Problemi di scorte per KT600

Per via dell'alta domanda delle piattaforme K7, VIA ha riscontrato alcuni problemi per quanto riguarda il rifonimento del proprio chipset economico
di Andrea Bai pubblicata il 24 Ottobre 2003, alle 14:43 nel canale Schede Madri e chipsetVIA Technologies ha riportato problemi per i rifornimenti del chipset KT600 dal momento che la domanda per piattaforme K7 nel mercato clone è risultata più alta del previsto.
VIa ha comunque assicurato che questo problema è solo temporaneo. Alcune fonti sostengono che il problema sia principalmente da imputare alla bassa produzione nella fase di packaging BGA e alle compagnie incaricate del testing.
Il KT600, introdotto nel mese di maggio, supporta memoria single channel DDR266/333/400, AGP8x e interconnessione 8-bit V-Link 533MB/s.
VIA, inoltre, ha iniziato a vendere i chipset PT800 e PT880 per piattaforme P4. Il rapporto delle consegne tra chipset per K7 e chipset per P4 è stato di 6:4 nella prima metà dell'anno e di 55:45 nell terzo trimestre. Secondo alcuni soci, il rapporto dovrebbe essere vicino a 1:1 per la fine dell'anno.
Fonte: Digitimes
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque non ho capito questi rapporti: non potevano dire 3:2 e 11:9 che forse e' piu' chiaro?
Voglio il KT880!
Quello devono ancora inventarlo
PT880
Quello devono ancora inventarlo
PT880
L'hanno inventato eccome e sara' il successore del KT600 con supporto dual channel, uscira' tra non piu' di un mese credo.
L'hanno inventato eccome e sara' il successore del KT600 con supporto dual channel, uscira' tra non piu' di un mese credo.
E se il KT600 che è single va quasi come nForce2 in dual il KT880 si spera faccia qualcosa in + anche se di nForce non ci si può certo lamentare.
Io comunque dopo aver provato un bel Via e un nforce, preferisco di parecchio il primo.
Ciao Ciao
X Cimmo
Spesso si usano rapporti rispetto a una quantita' di 10, 100 e multipli anche se matematicamente questi potrebbero essere semplificati.Per molti risulta essere di piu' immediata comprensione un risultato che possa essere interpretato come: su 10 chipset 6 sono per K7 e 4 per...
(io lo vedo dovrendo fare miscele di solventi, non sarebbe certo un problema se mi dicessero che deve essere 17:3 ma per preparare una quantita' multiplo di 100ml avere un rapporto 85:15 e' piu'immediato)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".