Gigabyte e HWiNFO insieme per un monitoraggio dell'hardware migliore e preciso

Gigabyte e HWiNFO hanno annunciato una collaborazione che personalizza il noto software software di diagnostica e monitoraggio. Oltre a una skin ad hoc vi sono però nuove funzionalità a vantaggio di chi possiede una scheda madre Gigabyte.
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Luglio 2023, alle 08:41 nel canale Schede Madri e chipsetGigabyteAorus
Gigabyte ha siglato un accordo di collaborazione con HWiNFO, il noto strumento diagnostico, utile per avere informazioni dettagliate sui componenti del sistema e un loro corretto monitoraggio. Si tratta di una partnership che punta a migliorare la precisione delle informazioni ottenute "introducendo al contempo funzionalità innovative di cui beneficeranno sia appassionati che professionisti", afferma una nota.
I tecnici di GIGABYTE e HWiNFO stanno lavorando gomito a gomito affinché il software rilevi correttamente l'hardware, ma soprattutto i sensori e le informazioni che tracciano, riportandole in modo preciso e in tempo reale all'utente.
Quando HWiNFO rileverà una scheda madre GIGABYTE, al software verrà applicata automaticamente una skin - ottimizzata sia per la modalità chiara che per quella scura - pensata appositamente per le schede madri della casa taiwanese, con colori e logo AORUS.
Al centro della collaborazione troviamo, in particolare, la funzionalità Memory Timings per rilevare la latenza della memoria e ottenere informazioni utili volte a ottimizzare le prestazioni dei moduli DRAM. Inoltre, Gigabyte ha collaborato con HWiNFO su una funzione in grado di leggere le informazioni del BIOS.
"Questa funzionalità unica consente agli utenti di accedere facilmente e recuperare informazioni dettagliate sul BIOS direttamente dall'interfaccia di HWiNFO. Integrando i dati del BIOS in HWiNFO, gli utenti GIGABYTE possono comodamente monitorare e analizzare le impostazioni del BIOS, le versioni del firmware e altre informazioni cruciali per la manutenzione e l'ottimizzazione del sistema", sottolinea la società, aprendo all'arrivo di altre novità in futuro.
Il supporto alle funzionalità indicate richiede schede madri Gigabyte con chipset Intel Z790/B760/Z690/B660/H610 e BIOS rilasciato oggi 28 luglio oppure AMD X670/B650/A620, sempre con un BIOS - questa volta indicato come beta - pubblicato il 21 luglio. Naturalmente è necessario dotarsi anche dell'ultimissima versione di HWiNFO.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".