3 nuove GPU Mobility Radeon da ATI

ATI presenta nuove soluzioni video per sistemi notebook, con consumi più ridotti: si tratta di Mobility Radeon X1350, X1450 e X1700
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Settembre 2006, alle 14:56 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
ATI introduce quest'oggi 3 nuove GPU per il mercato delle soluzioni notebook discrete, segmento nel quale può vantare da molto tempo una quota di mercato decisamente importante. Si tratta delle soluzioni Mobility Radeon X1350, X1450 e X1700, che vanno a sostituire rispettivamente i modelli Radeon X1300, X1400 e X1600.
Le architetture Mobility Radeon X1450 e Radeon X1350 sono caratterizzate dalla stessa GPU; si tratta di un'architettura con 4 pipeline di rendering e due vertex shader unit, con memory controller capace di supportare memorie GDDR3 e ampiezza del bus pari a 128bit. Queste due architetture si differenziano tra di loro principalmente per le frequenze di funzionamento, che ne delineano un posizionamento in segmenti di mercato diversi tra di loro.
Per l'architettura Radeon X1700 le caratteristiche tecniche prevedono 12 pipeline di rendering, con 5 vertex shader unit e controller memopria a 128bit di ampiezza, anche in questo caso capace di supportare memoria GDDR3.
La GPU Radeon X1700 ha quale particolare caratteristica costruttiva l'utilizzo della tecnologia Strained Silicon, abbinata al processo a 90 nanometri. Questo permette di ottenere un generale contenimento del consumo a parità di processo produttivo, con quali conseguenze dirette la riduzione del calore generato durante il funzionamento e una superiore autonomia con alimentazione da batterie.
Rispetto all'architettura Mobility Radeon X1600, ATI dichiara prestazioni incrementate di un discreto margine complessivo; quello che non è ancora stato anticipato sono le frequenze di funzionamento di questa nuova GPU, superiori a quelle della soluzione Radeon X1600 ma non è chiaro in che misura. E' possibile, in ogni caso, che le frequenze di funzionamento definitive varino a seconda dell'implementazione scelta dal produttore del notebook.
In generale, possiamo affermare che il lancio odierno è di 3 GPU che rappresentano evoluzioni delle architetture preesistenti nel mercato, e non progetti rivoluzionari; ATI del resto può vantare una forte posizione di mercato nel segmento delle soluzioni video discrete per notebook, ed ha quindi particolarmente senso per questo produttore proporre nuove soluzioni che ricalchino le caratteristiche dei modelli già in commercio. Il quadro cambierà l'anno prossimo, quando anche per le architetture mobile saranno disponibili le prime GPU DirectX 10.
Asus F3Jp
Asus è tra i primi partner ad utilizzare le GPU Radeon X1700 all'interno di proprie soluzioni notebook, con ben 4 modelli con differenti diagonali. Il notebook F3Jp ha diagonale di 15,4 pollici ed utilizza una piattaforma Centrino Duo con processore Core 2 Duo.
Asus A8Jp
La soluzione A8Jp abbina diagonale da 14,1 pollici a processori Intel Core 2 Duo, sempre con sottosistema video ATI Mobility Radeon X1700.
Asus V1Jp
Il notebook V1Jp ha diagonale da 15,4 pollici, sempre con processori della serie Core 2 Duo e sottosistema video Mobility Radeon X1700.
Asus W2P
A chiudere la gamma, il notebook W2P sempre con chip video Mobility Radeon X1700, processori Core 2 Duo basati su Core Merom e display con diagonale da 17 pollici.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOnde evitare spiacevoli sorprese, oltre alle frequenze, informatevi bene che il modello che state comprando abbia controller della memoria video a 128bit di ampiezza e non a 64bit
1100000110100000
L'insofferenza è una brutta malattia!!!
guarda ke se vuoi ti codifico tutto il tuo dva in binario -.- volevo soltanto dire ke è inutile fare i fighi con quelle cose tutto quì
Ancora gira gente che FA ERRORI GRAMMATICALI DA QUINTA ELEMENTARE nella propria signature.
Si scrive "che ce volete fa'" e non "che C'E' volete fa'".
Mia cuginetta in quinta elementare mi ha chiesto se lo correggi.
Ignorance is a bad thing.
Edit: tra l'altro, vedendo il tuo ultimo post, ti insegno che: "su qui, quo e qua l'accento non va". Di nuovo, era mia cuginetta in quinta elementare che te lo fa notare. Tu per caso frequenti la quarta, giusto?
Senza contare che non ha proprio senso scrivere "ancora" con la "k"; potrei capire, anche se mi infastidisce, scrivere "ke" al posto di "che"...
Bah, tutta st'eredità dai telefonini...
[/OT]
Mmhh..e ora che faccio? Volevo comprarmi l'hp nc8430 (che ha la x1600)...mi conviene aspettare che escano i modelli nuovi con questa x1700? Uff..
Prova e int main (), siete ammoniti.
Prova e int main (), siete ammoniti.
auhauhauha
Visto che lo sai, saprai anche che questo ti costa 3gg.
+10gg per insulti in PVT
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".