Schede madri serie 7: il lancio è per l'8 aprile

Confermate dai produttori taiwanesi le tempistiche di lancio delle soluzioni Ivy Bridge: i recenti cambiamenti di Intel non toccheranno la data dell'8 aprile, quella prevista per la commercializzazione dei chipset della serie 7
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Marzo 2012, alle 16:21 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Confermate le indiscrezioni emerse nelle scorse settimane: le modifiche alle date di lancio delle CPU Intel della famiglia Ivy Bridge, le prime costruite con tecnologia produttiva a 22 nanometri, non influenzeranno quelle delle schede madri basate su chipset della serie 7.
Il prossimo 8 aprile, quindi, tutti i produttori di schede madri renderanno disponibili in commercio le proprie soluzioni basate sui chipset Z77, Z75, H77 e B75. Ciò nonostante al CeBit tutti hanno mostrato le proprie soluzioni basate su questo chipset, in abbinamento al socket 1155 LGA già visto con le CPU della famiglia Sandy Bridge.
Gigabyte G1Sniper 3: chipset Intel Z77, socket 1155 LGA
Ivy Bridge, infatti, introduce varie novità dal versante CPU e altre più significative per la componente GPU integrata ma mantiene la stessa architettura di base per la scheda madre. Troviamo quindi socket 1155 LGA, al punto che alcune schede madri basate su chipset Intel della serie 6 possono utilizzare CPU Ivy Bridge previo aggiornamento del bios, e architettura del chipset a singolo chip con memory controller e controller PCI Express integrati nella CPU, quest'ultimo con Ivy Bridge diventato di tipo Gen 3.
Sarà solo a partire dal 3 giugno che verranno commercializzati anche i modelli Q77 e Q75, sviluppati specificamente per i sistemi VPro e quindi destinati all'utilizzo in ambiente desktop business. Per queste soluzioni il debutto posticipato è legato alle tempistiche di lancio delle proposte VPro nel loro complesso, fatte di una componente hardware (chipset e processore) oltre che del corredo software a questa abbinato.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio voglio il supporto alla mia MSI P67 B3!!!
[fine OT]
bene bene, speriamo solo che i prezzi siano simili a quelli della serie 6 al debutto
Speriamo perchè forse è l'occasione in cui assemblo il nuovo PC.
ma se io acquisto ad oggi una MoBo con socket 1155 potrò utilizzare in futuro anche gli Ivy Bridge? Previo aggiornamento Bios da quanto ho capito?
Grazie delle risposte.
ma se io acquisto ad oggi una MoBo con socket 1155 potrò utilizzare in futuro anche gli Ivy Bridge? Previo aggiornamento Bios da quanto ho capito?
Grazie delle risposte.
Si se rientra nei chipset sui quali potrà essere montato Ivy Bridge ma imho fare una mossa così adesso è azzardato.
I nuovi chipset vengono presentati l'8 aprile, tra un mese esatto, ti conviene aspettare un poco e prendere una motherboard nuova o magare sperare che la precedente generazione scenda di prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".