Chipset P55 anche per la scheda madre EVGA

Anticipate alcune caratteristiche tecniche della nuova proposta enthusiast di EVGA, sviluppata per processori Intel Socket 1156 LGA
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Luglio 2009, alle 11:53 nel canale Schede Madri e chipsetIntelEVGA
Il debutto dei primi processori Intel per schede madri Socket 1156, meglio noti con il nome in codice di Lynnfield, è sempre più vicino; si prevede che sarà il mese di Settembre il periodo scelto da Intel per la presntazione ufficiale, così che i partner possano sfruttare al meglio la stagione di vendite del rientro alle scuole a livello globale.
EVGA, produttora ultimamente fedele alle piattaforme chipset NVIDIA per le proprie schede madri destinate al segmento enthusiast, ha scelto di utilizzare il chipset Intel P55 per la propria nuova scheda madre abbinata a processori Socket 1156. Questa soluzione, modello EVGA 132-LF-E657, è attualmente ancora in veste di prototipo ma quanto ora mostrato non dovrebbe differire significativamente dal prodotto che verrà immesso sul mercato.
Sul sito xtremesystems, a questo indirizzo, sono emerse alcune immagini del prodotto comprensive di informazioni tecniche su quanto EVGA ha scelto di implementare. La scheda è stata sviluppata pensando ad un pubblico di utenti enthusiast: troviamo circuiteria di alimentazione del processore a 12 fasi, affiancata da una a 3 fasi specifica per il controller memoria DDR3
EVGA ha implementato 3 Slot PCI Express 16x su questa scheda madre, accando a 1 PCI Express 1x e a 2 PCI tradizionali. Sul PCB è possibile notare il logo NVIDIA SLI, caratteristica che conferma indirettamente come NVIDIA abbia scelto di supportare le proprie configurazioni SLI anche con schede madri basate su chipset Intel P55. Non è specificato sul PCB ma è presente anche il supporto alla tecnologia ATI CrossfireX, caratteristica che accompagna i chipset Intel da ormai alcuni anni a quesa parte.
Segnaliamo la presenza, accanto ai 4 Slot memoria DDR3, del modulo NVRAM compatibile con il chipset P55 attraverso tecnologia Brainwood: permette il montaggio di memoria opzionale, con la quale velocizzare l'accesso ai dati di sistema con benefici diretti in particolare nel caricamento del sistema operativo e nella sua esecuzione.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqui ne vedo 4
Comunque come estetica è una grandissima figata!
qui ne vedo 4
Il Chipset P55 non supporta il triple channel...
Ma MOLTO ottimisti
Si che c'è, vicino al simbolo EVGA.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".