Disponibilità moduli memoria DDR2

La disponibilità di moduli di memoria DDR2 sarà inizialmente scarsa, e non per questioni tecnocio-costruttive
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Giugno 2004, alle 17:04 nel canale Schede Madri e chipsetLa capacità di produzione mensile di chip di memodia DDR2 da parte dei produttori taiwanesi ha raggiunto quota 8,64 milioni, un numero decisametne interessante.
E' necessario però fare alcune considerazioni; i produttori di memorie hanno ancora qualche riserva ad acquistare grandi quantitativi di chip per banchi DDR2, poiché Intel deve ancora immettere sul mercato la nuova generazione di chipset in grado di gestirle.
Dopo l'introduzione, inoltre, passerà ancora del tempo prima che la tecnologia DDR2 possa ritenersi abbastanza diffusa.
Ecco giustificata dunque la titubanza dei produttori di memorie nell'acquistare grossi quantitativi di chip, cosa che avverrà sicuramente più avanti, con la diffusione su larga scala della tecnologia DDR2.
Fonte: Digitimes
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche non si passi direttamente a ddr3?!?!
ovvero, utilità zero...
... il dubbio mi sorge spontaneo!
sotto...... il dubbio mi sorge spontaneo!
Si vocifera un doppio standard con le prime release di schede madri che supporteranno le DDR2, cioè queste mainboards potranno montare DDR1 e DDR2. Solo in seguito si passerà ad un unico standard, quello DDR2.... e se in queste schede madri le prestazioni saranno quasi identiche, per lo meno vicine?
Chi ci guadagna? Domanda scontata!
Non si verificherà quello che è già successo alle schede grafiche equipaggiate di DDR normali e che a volte superavano, anche se a risoluzioni non altissime, le concorrenti DDR2 (stesso chip grafico, memorie diverse)?
Quindi "melomanu", concedimi la citazione, utilità zero! Concordo!
Forse solo le DDR3 scriveranno qualcosa di nuovo nel firmamento delle memorie per computer!
DDR2 sembra solo un ponte tra il presente e il futuro, un ponte che forse dovremo pagare salato e che forse non sfrutteremo appieno come lo è stato per le DDR. Ciaoz.
Mi ricorda qualcosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".