Un quadro non positivo per ECS nel 2004

Il produttore taiwanese di schede madri rivede le proprie previsioni per il 2004, indicando una possibile perdita d'esercizio ante imposte
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Agosto 2004, alle 14:22 nel canale Schede Madri e chipsetECSQuadro
Elitegroup Computer Systems (ECS), uno dei 4 principali produttori di schede madri taiwanesi, ha recentemente rivisto le proprie proiezioni per l'anno 2004, indicando una presunta perdita d'esercizio di 645 milioni di dollari taiwanesi prima delle imposte per il 2004. La previsione iniziale prevedeva un utile di 598 milioni di dollari taiwanesi prima delle imposte.
Nei primi 6 mesi dell'anno ECS ha registrato una perdita di esercizio, prima delle imposte, pari a circa 600 milioni di dollari taiwanesi. Le previsioni per il fatturato del 2004 sono inoltre diminuite, passando da 20,95 miliardi di dollari taiwanesi a 20,53.
Le motivazioni che giustificano queste previsioni al ribasso sono principalmente legate ad una crescente competizione nel mercato, elemento che ha portato ad una progressiva riduzione dei margini.
Nonostante i risultati per l'anno siano tutt'altro che posuitivi, ECS sta registrando uan continua crescita dei segmenti schede madri e notebook. Per questi ultimi, in particolare, le proiezioni prevedono un volume di 100.000 notebook al mese venduti entro la fine dell'anno.
Fonte: Digitimes.com.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoECS AF1
ECS KT-600A
e qualke modello con chip sis
tutte perfette, prestazioni ottime (sopratutto AF1 che è una signora scheda madre)
byz
sarà ma un mio amico provvisto di una scheda madre ECS per pentium 4 non gode certo di prestazioni eccelse, ora che ha cambiato la sua mobo con una gigabyte (che non è ancora il massimo) le prestazioni sono notevolmente migliorate
Dalle mie parti si dice qualcosa del tipo "poco mi dai, e poi ti do". Per quel che costano sono delle ottime schede madri: se vuoi di più è chiaro che devi pagare...
Ne abbiamo già parlato in passato: vogliamo ricadere nuovamente nei flame? Ho un PCChips, che è una sottomarca economica di ECS, che finora mi ha dato soltanto delle soddisfazioni. E non è la prima ECS che ho avuto...
quoto
Il problema è che altre aziende si sn infilate nel mercato dei pc a basso costo, creando magari nuove divisioni o "sottomarchi".
+ concorrenza = - guadagni ( n sempre ma stavolta è così
Viva la concorrenza!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".