Due schede madri Asus con USB 3.0 e SATA 6Gb/s

Due schede madri Asus con USB 3.0 e SATA 6Gb/s

Asus anticipa le caratteristiche di due nuove schede madri per processori Intel Core i7 e Core i5, dotate di controller compatibili con le nuove tecnologie di storage

di pubblicata il , alle 15:35 nel canale Schede Madri e chipset
IntelASUS
 

Asus ha diffuso alcune informazioni su due nuove schede madri per processori Intel Core i7 e Core i5, basate rispettivamente su Socket 1366 LGA con chipset Intel X58 e Socket 1156 LGA con chipset Intel P55, dotate di controller SATA 6 Gb/s integrato onboard per la prima volta. Si tratterebbe delle prime schede madri dotate non solo di controller SATA 6 Gb/s ma anche di controller USB 3.0, quest'ultimo basato su chip NEC D720200F1 a comandare due porte USB presenti sul pannello posteriore, con le altre gestite invece dal controller integrato nel chipset.

asus_sata3_1.jpg (60162 bytes)

Lo schema di funzionamento della scheda Asus P7P55D-E Premium, integrato in un documento di presentazione interna di Asus, evidenzia le caratteristiche tecniche di questa soluzione. Troviamo supporto CrossfireX e SLI, grazie a due Slot PCI Express 16x, 4 slot memoria per moduli DDR3 con la possibilità di spingere in overclock la memoria sino alla frequenza di 2.200 MHz. Asus ha poi implementato tutte le tradizionali funzionalità presenti nelle proprie schede madri top di gamma: Turbo V, con un telecomando esterno che permette di intervenire a variare i parametri di funzionamento del processore direttamente dal sistema operativo, sistema di diagnostica MemOK e T.Probe Microchip, per la gestione delle funzionalità di hardware monitoring.

Il supporto alle periferiche SATA 6 Gb/s è assicurato dal controller Marvell montato onboard, ricoperto dal voluminoso dissipatore che copre anche il chipset Intel P55. Accanto alle 6 porte SATA gestite dal chipset Intel, contraddistinte dal colore azzurro, troviamo le due porte SATA 6 Gb/s in colore bianco. Asus sta inoltre avviando la commercializzazione di una scheda PCI Express, accessorio di alcune delle più recenti schede madri per processori Intel e AMD, che integra lo stesso controller SATA presente sulla soluzione P7P55D-E Premium.

asus_sata3_4.jpg (46487 bytes)
Asus P6X58D Premium

La seconda scheda madre Asus a implementare USB 3.0 e SATA 6 Gb/s è la proposta P6X58D Premium, basata su chipset Intel X58 e dotata di Socket 1366 LGA per processori Core i7 serie 900. A differenziare questa soluzione dalla precedente il supporto a 3 schede video, in configurazioni CrossfireX oppure SLI, e i 6 slot memoria per moduli DDR3, utilizzabili appieno grazie al controller triple channel integrato nei processori Intel compatibili con Socket 1366 LGA.

70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Severnaya26 Ottobre 2009, 15:36 #1
finalmente! \o/
KiDdolo26 Ottobre 2009, 15:43 #2
interessante... si conoscono già la data di commercializzazione ed il prezzo, anche indicativo?
Human_Sorrow26 Ottobre 2009, 15:56 #3
Ma le porte USB 3.0 sono solo 2 ???
Kimera O.C.26 Ottobre 2009, 15:57 #4
La voglio R.O.G. .... e magari anche SSD 6/gb ma privi di problemi e dal costo ONESTO!
Nefme26 Ottobre 2009, 15:59 #5
mamma...
Nefme26 Ottobre 2009, 16:00 #6
costo onesto????? Mmmmh.... spariamo na cifra và... vediamo un po
g.luca86x26 Ottobre 2009, 16:09 #7
era ora, specie per il sata III. Quasi tutte le schede madri di fascia medio-alta haoo porte sata aggiuntive derivate da chip esterni. Finalmente qualcuno si è deciso di mettere chip sataIII.

A chi si chiedeva se solo due porte usb 3.0: mica ci attacchi la stampante o il modem usb in eterno alle 3.0? per quelle bastano i 2.0. A queste ci attacchi hard disk esterni o chissà cosa che saturano la banda dei 480Mbit. Considerando la totale assenza di soluzioni usb 3.0 sembra un buon inizio. Tanto finchè la signora intel si decide a integrarlo nei suoi chipset sarà ora di cambiare mobo...

Ma riguardo amd si sa se i nuovi soutbridge serie 800 integreranno anche l'usb 3.0 o solo sataIII?
leviathan8326 Ottobre 2009, 16:14 #8
Speriamo in un costo nn troppo elevato... e ke si sbrighino a metterla in vendita: entro la fine dell'anno vorrei rifarmi il pc...
simonepederzull26 Ottobre 2009, 16:18 #9
mah...io sono sempre scettico sull'acquisto di prodotti nuovi...i prezzi all'inizio sono quasi sempre poco accessibili all'utente medio...secondo me è meglio aspettare ancora un bel po' di mesetti...
ais00126 Ottobre 2009, 16:22 #10
... sono previste le uscite delle 2 suddette MoBo per fine Novembre in USA

... il prezzo è tra i 250$ ed i 350$ .... poi boh, secondo me sarà 249€ (i5-i7) e 299€ (i7 9xx)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^