Anche MSI tra i partner ufficiali di ATI

L'azienda taiwanese, assieme ad Asus il principale produttore di schede video al mondo, annuncerà a Gennaio 2004 una partnership con ATI
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Dicembre 2003, alle 18:13 nel canale Schede VideoATIASUSMSI
Che fosse una scelta pressoché obbligata per MSI era prevedibile, e a Gennaio 2004 verrà ufficializzata: il produttore taiwanese immetterà sul mercato una gamma completa di schede video basate su chip ATI.
A livello produttivo MSI costruisce per conto terzi da molto tempo schede video basate su chip ATI, come ad esempio per Creative; che venga ufficializzata anche la produzione di schede ATI con brand MSI, quindi, non deve sorprendere particolarmente.
MSI è probabilmente il partner di nVidia più importante; per lungo tempo questo produttore ha sviluppato soluzioni video di fascia alta basate su tutta la famiglia di chip nVidia.
Dopo che Asus ha iniziato a produrre schede video basate su chip ATI, MSI è rimasto l'unico tra i top produttori taiwanesi a commercializzare ufficialmente soluzioni video nVidia.
A bilanciare questa situazione troviamo Gigabyte, che da qualche mese ha abbinato alla produzione di soluzioni ATI anche quella di schede video nVidia della famiglia GeForce FX
Fonte: The Inquirer
A livello produttivo MSI costruisce per conto terzi da molto tempo schede video basate su chip ATI, come ad esempio per Creative; che venga ufficializzata anche la produzione di schede ATI con brand MSI, quindi, non deve sorprendere particolarmente.
MSI è probabilmente il partner di nVidia più importante; per lungo tempo questo produttore ha sviluppato soluzioni video di fascia alta basate su tutta la famiglia di chip nVidia.
Dopo che Asus ha iniziato a produrre schede video basate su chip ATI, MSI è rimasto l'unico tra i top produttori taiwanesi a commercializzare ufficialmente soluzioni video nVidia.
A bilanciare questa situazione troviamo Gigabyte, che da qualche mese ha abbinato alla produzione di soluzioni ATI anche quella di schede video nVidia della famiglia GeForce FX
Fonte: The Inquirer
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoelta!
aumenta la confusione, visto che ciascun produttore
alla fine clocca le schede come gli pare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".