con 10 GB di VRAM, come la RTX 3080 originaria.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lieutenant16 Maggio 2022, 18:35 #1
Dopo il PCI-ex 4.0, arriva il 4xPCI-ex.

D'altra parte si sa, più slot occupano, meglio sono.
bancodeipugni16 Maggio 2022, 18:46 #2
ci sono anche i tiranti di rinforzo spero

perchè per stare su 4 slot, con tutto quel peso, altrimenti si piega sicuro, quindi avranno previsto anche un progetto di statica di sostegno tramite aggancio dall'alto (tipo catena )

lo dicevo io:
... ma perchè non metterla su rack apposito per conto suo ? in modalità condivisa ?
ormai con quello che costano e quante ce ne sono, max una per famiglia
gatto2316 Maggio 2022, 21:30 #3
Tra qualche anno le schede video saranno vendute direttamente in case esterni PC Style con alimentatore incluso così non ci saranno più problemi di prestazioni e silenziosità. Grazie al ca..o!
kliffoth16 Maggio 2022, 23:55 #4
Speriamo che ci sarà una versione Noctua anche della scheda che deciderò di prendere col nuovo PC (ancora non so se AMD o nVidia).

Ho sempre preferito 2db in meno a 10 fps in più.
xxxyyy17 Maggio 2022, 02:22 #5
Se la gioielleria non e' fornita di Blindoglass, si puo' usare come mattone per spaccare la vetrina.
corvazo17 Maggio 2022, 07:00 #6
Perché non provano a fare un dissipatore in argento a questo punto magari gli basta 1 slot. 4 slot è ridicolo.
zorco17 Maggio 2022, 09:04 #7
Asus geforce occhi di gufo Edition
biometallo17 Maggio 2022, 09:14 #8
Originariamente inviato da: corvazo
Perché non provano a fare un dissipatore in argento

Da quello che capisco il vantaggio del argento sul rame è praticamente nullo a fronte di un costo nettamente superiore...

METALLO CONDUCIBILITA’/W/(cm °C)
Alluminio 2,4
Rame... 4,0
Argento 4,3

Per avere un vantaggio reale andrebbe fatto in diamante, o magari... in graffene.
!fazz17 Maggio 2022, 09:22 #9
altro che rame ed alluminio, io sto aspettando di trovare ad un prezzo decente una tanica di novec 7100 per fare un bel sistema di raffreddamento bifasico
maxnaldo17 Maggio 2022, 11:16 #10
Originariamente inviato da: gatto23
Tra qualche anno le schede video saranno vendute direttamente in case esterni PC Style con alimentatore incluso così non ci saranno più problemi di prestazioni e silenziosità. Grazie al ca..o!


basterebbe riprogettare i case e le soluzioni attuali, si potrebbe creare uno scomparto apposito per la gpu, come si fa per l'alimentatore ad esempio. Quindi non più connessa direttamente alla mobo ma tramite un cavo. Ce ne sono già alcune di queste soluzioni, per avere la gpu messa in verticale invece che in orizzontale, dovrebbe essere lo standard secondo me, visto quanto pesano ormai tutte le soluzioni nvidia/amd. Inutile progettare slot pci rinforzati o strutture di sostegno, meglio mettere la scheda da un'altra parte no ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^