Arc A750 Limited Edition, la scheda video Intel nelle mani di recensori statunitensi

Intel ha sempre parlato dell'esistenza di una "Limited Edition" delle schede video Arc "Alchemist", un modello interamente progettato internamente. Nelle scorse ore, grazie a Gamer Nexus, abbiamo scoperto che quel modello si chiama A750.
di Manolo De Agostini pubblicata il 14 Luglio 2022, alle 11:41 nel canale Schede VideoAlchemistIntelArcgaming hardware
Mentre NVIDIA e AMD si preparano a presentare la prossima generazione di schede video, Intel è ancora alle prese con l'introduzione dei primi modelli desktop in Asia e nel resto del mondo, passando principalmente da OEM e system integrator.
Ancora non sappiamo quando potremo effettivamente mettere le mani sulle GPU Arc "Alchemist" dell'azienda statunitense, ma qualcosa si sta muovendo al di là dell'Atlantico. Gamer Nexus ha messo le mani sul primo modello introdotto, la Arc A380, e nel video pubblicato su YouTube ha mostrato anche una Limited Edition di Arc A750, modello di fascia medio-alta non ancora annunciato.
Per ora il sito non ha potuto pubblicare dei benchmark di questo modello, limitandosi all'analisi dell'A380, ma le immagini evidenziano un design simile alla Limited Edition vista in precedenza. Intel non ha mai indicato a quale modello appartenessero le foto della Limited Edition, quindi le ipotesi in campo sono due: esistono più versioni di Limited Edition o, semplicemente, appartenevano da sempre alla A750 e non al modello di punta.
Secondo le indiscrezioni, infatti, la Arc A750 dovrebbe basarsi su una GPU ACM-G10 con 24 Xe-core affiancati da 12 GB di memoria GDDR6 su bus a 192 bit. La top di gamma, che dovrebbe chiamarsi Arc A770, dovrebbe invece avere la stessa GPU ma con 32 Xe-core attivi e 16 GB di memoria GDDR6 a 256 bit.
Il resto della gamma dovrebbe prevedere altri tre modelli: A580 con 16 Xe-core e 8 GB di memoria GDDR6 su bus a 128 bit, Arc A380 (ACM-G11) con 8 Xe-core e 6 GB di memoria GDDR6 su bus a 96 bit e, infine, Arc A310 con 4 Xe-core e 4 GB di memoria GDDR6 su bus a 64 bit. Ovviamente si tratta di informazioni da prendere con le pinze in attesa che Intel parli esplicitamente dei prodotti in arrivo e dei suoi piani.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualcosa che competa almeno con una 3070 !
Ma che aspetti...!
Qualcosa che competa almeno con una 3070 !
Ma che aspetti...!
E infatti secondo me la sta prendendo in c. anche sta volta.. troppo troppo tempo per mettere in commercio schede che già adesso non stanno dietro alle rivali e che tra poco usciranno con la nuova serie.
Uscisse una scheda video con le stesse prestazioni delle 3070 a tipo 250€ (di più non pagherei) gli si potrebbe perdonare problemi di gioventù sicuramente presenti, come l'ottimizzazione dei driver. Insomma come quando acquistai la ATI Radeon 8500 appena uscita, le prestazioni vere arrivarono mesi dopo con le nuove release di driver. A quel punto si batteva ad armi pari con la Geforce 3 TI500. Intel dovrebbe sforzarsi di fare questo miracolo. Tanto ormai il treno delle massime performances è perso. Entrassero intanto nel mercato con prezzi stracciati di modo da accaparrarsi un po' di utenza. Se invece pretenderanno di vendere schede nate già sorpassate ai prezzi di nvidia o amd...sarà un flop totale imho !
Qualcosa che competa almeno con una 3070 !
Ma che aspetti...!
hai detto niente!
secondo me già competere con una 1080 sarebbe miracoloso
secondo me già competere con una 1080 sarebbe miracoloso
Ho capito...ma tutto 'sto hype, 'ste slide e poi....andiamo come una scheda video del decennio scorso ???
Fanno una figuraccia, dai...
Non é che debbano svenderle: se una 3060 la si trova a non meno di 500 euro (!!) se loro riuscissero a mettere in vendita un alternativa valida a 250 (il suo prezzo) potrebbe anche sfondare.
Vi ricordate la 4870? Aveva molti difetti: si surriscaldava ed era rumorosa.
Ma aveva il pregio di costare molto meno delle controparti nVidia, e infatti era l'unica scheda che nel 2010 ti permetteva di giocare decentemente a Crysis senza spendere una fortuna.
Hanno un enorme bacino di utenti che sono 2 anni e passa che aspettano per cambiare scheda. Spero che guardino a loro perché potrebbero fare il colpo.
Ma ti pare possibile e profittevole (per loro) riuscire a fare una cosa simile?
Dai su ritorna sul pianeta Terra.
Sarebbe già un miracolo avere gpu di pari prestazioni a meno 100€ di msrp.
Dai su ritorna sul pianeta Terra.
Sarebbe già un miracolo avere gpu di pari prestazioni a meno 100€ di msrp.
Simpatica da dire a uno che utilizza il nickname SATURN...
Qualcosa che competa almeno con una 3070 !
Ma che aspetti...!
Non arriverà, o almeno non a questo giro (felicissimo di essere smentito).
Secondo me arriverà qualcosa di entry level... Già se arrivasse alla fascia media sarebbe un mezzo miracolo.
Diamogli tempo, l'importante è che non rinuncino allo sviluppo di schede video. Tra un paio di gen, forse riusciranno a tirare fuori qualcosa che competa con al 3070 del momento, se ci credono e si mettono di impegno.
A questo giro, sarà un qualcosa che manda un segnale allo schermo, ha a bordo i vari acceleratori Hw tipici delle VGA e fa partire qualche gioco/programma che sfrutta la GPU vecchiotto e/o di basse esigenze.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".