In arrivo MoBo con nForce3 250

Le nuove schede madri con supporto ai processori AMD64 saranno distribuite a partire dalla prossima settimana e saranno mostrate al CeBIT
di Andrea Bai pubblicata il 11 Marzo 2004, alle 15:14 nel canale Schede Madri e chipsetI Mainboard partner di nVidia Corporation sono prossimi alla commercializzazione di prodotti basati sulla serie di chipset nVidia nForce3 250. Già dalla prossima settimana, infatti, dovrebbero partire le consegne delle prime partite di prodotti.
nVidia nForce3 250 supporta i processori AMD 64-bit a 754-pin, 939-pin e 940-pin ed è disponibile sia per processori Opteron, sia per processori Athlon FX sia per processori Athlon 64. Il chipset dovrebbe inoltre essere in grado di operare anche in sistemi Opteron a 2 vie.
Il nuovo chipset offre 2 porte serial ATA-150, AGP8x, PCI, 2 canali ATA-33/66/100/133 con supporto RAID 0, 1 e 0+1. Il chipset è provvisto di controller Ethernet 10/100 ed interfaccia USB 2.0. Una versione di nForce3 250 sarà dedicata a sistemi workstation di livello enterprise. Tale versione sarà denominata nForce3 250Gb e, come il nome suggerisce, aggiunge il supporto Gigabit Ethernet.
Per poter fornire prodotti di maggior valore ai clienti enterprise, nVidia potrebbe impelemntare la propria tecnologia firewall per una maggiore sicurezza di rete.
La maggior parte dei partner di nVidia mostreranno le schede basate su questi chipset al CeBIT 2004 di Hannover. Alcuni produttori, come Chaintech, DFI, e Microstar International hanno già mostrato queste soluzioni in occasione del CES e del Comdex.
La disponibilità effettiva del nuovo chipset sarà particolarmente importante per nVidia. Attualmente, invatti, VIA Technologies detiene il 90% circa del mercato dei chipset per AMD64, mentre le soluzioni nForce3 150 non sono state spinte in modo particolare per via della mancanza di alcune feature come Serial ATA-150.
Fonte: Xbitlabs
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...
speriamo abbia i fix ...se è cosi comincio a farci un pensierino sull Athlon 64 ....Ora si aspettano solo le prime schede e le prime rece, per vedere se non è oro tutto quello che luccica, oppure no.
Ciauz!
le mobo nforce 3 150 salgono a 270mhz di bus non a caso...
e in prestazioni sono migliori delle mobo VIA
per cui e' VIA che deve rincorrere, stessa storia del soket A insomma
Cmq rimane confermato che abit non farà + mb con chipset nvidia?
Non e' come il socket A. VIA ha l'Hypertransport a piena banda, nforce3 150 NO. Quindi VIA superiore attualmente.
Pero' con questo nuovo chipset Nvidia portera' l'HTransport alla pari, e col fatto dei fix (e' stato dimostrato con un oscilloscopio cmq che il 150 non li ha ! O forse alcune mobo si altre no boh !) Nvidia avra' un'importante arma in piu'.
Come prestazioni siamo uguali ... come gia' visto nei bench fatti anche qui su HU. La causa e' nel controller di memoria che e' nel core del processore.
Cmq niente PCI Express, avete capito bene. E infatti le schede video NV40 non saranno inizialmente PCI Express (avranno il bridge), ecco spiegato il perche' non hanno intenzione di supportarlo molto (per il momento)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".