Socket M2: unica piattaforma per tutti i segmenti di mercato

Il Socket M2 di AMD rappresenta la strategia della compagnia di muoversi verso una semplificazione e standardizzazione dell'intera linea di CPU
di Andrea Bai pubblicata il 21 Ottobre 2005, alle 09:56 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Con l'introduzione del nuovo Socket M2 AMD ha intenzione di incamminarsi verso una standardizzazione dell'intera linea di CPU per ciò che concerne tutti i segmenti di mercato, dall'entry-level all'high-end, passando per la fascia media.
I piani di AMD prevedono di destinare, almeno all'inizio, la piattaforma Socket M2 solamente alla fascia alta del mercato e di estendere questa piattaforma alle fasce inferiori negli anni seguenti. La compagnia ha già avviato le consegne dei sample delle nuove CPU ai propri clienti.
Durante il periodo di migrazione i prodotti che supportano il nuovo Socket M2 e i vecchi Socket 939 e 754 saranno sul mercato fino alla fine del 2006, almeno secondo le dichiarazioni rilasciate dai produttori di schede madri. Gli stessi produttori credono inoltre che la nuova strategia di standardizzazione di AMD sarà di aiuto per la riduzione di costi di produzione e di logistica.
Intanto AMD ha annunciato nella giornata di ieri che Falcon Northwest è entrato a far parte del gruppo di produttori di sistemi completi che supportano le CPU AMD Turion 64. Il processore mobile di AMD andrà ad equipaggiare il notebook FrafBook TL-2.
Fonte: Digitimes
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperando che non introducino processori entry-level troppo tardi (magari quando si sta già passando al nuovo socket, che va molto di moda in questi tempi!)...
Qualche tempo fa AMD parlava del socket S1 dedicato alla nuova CPU mobile...
Qualche tempo fa AMD parlava del socket S1 dedicato alla nuova CPU mobile...
Probabilmente per "intera linea" intendono le CPU in ambito Desktop e Server e non quelle Mobile!
si però AMD Parla anche di un socket a 1207 pin per gli Opteron...
Resta da vedere quanto mi costera' la scheda di espansione per lo slot M2...
Sperimo che davvero questo socket riesca a reggere qualche ANNO, almeno cosi non sarà più necessario dover cambiare mobo ogni tot mesi:-)
Mi resta invece una curiosità, ma se il Turion è un 754, perchè non lo si prova a testare su una modo desktop e vedere quanto rende a confronto di un Sempron 754 e un Athlon 939 di pari o simili specifiche? La Redazione può indagare e semmai testare?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".