AMD smentisce di aver pensato di vendere la Radeon RX 9070 XT a 900 dollari

Frank Azor di AMD, attraverso un post su X, ha smentito le dichiarazioni di un rivenditore bulgaro, il quale sosteneva che il prezzo iniziale della Radeon RX 7900 XT fosse stato fissato intorno ai 900 dollari.
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Gennaio 2025, alle 08:51 nel canale Schede VideoNaviRDNAAMDRadeon
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa li capisco, è anche il mio motto...se mi beccano con le zampine nella marmellata !
Dai vedremo questi prezzi ufficiali.
Beh ma così non ha senso... puoi far girare il rumor che avrebbero voluto prezzarla a 4999€ e poi dire "hanno negato!" e gridare al complotto.
Le valutazioni vanno fatte quando il prodotto sarà sul mercato, con i se e con i ma non si va' molto lontano.
La 5080 non sembra portare chissà quante prestazioni alla 4080 super, la potenza grezza aumenta per meno del 10%, con aumento più importante sulla banda passante, il prezzo rimarrà invariato a 999dollari...
Con la 5070avremmo persino una riduzione della potenza grezza del 12% rispetto alla 4070 super e una riduzione di prezzo che passa da 599 a 549dollari.
Tutti si sono stracciati le vesti per i prezzi annunciati da Nvidia, cosa giustifica una reazione così plateale? Un aumento del rapporto prestazioni costo del 10-15% giustifica questo "entusiasmo".
Certo chi si aspettava un peggioramento (anche sulla carta) del rapporto FPS/euro rimarrà sollevato...
La nuova generazione, con l'unica eccezione della proposta top di gamma, non porterà aumento tangibili di prestazioni (anzi è probabile che la 5070 sia pressoché pari alla 4070 Super). Per fare apparire meglio di quello che sono Nvidia ha usato il barba trucco dei frame generativi .
Le valutazioni vanno fatte quando il prodotto sarà sul mercato, con i se e con i ma non si va' molto lontano.
Ma già dal nome, si dovrebbe capire che non saranno prodotti di fascia alta. Pare che useranno ancora le gddr6 su un bus da 256bit, come la 7800xt scheda venduta a 499 dollari a lancio.
Le specifiche trapelate sono molto simili, ma con clock più elevato, l'aumento di prestazioni potrebbe essere tale da raggiungere le prestazioni della 4070 Super (o 5070, che è lo stesso...) in raster.
Alla fine il leggero taglio di prezzo attuato da Nvidia (perché di questo si tratta) potrebbe rendere la soluzione di AMD non particolarmente attrattiva.
Non è la prima volta che AMD presenta una nuova architettura con un prodotto di fascia" media", vedi rx480, rx5700.
E visto che già hanno parlato di UDNA è probabile che non dovremmo attendere altri 2 anni per la nuova generazione di prodotti di fascia alta. UDNA è previsto nel 2026, quest' anno dovrebbe uscire CDNA4, e se non sbaglio AMD ha confermato che ci sarà comunque rdna5...questa potrebbe debuttare con un prodotto di fascia alta sfruttando un processo produttivo più evoluto come i 3nm.
...cut...
E visto che già hanno parlato di UDNA è probabile che non dovremmo attendere altri 2 anni per la nuova generazione di prodotti di fascia alta. UDNA è previsto nel 2026, quest' anno dovrebbe uscire CDNA4, e se non sbaglio AMD ha confermato che ci sarà comunque rdna5...questa potrebbe debuttare con un prodotto di fascia alta sfruttando un processo produttivo più evoluto come i 3nm.
Mah, la tecnologia del processo produttivo è ferma ormai, la 5090 di nvidia non apporta nessun vantaggio relativo all'efficienza, anzi dai benchmark risulta perfino peggiore del top di gamma 4xxx; in questa situazione aumentare le performance non è possibile, se non ai costi (produttivi) di chip sempre più grandi (e rese minori) e al costo di consumi sempre maggiori per gli utenti.
Io spero che in AMD si siano fatti due conti e due ragionamenti sulla strategia da prendere, perché questo è un stop interessante per provare a recuperare il gap tecnologico e quote di mercato con prodotti interessanti e prezzi accessibili, dall'altro però hai l'incognita del mercato delle AI che pesta i piedi al mercato gaming, vale a dire che non puoi vendere a prezzi abbordabili una cosa per cui il mercato è disposto a pagare molto di più.
Dovrebbe uscire in questo trimestre la GPU con architettura CDNA4 costruita con i 3nm, un processo che sulla carta migliora l'efficienza del 35% rispetto ai 4nm.
Sinceramente non vedo molto sensato un prodotto di fascia alta senza un nuovo processo (i consumi sono folli a dir poco) . Sono piuttosto convinto che uscirà un ulteriore revisione dell'architettura RDNA e debutterà con un modello di fascia alta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".