AMD: le Radeon RX 6x50 XT debutteranno il 10 maggio? Ecco le reference in un'immagine

AMD: le Radeon RX 6x50 XT debutteranno il 10 maggio? Ecco le reference in un'immagine

Sul portale di Videocardz spunta la prima foto delle nuove schede video Radeon, refresh della serie RX 6000. Stando a quanto si può vedere, AMD avrebbe rivisto le schede video reference non solo nelle prestazioni, ma anche nell'estetica prendendo in prestito la colorazione della RX 6800 XT Midnigh Black.

di pubblicata il , alle 19:30 nel canale Schede Video
AMDRadeonNavigaming hardware
 

Sul portale di Videocardz è apparsa anzitempo la prima immagine delle nuove schede video AMD Radeon RX 6x50XT, refresh della serie Radeon RX 6000 XT che anticipa l'arrivo delle soluzioni basate su architettura RDNA 3 previsto entro la fine dell'anno. Stando a quanto riportato, l'esordio delle nuove VGA è stato posticipato al 10 maggio. Si vociferava infatti che le GPU sarebbero state presentate il 20 aprile, insieme al Ryzen 7 5800X3D.

Nell'immagine condivisa dal sito, è possibile notare tre diversi modelli che condividono la stessa colorazione, ereditata dall'edizione speciale RX 6800 XT Midnight Black. Sul fronte delle specifiche, tuttavia, non sembrerebbe cambiare molto. Per il momento, quindi, l'unico dato che sembra trovare un consenso ampio è la velocità delle memorie impostata a 18 Gbps, il 12,5% in più rispetto ai modelli in commercio.

Le schede che vedete dovrebbero prendere il nome di Radeon RX 6650 XT6750 XT e 6950 XT. Se si osserva l'immagine, si vede che le prime due schede a partire da sinistra guadagnano una ventola aggiuntiva. Nel caso della 6650 XT si passa a una configurazione a doppia ventola, mentre per la 6750 XT le ventole diventano tre. Questo potrebbe confermare un aumento del clock, sia base che boost, richiedendo quindi un upgrade del dissipatore per fare fronte alla maggiore quantità di calore da smaltire. Invariata invece l'alimentazione.

Come sempre, il suggerimento è di prendere le indiscrezioni trapelate con le giuste cautele, poiché in mancanza di qualsiasi annuncio ufficiale è impossibile capire quanto di vero nelle informazioni trapelate. Non rimane che attendere ulteriori conferme oppure il 10 maggio per avere tutte le informazioni in merito al refresh della famiglia Radeon RX 6000.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Arion Athreides04 Aprile 2022, 19:48 #1
Cui prodest?
Windtears04 Aprile 2022, 20:22 #2
Originariamente inviato da: Arion Athreides
Cui prodest?


nvidia può fare le ti e amd non può fare le x50? Testano le gddr per la prossima generazione, magari hanno avuto rese migliori nel processo e prima di passare al 5+6nm della prossima tirano fuori più schede con i wafer visto che comunque la disponibilità è ancora insufficiente... magari è la volta buona che rimangono sugli scaffali (speriamo con le amichette nvidia) e i prezzi calano.
Arion Athreides04 Aprile 2022, 20:43 #3
Originariamente inviato da: Windtears
nvidia può fare le ti e amd non può fare le x50? Testano le gddr per la prossima generazione, magari hanno avuto rese migliori nel processo e prima di passare al 5+6nm della prossima tirano fuori più schede con i wafer visto che comunque la disponibilità è ancora insufficiente... magari è la volta buona che rimangono sugli scaffali (speriamo con le amichette nvidia) e i prezzi calano.


Per quanto mi riguarda trovo la 3090ti egualmente inutile per chiunque non voglia usare il PC come stufa elettrica e la 3070ti solo un escamotage per far pagare di più una 3070 quindi non buttiamola sul se lo fa NVIDIA perché non AMD, almeno NVIDIA non ha prodotto la 6500xt. Ma c'è una differenza di fondo, overclockarle e montare memorie più veloci non darà loro ne raytracing, ne DLSS, ne driver decenti tutti motivi per cui nessuno vuole comprare schede AMD al momento (salvo non vengano convinti con l'inganno a prendere la 6500xt), soprattutto ai prezzi con cui le venderanno. Figurati per chi come me vuole continuare a giocare a 1080p a 60fps. Ciascuna di quelle schede è troppo per i miei obiettivi sia come costi sia come consumi. Oltretutto tra scalpers e bots procurarsele sarà un incubo, tanto vale sperare in Intel oppure le RDNA3/Ada Lovelace. Io una scheda che costa più di 300 euro non ho motivo di comprarla.
nickname8804 Aprile 2022, 20:52 #4
E come al solito escono con mesi di ritardo rispetto al competitor ..... non si smentiscono mai !
Windtears04 Aprile 2022, 21:11 #5
Originariamente inviato da: Arion Athreides
Per quanto mi riguarda trovo la 3090ti egualmente inutile per chiunque non voglia usare il PC come stufa elettrica e la 3070ti solo un escamotage per far pagare di più una 3070 quindi non buttiamola sul se lo fa NVIDIA perché non AMD, almeno NVIDIA non ha prodotto la 6500xt. Ma c'è una differenza di fondo, overclockarle e montare memorie più veloci non darà loro ne raytracing, ne DLSS, ne driver decenti tutti motivi per cui nessuno vuole comprare schede AMD al momento (salvo non vengano convinti con l'inganno a prendere la 6500xt), soprattutto ai prezzi con cui le venderanno. Figurati per chi come me vuole continuare a giocare a 1080p a 60fps. Ciascuna di quelle schede è troppo per i miei obiettivi sia come costi sia come consumi. Oltretutto tra scalpers e bots procurarsele sarà un incubo, tanto vale sperare in Intel oppure le RDNA3/Ada Lovelace. Io una scheda che costa più di 300 euro non ho motivo di comprarla.


gesù è il 2022 ancora con sta storia dei drive decenti o addirittura inganno?
amd è sempre stata una scelta alternativa possibile non una fregatura, come invece lo è stato e lo è ancora raytracing che ti costringe ad avere pozzanghere ed estetica sottomessa all'altare dei raggi e dei riflessi.

poi che la 6500 sia oscena sono d'accordo, ma come la 3050 a 400 euro prezzo base o la bellissima 3080 ti che è la 3080 ma con 500e in più per non prendersi la cresta che andava in tasca agli aib.

per il resto posso concordare con te sui prezzi di schede e magari pure sul discorso dei watt, ma guarda che pure nvidia le sue porcate le ha fatte con schede che, per esempio, hanno lo stesso nome pur essendo di quattro generazioni diverse. -.-

il più pulito ha la peste quando si parla di silicio, che sia amd, nvidia o intel...
Arion Athreides04 Aprile 2022, 21:16 #6
Originariamente inviato da: Windtears
gesù è il 2022 ancora con sta storia dei drive decenti o addirittura inganno?

amd è sempre stata una scelta alternativa possibile non una fregatura, come invece lo è stato e lo è ancora raytracing che ti costringe ad avere pozzanghere ed estetica sottomessa all'altare dei raggi e dei riflessi.


Ho sempre avuto AMD da quando si chiamavano ATI, al momento mi tengo la mia 580 stretta ma i driver fanno cagare, funzionano bene solo su Linux. E' un fatto.

Originariamente inviato da: Windtears
poi che la 6500 sia oscena sono d'accordo, ma come la 3050 a 400 euro prezzo base o la bellissima 3080 ti che è la 3080 ma con 500e in più per non prendersi la cresta che andava in tasca agli aib.


La 3050 non fa pena come la 6500 che è uno scam vero e proprio.

Originariamente inviato da: Windtears
per il resto posso concordare con te sui prezzi di schede e magari pure sul discorso dei watt, ma guarda che pure nvidia le sue porcate le ha fatte con schede che, per esempio, hanno lo stesso nome pur essendo di quattro generazioni diverse. -.-

il più pulito ha la peste quando si parla di silicio, che sia amd, nvidia o intel...


Io NVIDIA la detesto cordialmente ma non è che perchè loro fanno merda devo giustificare la merda di AMD. La merda è merda non importa se sei rosso o verde, puzza uguale. Invece di perdere tempo con roba fatta uscire troppo tardi come i nuovi Ryzen usciti oggi o quel fallimento annunciato del 5800X3D o questi refresh che non vuole nessuno dovrebbero pensare a Zen4 e RDNA3 o finisce che dopo 30 anni avrò un pc tutto Blu perchè Intel ultimamente almeno si sta impegnando.
Windtears04 Aprile 2022, 21:44 #7
ok, discorso chiuso. Guarda pure io ho schede amd da quando erano ati, ho avuto la 580 e ho adesso la 5700xt tutta sta merda nei driver non l'ho mai avuta almeno dai tempi della 7870 (ma ho saltato la 2xxx e sono passato alla 3850)... poi oh, magari sono fortunato io.
sniperspa04 Aprile 2022, 21:52 #8
Originariamente inviato da: Arion Athreides
Ho sempre avuto AMD da quando si chiamavano ATI, al momento mi tengo la mia 580 stretta ma i driver fanno cagare, funzionano bene solo su Linux. E' un fatto.


Sarei curioso di sapere cosa ci fai con la scheda video visto che fanno così cagare i driver....anzi forse è il momento che ti fai un giretto su Nvidia così potrai finalmente godere lo stato dell'arte della programmazione
Arion Athreides04 Aprile 2022, 21:58 #9
Originariamente inviato da: Windtears
ok, discorso chiuso. Guarda pure io ho schede amd da quando erano ati, ho avuto la 580 e ho adesso la 5700xt tutta sta merda nei driver non l'ho mai avuta almeno dai tempi della 7870 (ma ho saltato la 2xxx e sono passato alla 3850)... poi oh, magari sono fortunato io.


Fortuna tua io sono almeno 3 rilasci reputati necessari (non opzionali) che devo reinstallare versioni vecchie si rompe sempre qualcosa su Windows e non farmi parlare del portatile dove ho un Ryzen 3500u
Arion Athreides04 Aprile 2022, 22:02 #10
Originariamente inviato da: sniperspa
Sarei curioso di sapere cosa ci fai con la scheda video visto che fanno così cagare i driver....anzi forse è il momento che ti fai un giretto su Nvidia così potrai finalmente godere lo stato dell'arte della programmazione


Purtroppo 300 watt di consumi sono oltre la portate di quanto io reputo accettabile figuriamoci 500 watt. Solo perché sto dicendo che AMD ultimamente fa cagare nel reparto video e sta facendo cazzate con i processori perdendo tempo con stronzate come la 3D cache non significa che io sia un fanboy NVIDIA. Ma mi dispiace se Lisa Su non ti paga lo stipendio da fanboy perché esiste qualcuno che ha il coraggio di dire la verità anche restando nel team rosso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^