Niente più supporto PCI per i futuri chipset Intel

A partire dal modello Z87, al debutto nel 2013 in abbinamento alle future CPU Intel della serie Haswell, non verrà più implementato supporto alle periferiche PCI ormai superate dallo standard PCI Express
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Ottobre 2012, alle 08:33 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
La prossima generazione di piattaforma chipset Intel, nota come serie 8 e attesa al debutto con le CPU della famiglia Haswell a partire dal prossimo anno, dovrebbe essere la prima ad abbandonare il supporto ad una serie di periferiche e connettori da molti anni presenti sul mercato e di fatto non più utilizzati.
Il chipset Z87, quello che sarà il modello top di gamma destinato a prendere il posto attualmente occupato dalla soluzione Z77, perderà infatti il supporto agli slot PCI tradizionali mantenendo quello alle sole periferiche PCI Express. Questo implicherà l'impossibilità di utilizzare schede di vecchia generazione basate su interfaccia PCI, standard che tuttavia da tempo è stato sostituito da quello PCI Express con connessioni 1x. Sembra ieri ma sono passati più di 8 anni dal debutto delle prime periferiche, delle schede video, basate su interfaccia PCI Express.
Tra le altre novità implementate in questo chipset segnaliamo anche il controller SATA a 6 canali, tutti compatibili con lo standard SATA 6 Gbps. I chipset Intel in commercio integrano controller SATA 6 canali, ma solo 2 di questi sono compatibili con lo standard a 6 Gbps con i 4 restanti che gestiscono quale massimo il segnale a 3 Gbps.
Tale evoluzione del controller SATA non avrà in ogni caso limitazioni di compatibilità con le periferiche SATA: lo standard SATA 6 Gbps è infatti pienamente compatibile anche con dispositivi, dagli SSD agli hard disk sino ai lettori ottici, che sono stati sviluppati per interfaccia SATA 3 Gbps.
Fonte: Fudzilla.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl prossimo "giro" (fra almeno 2/3 anni, comunque) dovrò dire addio alla mia x-fi fatality fps e alla terratec TV tuner... che vanno splendidamente!
Io la trovo una cosa sbagliata abbandonare standard ancora così tanto utilizzati.
Altro esempio le schede wifi pci.
Il prossimo "giro" (fra almeno 2/3 anni, comunque) dovrò dire addio alla mia x-fi fatality fps e alla terratec TV tuner... che vanno splendidamente!
è naturale : il pci è destinato alla morte, per lasciare spazio al pci express: più veloce e più diretto alla cpu .
poi spero che si reiscano a trovare ancora sul mercato per il tuo caso gli adattatori da pci express a pci : ricordo che si trovavano da qualche parte .
Il prossimo "giro" (fra almeno 2/3 anni, comunque) dovrò dire addio alla mia x-fi fatality fps e alla terratec TV tuner... che vanno splendidamente!
non vedo tutta questa tragendia nel dover usare un adattatore
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
sì vabbeh... piuttosto che due di quei "cosi" (poi voglio proprio vedere se mantengono piena compatibilità
Io la trovo una cosa sbagliata abbandonare standard ancora così tanto utilizzati.
Altro esempio le schede wifi pci.
erano tanto utilizzati gli slot isa e i controller PATA... eppure non ne ho trovato traccia, sulla H77 che ho comprato quest'estate...
ma per curiosità... come si monta quell'adattatore, con una staffa così corta?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".