Nuovi chipset SiS per processori Phenom

SiS prepara una nuova famiglia di chipset specificamente studiati per le future architetture di processore AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Luglio 2007, alle 08:46 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
La taiwanese SiS sta preparando il debutto di una nuova famiglia di soluzioni chipset, specificamente sviluppate per le prossime generazioni di processore AMD per sistemi desktop; parliamo ovviamente delle cpu della famiglia Phenom.
Nel corso del primo trimestre 2008, stando a quanto anticipato dal sito digitimes, SiS presenterà il chipset SiS 757 destinato alle soluzioni di fascia medio alta e quello SiS 772 IGP, dotato di sottosistema video integrato on board; entrambi i chipset saranno abbinati al south bridge SiS 969, di prossima introduzione in tutta la gamma di soluzioni chipset SiS.
Per il chipset Sis 772 il sottosistema video integrato sarà basato su tecnologia Mirage 4 di SiS, con supporto hardware alle API DirectX 10; dal punto di vista prestazionale una soluzione di questo tipo dovrebbe garantire un comportamento sufficiente con le tradizionali applicazioni di produttività personale, mentre non sono da attendersi faville con applicazioni 3D. Segnaliamo anche la presenza delle tecnologie HDMI e HDCP in questa soluzione video.
Il southbridge SiS 969 verrà collegato ai northbridge attraverso il bus proprietario di SiS, MuTIOL 1G; tra le caratteristiche tecniche di questa soluzione il controller PATA per 2 periferiche e i 4 canali SATA 3GB, con supporto a configurazioni Raid 0, 1, 5 e 0+1.
Entrambe le soluzioni chipset verranno proposte da SiS per l'abbinamento con processori Socket AM2+ e Socket AM3: questo implica ovviamente il supporto alla tecnologia HyperTransport 3.0, che verrà introdotta da AMD in concomitanza con il lancio delle prime soluzioni Socket AM2+.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda che per montare vista non serve una vga DX10, basta che sia uan vga DX9 che abbia gli SM2.0..
Vista rispetto ad XP permette d'usare le DX10, ma attualmetne giochi DX10 praticamente non ne esistono e non credere d riuscire a giocare con queste vga..
Sembbra + uno specchietto x le allodole le dx10 su questo chipset.
Chissa quali altre produttrici di chipset entreranno in gioco con l'AM2+/AM3... Nvidia? Via non credo..mah stremo a vedere, più scelta ci sarà per il mercato meglio sarà
Comunque, grafica integrata o no, per me i chipset SiS possono rimanere dove sono, non mi hanno mai soddisfatto, specie per le prestazioni con i dischi rigidi, e a tal proposito voglio sottolineare come gli unici driver SiS per i propri southbridge (i quali integrano i controller IDE) siano fermi al 2003, e peraltro funzionanti malissimo. Possono anche essere stabili, ma sempre una spanna sotto a VIA e altri produttori, volendo anche sottolineare come SiS manchi di un pacchetto completo di driver per i propri chipset (da sempre).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".