X570S, un chipset per nuove CPU AMD? La realtà è probabilmente diversa

Stanno arrivando le motherboard AMD X570S per nuove CPU Ryzen 6000, nome in codice Warhol? Il database EEC lo lascia pensare, ma la realtà potrebbe essere diversa, almeno in parte. Ecco cosa si sa al momento su X570S e su Warhol.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Aprile 2021, alle 09:21 nel canale Schede Madri e chipsetAMDRyzenZen
Nelle scorse ore la pubblicazione nel database della certificazione EEC (Eurasian Economic Commission) da parte di Gigabyte di alcuni modelli di motherboard "X570S" (qui e qui) ha sollevato un polverone. Non solo si è pensato a una revisione del chipset X570, ma immediatamente sono partite le speculazioni sull'arrivo di CPU Ryzen 6000 basate su architettura Zen3+, nome in codice Warhol.
Il nome in codice è apparso in diverse roadmap e in effetti AMD non ha mai chiarito i suoi piani in ambito desktop, parlando di Zen 4 solo per quanto concerne il settore server. È possibile però che AMD sia in procinto di presentare una revisione dell'architettura Zen 3 dopo aver introdotto solamente quattro modelli di CPU nella gamma 5000? Sembra un po' presto, al limite potrebbe avvenire verso la fine dell'anno o all'inizio del prossimo, come risposta all'arrivo di Intel Alder Lake, anche perché le CPU Rocket Lake appena introdotte da Intel non rappresentano uno spauracchio.
Vi è poi da aggiungere che il database ECC è spesso terreno fertile per false suggestioni, in quanto le aziende a volte registrano nomi che poi non sempre applicano. Tempo fa, ad esempio, Sapphire registrò i nomi RX 5950 XT e RX 5950, ma come sappiamo queste schede video non sono mai arrivate sul mercato.
The "S" in "X570S" simply stands for "silent" just so everyone knows.
— Moore's Law Is Dead (@mooreslawisdead) April 6, 2021
This is a new more efficient X570 chipset, not some preparation for a "Zen 3+."
Furthermore, I suspect people (including me at times) have been overhyping the possibilities of "Zen 3+" a little... https://t.co/QEpWAQhBu2
Perciò che cosa ha registrato Gigabyte? Una chiave di lettura prova a darcela il creatore del canale YouTube "Moore's Law is Dead", il quale afferma con sicurezza che la S in X570S sta semplicemente per "silent", una versione più efficiente del chipset X570 che quindi non richiederà un sistema di raffreddamento attivo.
Perciò il "caso" sembra chiuso, almeno per il chipset, ma non per quanto riguarda Zen 3+: rimane in gioco come opzione in casa AMD prima di Zen 4, come ultima soluzione per il socket AM4, ma è presto per dire se l'architettura sarà ritoccata o se semplicemente verterà su un aumento di clock come visto con i modelli 3000 XT la scorsa estate.
In rete gira la roadmap che vedete qui sopra, una versione estesa di quanto vediamo online a spizzichi e bocconi da mesi: non si tratta di una roadmap ufficiale di AMD, o almeno non è da saperlo, quindi non è possibile sapere fino a che punto rispecchi le intenzioni dell'azienda statunitense per il futuro.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa che faccio a tempo a prendere la gamma 6XXX... ci passa una anno sereno sereno prima di avere GPU a prezzi normali.
Si, nuova arch, pp 5 nm, pcie5 e ddr5, Warhol è Zen 3+
Stavo appunto pensando a quella MOBO per il prossimo PC. Forse la ELITE.
Come viagga?
Stabile ed affidabile?
Le USB? Problemi di disconnessione?
Ho visto che hai su le ram 3600.. vanno bene? Perchè visto il guadagno misero mi hanno consigliato diversi di stare sulle standard 3200..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".