A Maggio schede Radeon HD 3850 X2

AMD prepara il debutto di una nuova scheda video dual GPU, basata sempre su architettura RV670; il target di riferimento è quello dei 300 dollari di prezzo
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Marzo 2008, alle 15:31 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Nel corso del mese di Gennaio AMD ha presentato la propria prima scheda video dotata di due GPU montate sullo stesso PCB, operanti in parallelo: parliamo della scheda video ATI Radeon HD 3870 X2, che abbina due GPU note con il nome in codice di RV670 identiche a quelle utilizzate da AMD per le schede video Radeon HD 3870.
Queste schede vantano specifiche tecniche differenti rispetto a quelle delle soluzioni Radeon HD 3870: se per la GPU troviamo infatti frequenze di clock pari a 825 MHz contro i 775 MHz delle schede Radeon HD 3870, la memoria video opera a 1.800 MHz di clock contro un valore di 2.250 MHz per le schede Radeon HD 3870 a singola GPU. Questo porta ad una superiore capacità di elaborazione della GPU, con tuttavia una inferiore bandwidth massima teorica della memoria video. Ricordiamo ovviamente come per le schede Radeon HD 3870 X2 queste considerazioni debbano essere di fatto raddoppiate, in quanto sono due le GPU montate sul PCB ciascuna con il proprio quantitativo di 512 Mbytes di memoria video.
Il sito web Digitimes segnala l'intenzione dei partner AIB di AMD di sviluppare una seconda versione di scheda video dual GPU della serie Radeon HD 3800: parliamo della soluzione ATI Radeon HD 3850 X2, basata quindi su una coppia di GPU Radeon HD 3850 collegate in parallelo attraverso tecnologia CrossfireX.
Una serie di schede video di questo tipo dovrebbe vantare frequenze di clock inferiori rispetto a quelle delle proposte Radeon HD 3870 X2, con quantitativo di memoria video che potrebbero essere pari a 512 Mbytes oppure 1 Gbyte aggregando ovviamente la dotazione di memoria specifica per ciascuna delle due GPU.
Digitimes segnala che per queste schede video dovrebbe venir utilizzata memoria GDDR3 con clock di 1.800 Mhz effettivi, la stessa soluzione quindi adottata da AMD per le schede ATI Radeon HD 3870 X2; a differenziare le due tipologie di schede dual GPU, oltre ad un possibile differente quantitativo di memoria video, potremmo trovare le frequenze di clock delle GPU, inferiori per le schede Radeon HD 3850 X2 fermo restando il numero di stream processors pari a 320 per ogni GPU.
Il prezzo indicativo al quale questa scheda potrebbe venir proposta sul mercato, con periodo di lancio previsto nel mese di Maggio, potrebbe essere tra i 300 e i 350 dollari USA, inferiore quindi a quello delle soluzioni Radeon HD 3870 X2 attualmente in commercio e in presumibile diretta competizione con le schede NVIDIA GeForce 9800 GTX di prossima introduzione sul mercato.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq le prestazioni saranno sotto alla 9800
vodoo 6000
si siadesso ho capito.
Alla ati hanno finito le idee.
cercano di migliorare accoppiando più cpu. Che triste.....lo fece anche la 3dfx prima di morire con la voodoo 6000
spero che questo porti ad una ottimizzazione delle tencologia crossfire che se ben sfruttata (non dico che non lo sia ora, ma sicuramente un boost dovrebbe potersi ottenere anche con i driver) potrà essere sicuramente competitiva.
tuttavia il prezzo mi pare alto.
la voodoo 6000 non vide mai la luce cmq. fu solo un ammasso di rumors.
adesso ho capito.
Alla ati hanno finito le idee.
cercano di migliorare accoppiando più cpu. Che triste.....lo fece anche la 3dfx prima di morire con la voodoo 6000
Ti dico solo un nome: 7950 GX2. Uscita a Giugno del 2006. E Nvidia è ancora viva. A quei tempi Ati proponeva le X1900. La vedi ancora triste questa storia? Ma tanto non risponderai mai
Io continuo a sperare in una più utile 3890 (o addirittura una 39x0) per quel periodo o poco più in là, in attesa di R700.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".