VIA KT400A ufficialmente annunciato

VIA annuncia ufficialmente il lancio del nuovo chipset Apollo KT400A
di Andrea Bai pubblicata il 11 Marzo 2003, alle 14:03 nel canale Schede Madri e chipsetVIA Technologies ha comunicato, con la seguente press-release ufficiale, il lancio del nuovo chipset VIA Apollo KT400A, caratterizzato dalla nuova tecnologia FastStream64 per il controller memoria, che, a detta di VIA, dovrebbe garantire performance superiori del 10% circa rispetto alla precedente versione KT400. Introdotti, inoltre, supporto nativo alla tecnologia Serial ATA e sistema audio a sei canali VIA Vinyl.

"Taipei, Taiwan, 10 March 2003 - VIA Technologies, Inc, a leading innovator and developer of silicon chip technologies and PC platform solutions, today announced the launch of the VIA Apollo KT400A Chipset, the fastest single channel DDR chipset for the new AMD Athlon™ XP processor 3000+. Optimized for the needs of gamers, enthusiasts and professionals requiring the fastest system performance and a complete suite of the latest I/O and connectivity features, the VIA Apollo KT400A is the ultimate chipset solution for AMD Athlon™ XP processor based systems.
At the heart of the VIA Apollo KT400A is FastStream64™ Memory Controller technology which uses an expanded array of prefetch buffers to reduce latency in the memory controller, extending performance without the extra cost of the twin memory modules that are required by dual channel DDR chipsets. The VIA Apollo KT400A is over 10% faster than the previous generation VIA Apollo KT400 in 3D applications, and boasts an enhanced feature set including native Serial ATA support and onboard VIA Vinyl™ Audio six-channel surround sound.
“VIA has successfully delivered seven generations of award winning chipset solutions to the Socket A marketplace, culminating in the VIA Apollo KT400A,” commented Chewei Lin, Vice-President of Product Marketing. “With FastStream64 memory controller technology, AGP 8X and integrated VIA six-channel audio support, the KT400A outperforms rival chipsets and gives enthusiasts, gamers and professionals their Socket A platform of choice for 2003.”
“VIA chipsets offer AMD customers compatible memory modules and enhanced features such as 8XAGP-enhanced graphics and bandwidth throughput of USB 2.0,” said Tim Wright, director of desktop marketing, AMD Computation Products Group. “Continued innovation such as support for DDR-400 memory by VIA helps ensure AMD Athlon XP processor-based systems can continue to deliver outstanding performance for end users.” "
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaspettiamo rece + complete
certo che se nn supera i 200mhz stabili per gli smenettoni nn va molto bene......
in + sembra che abbia ankora i divisori anke se credo ci sia pure 1/6 in vista del nuovo bus a 400mhz dei futuri atolli.....
BYEZZZZZZZZZ
http://www.amdmb.com/article-displa...28&PageID=1
prima si fanno superare da NVidia e poi invece di lanciare un prodotto davvero nuovo, "migliorano" la vecchia produzione.
Non ho parole.
Dopo che VIA ha annunciato il nuovo chipset KT400A a molti una domanda è sorta spontanea: supporterà questo nuovo prodotto il BUS a 400 MHz dei futuri AMD Athlon XP?
In effetti, il KT400A tecnicamente può funzionare con BUS a 400 MHz, ma non è certificato: una nuova revisione del chipset, denominata KT400A CE sarà disponibile agli inizi di Giugno sulle nuove schede madri in commercio, e godrà del supporto ufficiale (oltre che di nuove ottimizzazioni) per il BUS a 400 MHz: un motivo in più per gli utenti di preferire schede madri con chipset NVIDIA nForce2.
nForce2 è bello e veloce, ma i problemi coi BIOS sono davvero troppi: basta cambiare troppi settaggi e si corrompe... che cosa assurda! Il VIA KT400 (che ho su con la KD7-RAID) con la DDR333 va come il KT400A (che migliora solo con la 400). Il KT400A CE, invece, sarà da prendere, sempre con Abit, ovviamente. Accompagnato da un Barton 3000+ direi che sarà la mia ultima piattaforma prima di Athlon64...
quelle 8 porte USB 2.0, la LAN 10/100 e i 6.1 canali audio integrati nel chipset non vi fanno gola?
eppoi il CE sembra decente...xò che rottura ora bisogna aspettare il "B" x avere un VIA decente?
Ciao....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".