Compare online la foto di una scheda madre con chipset AMD B550

Compare online la foto di una scheda madre con chipset AMD B550

Compare in rete la foto di una scheda madre con chipset B550 per CPU Ryzen 3000. B550 dovrebbe portare il supporto al PCI Express 4.0 su fasce di prezzo più abbordabili rispetto all'X570.

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Schede Madri e chipset
AMDRyzen
 

AMD ci ha abituato a presentare almeno due piattaforme per le CPU Ryzen, caratterizzate dai chipset B e X. Con la prima generazione abbiamo visto B350 e X370, con la seconda B450 e X470 e con la terza… beh, per ora solo X570.

L'azienda in realtà ha introdotto un chipset chiamato B550A, nuovo però solo nel nome, infatti si tratta di un B450 per sistemi OEM in grado di offrire uno slot PCIe 4.0 x16 se abbinato a un Ryzen 3000 - cosa peraltro possibile con il B450 ma impedita via firmware.

Il B550A non si può quindi definire "il chipset B550 che tutti aspettiamo", ossia quello che dovrebbe portare il supporto PCI Express 4.0 su livelli di prezzo popolari. Forse però qualcosa si sta per muovere. Il sito Videocardz ha pubblicato la foto di una motherboard con chipset B550 di Soyo, realtà cinese dietro il brand Maxsun.

Foto: Videocardz.com - clicca per ingrandire

Non si tratta del B550A, ma del vero B550, con supporto PCIe 4.0 per tutti gli slot, grafici e dedicati all'archiviazione M.2. La motherboard in questione non ha nulla di entusiasmante, si tratta di una soluzione micro-ATX che anzi definiremmo di "cattivo gusto" visto il PCB marrone, gli slot PCIe rossi e il connettore VGA blu, un accostamento di colori non bellissimo.

Tecnicamente oltre al socket AM4 ci sono due slot DDR4, due PCIe x16 (probabilmente il secondo raggiunto solo da otto linee), uno slot M.2, quattro SATA III, alcuni connettori USB e quattro connettori per le ventole. Non ci sono dissipatori per VRM e chipset, ma probabilmente non erano ancora stati installati visto che i fori di montaggio sono presenti.

Insomma, nulla per cui esaltarsi ma è pur sempre un segnale del fatto che qualcosa si sta muovendo dietro le quinte. AMD non si è sbilanciata sull'arrivo delle schede madre B550 finora, ma con motherboard X570 a partire da circa 170 euro – alcuni esempi qui di seguito – è chiaro che c'è ampio spazio per un'offerta di soluzioni B550.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bagnino8910 Marzo 2020, 19:04 #1
Tra un po' escono le B650 per i Ryzen 4xxx...
LL110 Marzo 2020, 19:29 #2
se l'occhio vuole la sua parte, inguardabile (circuiteria da grandi magazzini etc)

speriamo non siano tutte cosi'
le_mie_parole10 Marzo 2020, 21:00 #3
in effetti sembra una mobo degli anni 80... quel che conta cmq è sapere le caratteristiche del chipset, di sicuro qualcun altro farà una mobo decente anche per l'occhio(io la mobo ce l'ho chiusa nel case, però immaginarci sta ciofeca qui mi farebbe deprimere ^_^
)
Mechano18 Aprile 2020, 20:01 #4
La mia fida Gigabye AB350N ITX mi sta servendo egregiamente specie con Linux. La stabilità è eccezionale e sto upgradando da Ryzen 7 1700 a 7 3700X che è supportata dopo aggiornamento BIOS.

Non mi serve PCI-E 4.0 perché non gioco e mi bastano schede del livello delle RX460 e 550., e non so se sia il caso di aggiornare, se non per avere Ram molto più veloci.

La mia paura con tutto l'hardware appena uscito sono i problemi che ci possono essere con Linux. Perché si sa che il pieno supporto arriva sempre dopo qualche tempo rispetto a Windows, e all'inizio potrebbe toccarmi dover convivere con problemi allo stand-by o con la scheda audio.

Ciò che mi interessa è il number crunching per le elaborazioni audio/video.
E le CPU Ryzen con una ram molto veloce e un buon SSD sono spettacolari quando usi codec e compressori multithread.

Se tutto funziona a dovere vorrei non toccare nulla ed attendere il prossimo anno le DDR5 perché coi Ryzen di prossima generazione dovrebbe esserci un bel salto di prestazioni insieme alle nuove ram e nuovi chipset.
DukeIT18 Aprile 2020, 22:14 #5
La buona notizia è che non si vedono ventoline...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^