ClawHammer in versione Value?

Pare che AMD stia lavorando ad una versione economica della CPU ClawHammer
di Andrea Bai pubblicata il 14 Giugno 2002, alle 13:47 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Secondo alcune indiscrezioni, AMD sta lavorando per sviluppare una versione a basso costo del processore ClawHammer.
Pare, infatti, che AMD abbia deciso di riprogettare ClawHammer per i sistemi economici seguendo le richieste di alcuni importanti produttori. Com'è noto, i produttori di chipset hanno incontrato non pochi ostacoli nella progettazione di soluzioni ClawHammer con architettura UMA, soluzione solitamente utilizzata per le mainboard economiche, e per questo motivo hanno chiesto ad AMD di trovare una soluzione. In attesa di questa soluzione i chipset per ClawHammer saranno dotati di un frame buffer esterno integrato sulla scheda madre.
AMD ha cominciato lavorare ad una nuova versione del processore con architettura semplificata, in grado di velocizzare i core grafici dei chipset UMA e, per conseguire ciò, è molto probabile che AMD modifichi il sistema di buffering di memoria im modo tale che i processi possano essere eseguiti in modo più veloce. Tuttavia la modifica sarà attuata solamente dopo il rilascio dei processori ClawHammer con tecnologia 0.09micron.
Il lancio del ClawHammer nel mercato economico segnerà una vera propria invasione della cpu di AMD in questa fascia di mercato. AMD ha assicurato di manterere il SocketA in uso per tutto il prossimo anno. Contemporaneamente, i processori Athlon XP su Socket A si sposteranno sul mercato a basso costo lasciando la fascia alta del mercato a ClawHammer. Solo nel 2004 quest'ultimo passerà al mercato economico.
Fonte: xbitlabs
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon c'è da stupirsi, alla fine si passa tutta la catena alla nuova filosofia. E non potrebbe che essere così; chi dal prossimo anno continuerà a fare software per largo mercato a 32 bit ancora a lungo? (per ex, ci sarà un'altro SO win a 32 bit?)
boh!?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".