Appare sul sito NVIDIA la scheda GeForce GTX 660 OEM

Novità in casa NVIDIA: dopo il debutto della scorsa settimana per la scheda GeForce GTX 660 Ti è ora il momento della soluzione GeForce GTX 660 OEM; sempre basata su GPU GK104 della famiglia Kepler
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Agosto 2012, alle 16:36 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
La scorsa settimana NVIDIA ha ufficialmente presentato la scheda GeForce GTX 660 Ti, nuova proposta di fascia medio alta basata su architettura Kepler e dotata di GPU GK104. Sul sito dell'azienda è apparsa, a questo indirizzo, una pagina specifica sulla scheda GeForce GTX 660 in versione OEM, non quindi della serie Ti.
Osservando le specifiche tecniche di questo prodotto, destinato all'utilizzo solo in sistemi di clienti OEM e non alla vendita diretta per l'assemblaggio o l'upgrade del sistema, possiamo ipotizzare quelle che potrebbero essere le caratteristiche di una ipotetica scheda GeForce GTX 660 destinata al mercato retail.
scheda video |
GeForce GTX 660 OEM |
GeForce GTX 660 Ti |
GeForce GTX 670 |
GeForce GTX 680 |
GeForce GTX 690 |
tipo GPU | GK104 | GK104 | GK104 | GK104 | GK104 |
n° GPU | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 |
CUDA cores | 1.152 | 1.344 | 1.344 | 1.536 | 2x1.536 |
base clock GPU | 823 MHz | 915 MHz | 915 MHz | 1.006 MHz | 915 MHz |
boost clock GPU | 888 MHz | 980 MHz | 980 MHz | 1.058 MHz | 1.019 MHz |
ROPs | 24 | 24 | 32 | 32 | 2x32 |
TMU | 112 | 112 | 112 | 128 | 2x128 |
clock memoria | 5.800 MHz | 6.008 MHz | 6.008 MHz | 6.008 MHz | 6.008 MHz |
dotazione memoria | 1,5-3 Gbytes | 2 Gbytes | 2 Gbytes | 2 Gbytes | 2x2 Gbytes |
bus memoria | 192 bit | 192 bit | 256 bit | 256 bit | 2x256 bit |
alimentazione | 6 pin | 2x6 pin | 2x6 pin | 2x6 pin | 2x8 pin |
TDP | 130W | 150W | 170W | 195W | 300W |
Alla base di questa scheda troviamo nuovamente il chip GK104, lo stesso utilizzato per le altre schede video della famiglia GeForce GTX 600. In questa implementazione il numero di CUDA Cores scende sino a 1.152, grazie alla disabilitazione di due moduli SMX, mentre la frequenza di clock della GPU passa a 823 MHz di default con la possibilità di toccare gli 888 MHz quale boost clock.
Dal versante memoria troviamo controller da 192bit di ampiezza, come per la scheda GeForce GTX 660 Ti, abbinato in questo caso a 1,5 oppure 3 Gbytes di memoria video a seconda della configurazione. La memoria rimane sempre quella GDDR5, con frequenza di clock che scende a 5.800 MHz contro i 6.008 MHz che caratterizzano tutte le altre schede video della famiglia GeForce GTX 600.
Non è detto che NVIDIA sia intenzionata a presentare una scheda GeForce GTX 660 destinata specificamente al mercato retail; è possibile che questo prodotto sia stato pensato solo per il canale OEM. Detto questo, qualora GeForce GTX 660 possa debuttare anche nel mercato retail è ipotizzabile che questo possa avvenire con specifiche tecniche differenti rispetto a quelle della versione OEM, ma se ciò dovesse accadere non crediamo sarà con differenze evidenti rispetto a quanto proposto per la declinazione OEM.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEDIT: ah si intende che potrebbe presentare due proposte differenti tra OEM e retail..come non detto
Comunque ottimo che siano già apparse le specifiche...immagino che prima di fine agosto venga presentata anche questa proposta il che significa maggiore concorrenza con le 7850/7870 di AMD
Dubito, penso che se ne riparlerà a settembre inoltrato, se non a Ottobre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".