Nuove roadmap chipset per SiS e VIA

I due produttori taiwanesi sono stati costretti a rivedere i propri piani per le piattaforme Pentium 4, in attesa delle nuove cpu con bus a 800 Mhz
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Dicembre 2002, alle 14:52 nel canale Schede Madri e chipsetSia VIA che SiS stanno rivedendo le proprie roadmap per chipset Pentium 4, alla luce della rinnovata roadmap Intel che prevede l'impiego della frequenza di bus di 800 Mhz a partire dal secondo trimestre dell'anno 2003. VIA ha scelto di rinominare i propri chipset con la sigla PT, mentre SiS ha in programma di introdurre il nuovo chipset SiS655FX con supporto a configurazioni memoria DDR400 dual channel.
Per poter proporre soluzioni al momento del debutto delle nuove cpu Intel con bus a 800 Mhz, sia VIA che SiS presenteranno inizialmente versioni con solo supporto al bus a 800 Mhz in abbinamento a 1 canale DDR400, per introdurre in seguito chipset Dual DDR400.
Al momento, inoltre, mancano conferme per l'integrazione nel chipset del controller per Wireless Lan. Sembra, infatti, che l'ingegnerizzazione di questo componente nel south bridge del chipset presenti vari problemi per mancanza di uno standard di fatto.
La tabella sottostante riporta tutte le caratteristiche dei prossimi chipset VIA, SiS e ALi per processori Pentium 4 e bus Quad Pumped a 800 Mhz.
|
Chipset |
Specifiche |
Periodo di produzione |
Note |
VIA |
PT400 |
800MHz FSB |
Sampling a fine Gennaio 2003 |
In abbinamento al |
PT600 |
800MHz FSB |
- |
- |
|
PT800 |
800MHz FSB |
- |
- |
|
SiS |
SiS648FX |
800MHz FSB |
Sampling a Febbraio 2003 |
- |
SiS655FX |
800MHz FSB |
- |
- |
|
ALi |
M1681 |
800MHz FSB |
Sample 1 trimestre 2003 |
Overclocking |
Fonte: Digitimes.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAli....
speriamo che non segua lo stesso trend per il socket A, quanti hanno preso una mobo con l'aladin per AMD tipo A7A266???Beh le prestazioni erano lepeggiori di tutti i chipset e poi erano introvabili quindi il mercato ha scelto.
L'hai mai provata ua scheda con chipset ALI? (leva ASUS che aveva evidenti errori di progettazione), io mi sono buttato sopa con la Iwill, prestazioni paurose uguali ad un KT400 e posso dimostrarlo con benchmark, stabilita' pazzesca ci sono volte che il pc sta acceso anche 4gg di fila mai un blocco e ho 5 PCI collegate 3 HD e 2 CD-Rom, processore overcloccato a 180x10!!!!
Cioe' penate prima di parlare e la cosa piu' giusta che potevi dire e' che speravi che qualche casa costruttrice di mobo "DECENTE" dato che per me ASUS non lo e', si degnasse di fare come ha fatto Iwill e circondare con prodotti di qualita' come quelli che si montano su mobo con Chipset VIA anche su quelle con Chipset ALI!
Tutto qui stesso discorso per i chipset SIS!!!!
Byez
P.P.S. Il chipset AlimaGik C1 e' uscito esattamente 1 anno e mezzo dopo il KT400 e ha le stesse prestazioni.....io non dico niente!!!!
Byez
per kumalo
e che processore avresti? e comunque non so in che benchmark hai guardato visto che la iwil non è un granche come non è molto conosciuta...forse intendevi dire che è mostruosa visto la relazione prezzo prestazioni...>se nn ricordo male un certo Gabbersak con l'ATA266 >teneva il bus del 1600+ oltre i 200MHz!
io ho una A7A266 ed il bus con ddr pc2700 e processore AMD 1800+ thoro non va oltre 135! in poche parole è una cagat... come mai viste prima!!
detto questo ve saluto
ciauz...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".