Nvidia, ecco il costo di Ion

Nvidia, ecco il costo di Ion

La piattaforma sviluppata dalla società Californiana costa circa tre volte la soluzione offerta da Intel. Un prezzo adeguato se si considerano i vantaggi, afferma il CEO

di pubblicata il , alle 10:05 nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIAIntel
 

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang si sbilancia e rivela al pubblico quanto le aziende pagano una soluzione NVIDIA Ion: un prezzo variabile tra i 30 e i 35$, a seconda delle quantità acquistate.

"Il prezzo per il chip Ion è compreso tra i 30 e i 35$. È consistente come cifra ma è ciò che serve per supportare l'alta definizione con i propri dispositivi" è quanto affermato dal CEO nel corso di una intervista con La Tribune, quotidiano francese.

Il personaggio si era già esposto qualche mese fa, quando aveva rivelato i prezzi che Intel applicava per Atom, denunciando la politica degli "sconti"; venduto singolarmente, Atom avrebbe infatti un costo di 45 dollari americani, ma se affiancato dal chipset il prezzo del bundle scenderebbe drasticamente a 25 dollari. Una chiara mossa di Intel atta a spingere i clienti verso l'acquisto dell'intera soluzione.

A conti fatti quindi NVIDIA si troverebbe al momento in una situazione molto scomoda: una soluzione basata su piattaforma Ion costerebbe di fatto circa 80$ (35 di chipset e 45 di processore), mentre la proposta alternativa di Intel solamente 25$. Appare evidente quindi la differenza, che spiegherebbe in molti casi le difficoltà di permeazione sul mercato che i prodotti Ion stanno incontrando. Secondo il CEO di NVIDIA questa differenza di costo non screditerebbe la propria soluzione, al momento l'unica in questa categoria in grado di garantire una riproduzione corretta dei contenuti in Alta definizione.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
goldorak06 Luglio 2009, 10:14 #1
Chiamare "politica degli sconti" la politica di Intel in merito alla piattaforma ATOM e' un eufemismo.
E chiaro che si tratta di dumping vero e proprio.
Se la cpu da sola costa 45 $ e' impossibile che il costo di chip + chipset sia di 25 $.
L'antitrust europeo dovrebbe farsi sentire e magari apioppare un'altra megamulta.
Perche' a quanto pare il lupo perde il pelo ma non il vizio.
share_it06 Luglio 2009, 10:15 #2
Intel, che bravi ragazzi
calabar06 Luglio 2009, 10:15 #3
Beh, a meno che non ci sia qualche tipo di imposizione da parte di intel sull'uso reale del 945, il conto corretto dovrebbe essere 30/35+25, più eventuali costi di smaltimento del vecchio chipset.
Insomma, il conto totale viene 55/60 $.
Vista la percezione che molti utenti hanno i ION, secondo me un costo aggiuntivo di 30/35 euro rispetto ad un netbook con 945 sarebbe accettabile per molti.
Mparlav06 Luglio 2009, 10:27 #4
Vengono confusi "costo" e "prezzo" nella news, secondo me.
Il "prezzo" di vendità del solo Atom è 45$.
Nella "promozione" Intel, cpu + chipset hanno un "prezzo" di 25$.
Ora, a meno che uno non dimostra che il "costo" di Atom + chipset è > 25$, non si può contestare nulla.

Imho, è facile che con la sola cpu, Intel guadagni chessò 25$, mentre nel bundle cpu+chipset ne guadagna solo 5$.
greeneye06 Luglio 2009, 10:43 #5
Intel non è come un droghiere, sicuramente per avere il prezzo "scontato" non solo si devono solo acquistare l'atom con il chipset ma anche utilizzarli insieme.

SuperSandro06 Luglio 2009, 10:43 #6
Originariamente inviato da: Mparlav
1) Vengono confusi "costo" e "prezzo" nella news

2) Ora, a meno che uno non dimostra che il "costo" di Atom + chipset è > 25$, non si può contestare nulla.


1) Quoto: non è la prima volta che su HWUpgrade si commettono tali errori. Trattandosi di un sito che spesso tratta argomenti legati all'economia, bisognerebbe usare una terminologia adeguata.

2) L'iniziativa commerciale nasconde, a mio parere, una certa incapacità tecnica di offrire un prodotto realmente valido e concorrenziale.

Anzi, come utente finale ritengo che Ion valga molto, molto di più del chipset "originale": se infatti avesse offerto potenzialità deludenti non sarebbe stato necessario ricorrere a squallidi trucchetti di marketing.
leddlazarus06 Luglio 2009, 10:49 #7
una politica dei prezzi molto particolare di Intel.
non capisco proprio cosa voglia fare.

cioè preferisce vendere tutta la mobo+cpu ad un prezzo stracciato, piuttosto che vendere solo l'atom ad un prezzo adeguato (per lei).

l'unica soluzione che mi viene in mente è che deve svuotare i magazzini di chipset.

cmq se uno vuole farsi un piccolo media center minimale penso si rivolga a ION anche se costa di +.
Mparlav06 Luglio 2009, 11:01 #8
Non credo che sia incapacità tecnica di fare un chipset "come si deve". Intel quel chipset l'ha ammortizzato ampiamente dal punto di vista di ricerca e sviluppo.
E da produrre lo vedo molto economico.

D'altronde a che scopo svilupparlo, quando hai già deciso di farlo fuori da tempo (lo sviluppo sarà cominciato almeno 1-1.5 anni fa') con una soluzione cpu+gpu (Pineview) che ha lo scopo, prima ancora di essere più economico e con consumi inferiori, di far fuori qualsiasi chipset concorrente (in pratica, il solo Ion).
Nvidia è destinata a scomparire dal mercato dei chipset, siano essi Intel o Amd. Diciamo 1-1.5 anni al massimo.
cervus9206 Luglio 2009, 11:13 #9
Originariamente inviato da: calabar
Beh, a meno che non ci sia qualche tipo di imposizione da parte di intel sull'uso reale del 945, il conto corretto dovrebbe essere 30/35+25, più eventuali costi di smaltimento del vecchio chipset.
Insomma, il conto totale viene 55/60 $.
Vista la percezione che molti utenti hanno i ION, secondo me un costo aggiuntivo di 30/35 euro rispetto ad un netbook con 945 sarebbe accettabile per molti.


Costasse davvero solo 30-35€ i + Per es guarda il samsug 510 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18634
Capozz06 Luglio 2009, 11:20 #10
Originariamente inviato da: cervus92
Costasse davvero solo 30-35€ i + Per es guarda il samsug 510 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18634


Parliamo di costi a livello di produtore del netbook al momento di acquistare i chipset da intel o nvidia, non di prezzo che deve pagare il consumatore finale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^