EVGA, la motherboard Dark per CPU AMD Ryzen sta per arrivare: ecco la prima foto

Socket ruotato di 90 gradi e due slot PCI Express 4.0 x16 ben spaziati per la prima scheda madre di EVGA compatibile con le CPU Ryzen. La prima foto, che però non svela tutte le caratteristiche, è stata condivisa dall'overclocker Vince "K|ngp|n" Lucido.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Luglio 2021, alle 09:31 nel canale Schede Madri e chipsetEVGARyzenAMD
Qualche settimana fa vi abbiamo anticipato l'arrivo della prima scheda madre di EVGA compatibile con i processori AMD Ryzen. In queste ore l'overclocker Vince "K|ngp|n" Lucido, legato proprio all'azienda statunitense, ha condiviso sul suo profilo Facebook la prima immagine di quella che dovrebbe chiamarsi EVGA X570S Dark, in modo da far salire un po' l'attesa.
La foto è accompagnata da una frase inequivocabile, "The red pill", un richiamo a The Matrix e soprattutto al colore a cui viene associata AMD, ossia il rosso. Stando a quanto si può scorgere da uno scatto volutamente fatto alla parte posteriore, oltre al socket della CPU ruotato di 90 gradi per favorire il raffreddamento estremo, dovrebbero esserci due slot di memoria - quindi una DIMM per canale in modo da massimizzare l'OC - e una certa cura del sistema di alimentazione e del PCB.
La motherboard è dotata di due connettori EPS a 8 pin e un PCIe a 6 pin, ci sono anche due slot PCIe 4.0 x16 ben spaziati, oltre a quello che potrebbe essere uno slot PCIe x4. Infine, si vede una parte di I/O densamente popolata, con connettività sia Ethernet che Wi-Fi / Bluetooth e diverse porte USB. Al momento non è noto quando assisteremo a un annuncio ufficiale, ma non dovrebbe mancare molto.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'anno prossimo mio cuggino mi ha detto che lancerà la motherboard goth!
con due slot PCIex16 ben spaziati e ben 2x PCIe x1!
Roba da fare girare la testa
hai visto le asus di gundam? l'unica parte bella è il retro lol
cosa è successo al mondo dei pc...
Oltre quasi sicuramente a trovare incompatibilità con case , RAM dissipatori ecc ...
Boh
cosa è successo al mondo dei pc...
sono arrivati i millennial asiatici.
Per il tuo caso esistono le lucine che si usano come addobbi natalizi.
"LA CODA ! Prego !"
-grandissima citazione di...?
...e chi non la coglie al volo è nato ieri e si è perso il grande cinema Italiano !
Capivi un epoca in cui uno si comprava una porcata da 125W per cloccarla salvo poi ritrovarsi comunque una CPU inferiore alla controparte Intel a default e che consumava molto meno ?
Però potevi dire di aver la cpu a 5 ghz, vuoi mettere ?!?
...che poi non è neanche un record, credo che i vecchi Pentium 4 478 li abbiano spinti anche di più se non ricordo male...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".