55 nanometri anche per le GPU NVIDIA

55 nanometri anche per le GPU NVIDIA

Nel corso dei prossimi mesi NVIDIA adotterà una nuova tecnologia produttiva per le proprie GPU di fascia medio alta, G92 compreso

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Schede Video
NVIDIA
 

Nel corso dei prossimi mesi NVIDIA avvierà la produzione di proprie GPU basate su tecnologia produttiva a 55 nanometri, la stessa che utilizza AMD per le proprie soluzioni video della serie Radeon HD 3000.

NVIDIA inizierà la produzione con questa tecnologia, all'interno delle linee produttive della taiwanese TSMC, con due GPU della serie mobile: parliamo delle soluzioni G94b e G96b, che verranno rispettivamente adottate per le schede indicate con i nomi commerciali di GeForce 9800M GTS e GeForce 9800M GT.

Le prime soluzioni video per segmento desktop che adotteranno GPU sviluppate con tecnologia produttiva a 55 nanometri saranno quelle basate su architettura G92b: parliamo, stando alle informazioni pubblicate dal sito VR-Zone a questo indirizzo, delle schede GeForce 9800 GT, attese al debutto nel corso del mese di Luglio. G92b, come il nome facilmente lascia intendere, altro non è che un die shrink dell'architettura G92 utilizzata nelle schede GeForce 8800 GT e GTS 512 Mbytes, oltre che nelle soluzioni GeForce 9800 GTX e GeForce 9800 GX2.

E' interessante ricordare come il chip G92 altro non sia a sua volta che un die shrink delle architetture G80 delle schede GeForce 8800, dal quale differisce per l'integrazione del video processing engine di seconda generazione contro quello VP1 che è stato da NVIDIA implementato nelle soluzioni G80 apparse in commercio a partire dal mese di Novembre 2006.

Sempre nel mese di Luglio NVIDIA dovrebbe presentare le schede GeForce 9900, famiglia top di gamma che sarà basata su architettura GT-200. Le schede GeForce 9800 GT verranno quindi proposte nel segmento di fascia media, implementando anche la tecnologia Hybrid Power da sfruttare in abbinamento alle nuove piattaforme chipset della serie nForce 7.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
D4N!3L314 Aprile 2008, 10:33 #1
GT-200 presentato a luglio e IMHO in commercio per settembre-ottobre.
al13514 Aprile 2008, 10:39 #2
sara' interessante vedere in ambito overclock questo 92b
Crysis fan 9314 Aprile 2008, 10:54 #3
Originariamente inviato da: al135
sara' interessante vedere in ambito overclock questo 92b


già visto quello che riesce a fare ora la 9800GTX mi immagino queste........
gianni187914 Aprile 2008, 11:05 #4
quindi se veramente a luglio verrà presentato G200 sarà davvero ottimo, chissà se sarà solo una top gamma o anche versioni meno costose
halduemilauno14 Aprile 2008, 11:06 #5
Originariamente inviato da: gianni1879
quindi se veramente a luglio verrà presentato G200 sarà davvero ottimo, chissà se sarà solo una top gamma o anche versioni meno costose


tre versioni.
ultimate_sayan14 Aprile 2008, 11:06 #6
Con la futura generazione di GPU spero in un incremento interessante di prestazioni in quanto non sono particolarmente soddisfatto del trend attuale. C'è una preoccupante tendenza ad affidarsi a soluzioni multi-GPU per ottenere risultati buoni ad alte risoluzioni. E questo non è un buon segnale a mio avviso. Senza contare le prestazioni ancora non all'altezza in ambito DX10.
gianni187914 Aprile 2008, 11:13 #7
Originariamente inviato da: halduemilauno
tre versioni.

azz

e quindi G92b sarà fascia entrylevel?

della serie G92 per tutti
halduemilauno14 Aprile 2008, 11:16 #8
Originariamente inviato da: gianni1879
azz

e quindi G92b sarà fascia entrylevel?

della serie G92 per tutti


la 9800gx2 sparirà quindi si rimarranno le 9800gt/gtx per la fascia media le entrylevel saranno le 9500gs/gt e un gradino sopra le 9600gt.
Mparlav14 Aprile 2008, 11:19 #9
Una 9800GT a 55nm clock a 650/1650/2000, cmq è interessante.
Se già oggi un 8800GT costa 150-160 euro, la 9800GT a giugno-luglio costerà anche meno, e le prestazioni sono cmq di rilievo.
In overclock, dipende dal voltaggio, ma imho gli 800/850 di gpu saranno piuttosto facili.

C'è da vedere se Nvidia GT-200 esce veramente a luglio, ma imho, aspettano le prestazioni di RV770, di cui si vocifera il debutto al Comdex.
D'altronde è Amd che deve darsi una mossa e rendersi nuovamente competitiva: dal debutto della 9600GT e dopo il calo di prezzo della 8800GT, la vedo messa male.
Mercuri014 Aprile 2008, 11:20 #10
Originariamente inviato da: gianni1879
quindi se veramente a luglio verrà presentato G200 sarà davvero ottimo, chissà se sarà solo una top gamma o anche versioni meno costose


Originariamente inviato da: halduemilauno
tre versioni.


Veramente dalle voci che ho sentito (un chip da oltre 200W e che stenta a starci sulla scheda tant'è grande) penso sia roba solo da schede "Ultra" o GTX costose.

Ad oggi non si conoscono novità architetturali, eccetto il fatto "come G92 solo più grosso e cattivo".

Dove hai sentito questo discorso delle 3 versioni, hal?
(si sentono solo 3-4 nomi in codice, ma non è detto che siano versioni differenti)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^