Controller PCI Express 4.0: per ora solo per chipset AMD X570

Controller PCI Express 4.0: per ora solo per chipset AMD X570

AMD conferma che il controller PCI Express Gen 4.0 integrato nei futuri processori Ryzen 3000 potrà venir sfruttato solo dalle nuove schede madri basate su chipset AMD X570, non da quelle 300 e 400 di precedente generazione

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Schede Madri e chipset
AMDRyzenASRockMSIGigabyte
 

Il settore delle schede madri ha visto al Computex 2019 di Taipei la presenza di tutti i produttori asiatici, che del resto storicamente utilizzano questa fiera per annunciare le proprie novità. L'interesse generale è stato ovviamente catalizzato dalle proposte basate su chipset AMD X570, pensate per l'abbinamento con i processori Ryzen 3000 dotati di architettura Zen 2 che debutteranno sul mercato dal 7 luglio.


Gigabyte X570 Aorus Elite

I modelli proposti sono caratterizzati dai classici form factor, compreso quello Mini-ITX adatto ai sistemi più compatti: la maggior parte sono però di tipo ATX tradizionale, così da offrire maggiore espandiblità oltre a poter ospitare componentistica più complessa per quanto riguarda la parte di alimentazione. Ritroveemo in queste schede madri le caratteristiche tecniche tipiche dei prodotti di questo tipo per processori AMD Ryzen: almeno due slot di espansione PCI Express 16x per le schede video, elevata connettività per periferiche esterne e supporto tanto a periferiche di storage SATA come a quelle con interfaccia M.2. 


ASRock X570 AQUA

Nei processori Ryzen della serie 3000 è integrato un controller PCI Express Gen 4.0, capace di offrire il doppio della bandwidth nella trasmissione dei dati rispetto a quanto accessibile con le soluzioni di precedente generazione. Un secondo controller PCI Express 4.0 è invece inserito all'interno del chipset AMD 570X, così da offrire bandwidth incrementale non solo nel collegamento con il processore ma anche per gestire al meglio altre periferiche collegate al sistema. La presenza di questo controller è l'elemento tecnico che ha richiesto, per tutte le schede madri X570 che abbiamo visto esposte al Computex, la presenza di un sistema di raffreddamento attivo con ventola: il TDP del chupset è infatti indicato essere pari a 15 Watt, un dato in netto aumento rispetto ai 5 Watt della soluzione X470.


MSI X570 Gaming Edge WiFi

Le schede madri AMD non basate su chipset X570, appartenenti quindi alle famiglie 400 e 300 di precedente generazione, non potranno sfruttare il controller PCI Express Gen 4.0 integrato nei nuovi processori Ryzen 3000 nonostante siano dotate di bios in grado di supportare le CPU Zen 2. Questa decisione è frutto della impossibilità, per AMD, di garantire che le schede madri di questo tipo siano sicuramente in grado di operare correttamente con le specifiche richieste dalle periferiche PCI Express quando utilizzate in modalità Gen 4.0.

Di conseguenza l'abbinamento tra periferiche di questo tipo, ad esempio le future schede video AMD della famiglia Navi, con processori Ryzen 3000 montati su schede madri delle serie 400 e 300 avverrà con interfaccia PCI Express 3.0 e non quella PCI Express 4.0 di cui scheda video e processore, ma non scheda madre, sono capaci. Per questo motivo anche la prossima generazione di unità SSD con interfaccia PCI Express 4.0, basata su controller Phison E16, richiederà una scheda madre con chipset X570 per poterne sfruttare al meglio le peculiarità tecniche.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
no_side_fx03 Giugno 2019, 11:35 #1
le ventoline sul chipset non si possono guardare...si ritorna alle mainboard di 10 anni fa il rumore è assicurato
hackaro7503 Giugno 2019, 11:35 #2

ma Intel?

a quando schede madri con chipset Intel che supportino il PCI EX 4?
Paganetor03 Giugno 2019, 11:37 #3
con la progressione attuale, il 4.0 risulterà "limitante" a breve con i nuovi SSD m2... già ora si vedono benchmark da 5 Gb/secondo (40 Gbit/secondo)

Ammesso che tutta questa velocità risulti 1) utile e 2) reale nell'utilizzo tipico
cronos199003 Giugno 2019, 11:43 #4
CVD. Certo, sono convinto che questa scelta ha anche (e soprattutto) motivazioni commerciali, ma è quanto mi ero immaginato.

Si cribbio, per una volta dico: ve l'avevo detto


Originariamente inviato da: hackaro75
a quando schede madri con chipset Intel che supportino il PCI EX 4?
Senza una CPU che supporta il PCIe 4.0 non ha senso. Prima si deve muovere Intel, poi a cascata i produttori di MB.

Che senso avrebbe piazzare il PCIe 4.0 su una MB con socket Intel? Per fartela pagare 100 euro in più e vederla invenduta su ogni store della faccia della Terra perchè inutile?
demon7703 Giugno 2019, 11:59 #5
Domanda:
Ok, il PCI express 4 è il nuovo protocollo.
Ma per sfruttarlo anche le schede video dovranno essere appositamente pensate.
Se prendo una mobo X570 e cim etto una scheda video di adesso mica sfrutta la banda del pci express 4.

Seconda cosa: come funziona con gli SSD su porta M2?
Perchè ho visto che hanno presentato nuovi SSD con controller specifico per sfruttare PCIX4.. ma quindi un ssd di questo tipo non è più NVME? O non c'entra nulla?
niky8903 Giugno 2019, 12:43 #6
Originariamente inviato da: hackaro75
a quando schede madri con chipset Intel che supportino il PCI EX 4?


Dicono fine anno.
fraussantin03 Giugno 2019, 12:57 #7
Penso sia anche un problema di brevetti che non sono stati pagati sulle vecchie mobo.
fraussantin03 Giugno 2019, 12:58 #8
Originariamente inviato da: demon77
Domanda:
Ok, il PCI express 4 è il nuovo protocollo.
Ma per sfruttarlo anche le schede video dovranno essere appositamente pensate.
Se prendo una mobo X570 e cim etto una scheda video di adesso mica sfrutta la banda del pci express 4.

Seconda cosa: come funziona con gli SSD su porta M2?
Perchè ho visto che hanno presentato nuovi SSD con controller specifico per sfruttare PCIX4.. ma quindi un ssd di questo tipo non è più NVME? O non c'entra nulla?


Gpu pcie4 ci sono e ci saranno in casa amd.
Ma la banda non serve.
Serve per gli ssd. O per il crossfire al limite ( visto che da 16x passa a 8x)
demon7703 Giugno 2019, 14:19 #9
Originariamente inviato da: fraussantin
Serve per gli ssd.


OK. Quindi nello specifico, ieri c'erano SSD pciX3 con protocollo NVME e adesso ci sono SSD pciX4 con protocollo NVME oppure NVME non c'entra più nulla?
Saka03 Giugno 2019, 14:27 #10
Le schede madri AMD non basate su chipset X570, appartenenti quindi alle famiglie 400 e 300 di precedente generazione, non potranno sfruttare il controller PCI Express Gen 4.0 integrato nei nuovi processori Ryzen 3000

Link ad immagine (click per visualizzarla)

sicuri, sicuri, sicuri?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^