Ci sono ancora margini di sviluppo per le schede madri socket AM3+

Ci sono ancora margini di sviluppo per le schede madri socket AM3+

Gigabyte anticipa di avere in sviluppo nuove schede madri per processori AMD della famiglia FX, con le quali provare a suscitare nuovo interesse per queste proposte. In commercio da inizio 2016

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Schede Madri e chipset
GigabyteAMDFX
 

Tra i produttori di schede madri le piattaforme AMD socket AM3+ sono da tempo ormai poco gettonate, complice il ridotto interesse da parte dei consumatori per questi processori e la mancanza di nuovi chipset che possano rivitalizzare il mercato in qualche modo.

In occasione di una visita agli uffici taiwanesi di Gigabyte abbiamo però potuto vedere alcuni prototipi di schede madri per processori AMD della serie FX che verranno rese disponibili sul mercato da Gigabyte nei primi mesi del 2016 e che nelle intenzioni dell'azienda taiwanese dovrebbero rinnovare l'interesse per questa piattaforma.

gigabyte_ga_990fx_gaming5.jpg (175347 bytes)

Entrambe le schede appartengono alla serie G1 Gaming e sono caratterizzate rispetivamente dai chipset 970 e 990FX. Per il modello GA-990FX-Gaming 5 troviamo 3 slot PCI Express 16x, tutti dotati di struttura di rinforzo che abbiamo avuto modo di vedere proposta anche in altre schede madri Gigabyte per processori Intel.

gigabyte_ga_990fx_gaming5_2.jpg (158303 bytes)

Rispetto agli altri modelli di schede madri socket AM3+ presenti in commercio Gigabyte ha scelto di intervenire implementando funzionalità aggiornate rispetto al set di features tipiche dei chipset AMD della serie 900. Troviamo pertanto la possibilità di utilizzare unità di storage in formato M.2 a lunghezza intera, oltre all'immancabile controller USB 3.1 anche con connessione Type-C.

Nel complesso, quindi, quella di Gigabyte è una mossa che punta a ridare interesse alle piattaforme socket AM3+ con processori AMD della famiglia FX, sfruttando il buon rapporto tra prezzo e prestazioni che caratterizza queste proposte soprattutto con riferimento a quegli scenari di utilizzo che sfruttano al meglio la presenza di un numero di core superiore a 4.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cata8123 Dicembre 2015, 09:45 #1
Tra un po' il 990FX fa 5 anni, Zen non è dietro l'angolo, cosa aspetta o cosa ha aspettato AMD a mettere fuori un 990FX refresh? PCI Express 3, USB 3, M.2

Un fan di AMD che vuole farsi una piattaforma enthusiast che deve fare?, OK l'FX-8350 che non è all'altezza, ma almeno il chipset... se poi non vendono spero non si domandino il perché.
zbear23 Dicembre 2015, 10:53 #2

Ce ne sono altre ...

Come Asrock, con la sua serie Fatal1ty, che mantiene aggiornata.
Ho preso la 970 Performance, l'unica 970 a supportare le cpu da 220w.
Una piccola bomba e ora vado a 4.7/5.0 stabilissimo con un 8320e ....
Notturnia23 Dicembre 2015, 10:59 #3
niente slot M2 ?...
benderchetioffender23 Dicembre 2015, 11:50 #4
Originariamente inviato da: Notturnia
niente slot M2 ?...


Troviamo pertanto la possibilità di utilizzare unità di storage in formato M.2 a lunghezza intera, oltre all'immancabile controller USB 3.1 anche con connessione Type-C.


benderchetioffender23 Dicembre 2015, 11:55 #5
Originariamente inviato da: cata81
Tra un po' il 990FX fa 5 anni, Zen non è dietro l'angolo, cosa aspetta o cosa ha aspettato AMD a mettere fuori un 990FX refresh? PCI Express 3, USB 3, M.2

Un fan di AMD che vuole farsi una piattaforma enthusiast che deve fare?, OK l'FX-8350 che non è all'altezza, ma almeno il chipset... se poi non vendono spero non si domandino il perché.


beh la situazione quest'anno è stata una tragedia in casa AMD, nel 2015 hanno puntato tutto sul progetto zen (de facto non è uscito nulla di nuovo in questo anno) senza sprecare risorse molto limitate in aggiornamenti

purtroppo è così e amd si gioca tutto con la nuova piattaforma, se è un fail, ci rimane secca il che mi intristisce perché, ok poca concorrenza ad intel, ma ZERO totale no eh...altrimenti tirano il freno a mano e iniziano a vendere rebrand di cpu
Korn23 Dicembre 2015, 12:16 #6
Originariamente inviato da: cata81
Tra un po' il 990FX fa 5 anni, Zen non è dietro l'angolo, cosa aspetta o cosa ha aspettato AMD a mettere fuori un 990FX refresh? PCI Express 3, USB 3, M.2

Un fan di AMD che vuole farsi una piattaforma enthusiast che deve fare?, OK l'FX-8350 che non è all'altezza, ma almeno il chipset... se poi non vendono spero non si domandino il perché.

c'è e si chiamerà fm4 in arrivo a primavera...
AleLinuxBSD23 Dicembre 2015, 12:35 #7
Da vedere tra nuova utenza ed utenza che dispone di più vecchi sistemi Amd, che decide di rinnovare la scheda madre per ottenere bus,ecc aggiornati, riutilizzando la propria Cpu, se i numeri risulteranno sufficientemente interessanti.

Pur non credendo che queste soluzioni siano sufficienti a rinnovare l'interesse per i sistemi Amd trovo comunque la cosa positiva dato che all'utenza viene consentita più scelta.
calabar23 Dicembre 2015, 12:45 #8
Originariamente inviato da: Korn
c'è e si chiamerà fm4 in arrivo a primavera...

Sicuro? Non dovrebbe invece uscire AM4, su cui monteranno sia Zen che le nuove APU Bristol Ridge ultima declinazione di BD con core Excavator?

Ad ogni modo su queste nuove piattaforme non monti gli FX ne nulla di equivalente fino all'uscita di Zen (quindi fine 2016, se non ci saranno intoppi).

Concordo con lui, anche se gli FX non sono proprio competitivi, una versione aggiornata del chipset (magari con un 28nm aggiornato, che ora costa poco!) avrebbe convinto chi vuole un AMD a prenderne uno se le prestazioni dell'FX fossero adeguate al suo utilizzo.
Korn23 Dicembre 2015, 13:02 #9
si ho sbagliato sigla
Grizlod®23 Dicembre 2015, 14:07 #10
Più che 'struttura di rinforzo', direi che hanno schermato gli slot da interferenze radioelettriche.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^