Roadmap aggiornata per i chipset Intel

Emergono dettagli sul debutto dei primi chipset Intel della serie 7, compatibili con processori Ivy Bridge; disponibilità nella prima metà del 2012
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Aprile 2011, alle 08:37 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Nuovi dettagli sulle piattaforme Intel di prossima generazione, basate su CPU della famiglia Ivy Bridge. Grazie al sito XFastest, infatti, emergono informazioni sulle piattaforme chipset Intel della famiglia Panter Point. Questi chipset prenderanno il nome di serie 7, seguendo in questo la logica di branding che Intel ha portato avanti negli ultimi anni per i propri chipset.
Nella fascia performance del mercato desktop Intel introdurrà le soluzioni Z77 e Z75, a prendere rispettivamente il posto dei modelli Z68 e P67. Nel segmento mainstream la propsta H77 andrà a sostituite quella H67, mentre almeno per il momento attuale non è previsto il debutto di una soluzione che vada a sostituire il chipset H61.
Accanto a questi chipset troveremo anche la soluzione X79 Express, modello al debutto nel corso del quarto trimestre 2011 che sarà abbinato ai processori Sandy Bridge-E, su piattaforme socket LGA2011.
Dinamica simile per le business platform di Intel quelle cioè indirizzate ai sistemi della famiglia vPro. In questo caso troveremo il modello Q77 a sostituire la proposta Q67, Q75 a prendere il posto di Q65 e B75 quello di B65. Nuovamente viene a mancare una nuova soluzione nella fascia value del mercato, dove il modello H61 continuerà a restare presente.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche perchè credo sia fuor di dubbio che la recente politica intel in fatto di chipset sia oltre lo scandaloso.
idem!
H61, H67, P67, Q65, B65, Q67, Z68 e poi Z75, Z77, H77, X79, Q75, B75, Q77
ora si che ho le idee chiare
però credo di aver capito che per il socket LGA2011 l'unico chipset disponibile sarà X79
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".