Chipset AMD 690 in arrivo per Febbraio

Chipset AMD 690 in arrivo per Febbraio

Si avvicina la data di lancio della nuova piattaforma chipset AMD per processori Socket AM2, dotata di chip video integrato

di pubblicata il , alle 15:58 nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 

Entro la fine del mese di Febbraio AMD presneterà ufficialmente la propria nuova piattaforma chipset per processori Socket AM2, già nota con il nome di AMD 690. La nuova piattaforma integrerà un sottosistema video particolarmente interessante, con supporto alle API DirectX 9 e compatibilità con gli standard HDMI e HDCP.

E' proprio la componente video integrata l'elemento più interessante di questa nuova piattaforma chipset: AMD, infatti, potrà con questo chipset proporre una propria piattaforma completa per tutti i system integrator e per i partner OEM, alla ricerca di una scheda madre che abbini costo contenuto a valide funzionalità 3D. Inoltre AMD non dovrà direttamente dipendere dai propri partner per poter offriee al mercato una piattaforma chipset completa.

Il nuovo chipset verrà proposto quale diretto concorrente delle famiglie di chipset GeForce 6100 e GeForce 6150 che NVIDIA ha immesso in commercio nel corso dello scorso anno, e che buona domanda di mercato hanno incontrato sia da parte dei produttori di schede madri che dei clienti OEM.

Il chipset AMD 690 verrà proposto anche in versione senza video integrato, pensato quindi per schede madri di fascia medio alta a sostituzione delle attuali soluzioni AMD 580. In abbinamento a tutte le versioni di questo chipset troveremo il south bridge SB600, più recente proposta della ex ATI in questo settore.

rs_690.jpg (59317 bytes)
reference board basata su chipset AMD 690

Lo scorso mese di Agosto abbiamo avuto l'opportunità di vedere all'opera questo chipset in funzione negli uffici canadesi di AMD; questa piattaforma è stata sviluppata sulla linea guida del modello AMD 580, puntando quindi molta attenzione verso l'ottenimento di elevati margini di overcloccabilità attraverso l'utilizzo di frequenze di bus ben superiori a quelle di specifica.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
vis9405 Febbraio 2007, 16:07 #1
Che schifo , esce un mese dopo Windows Vista e non è neanche dx10 vista ready !!! Si sarà sempre obbligati a prendere una scheda video.. tanto valeva non facessero la versione con grafica integrata.

Peccato bianca era propro carina...
Fray05 Febbraio 2007, 16:09 #2
cosa significa dx10 vista ready? -_-"
Gerardo Emanuele Giorgio05 Febbraio 2007, 16:11 #3
vabbe ma vista funziona anche con le dx9.0c compatibili, le dx10 vengono per i giochi e non dirmi che vuoi giocare con un integrata ai titoli che le sfrutteranno maggiormente...
eta_beta05 Febbraio 2007, 16:15 #4
non è specificato il tipo di chip video integrato
x550
x1000
Coko05 Febbraio 2007, 16:15 #5
Originariamente inviato da: Gerardo Emanuele Giorgio
vabbe ma vista funziona anche con le dx9.0c compatibili, le dx10 vengono per i giochi e non dirmi che vuoi giocare con un integrata ai titoli che le sfrutteranno maggiormente...


Pienamente d'accordo.
maeco8405 Febbraio 2007, 16:20 #6
@vis94 Il mio portatile è Vista Ready nonostante NON abbia hardware DX10!!!
Trykx05 Febbraio 2007, 16:25 #7
Si ora devi avere anche il cesso "ready", bell'invenzione per far spendere soldi
MiKeLezZ05 Febbraio 2007, 16:27 #8
Originariamente inviato da: eta_beta
non è specificato il tipo di chip video integrato
x550
x1000

x700?
LordNicol05 Febbraio 2007, 16:30 #9
Vedo male io o quel dissippatore è un po troppo vicino alla ram??Cmq è vero ke nn giocheremo cn le integrate ma almeno iniziera a buttar fuori dx10 nn sarebbe stato male.Uno sfizio in più no?
faber8005 Febbraio 2007, 16:35 #10
Commento # 6 di: maeco84

aspe', in sostanza è lo stesso discorso di quando le directx 8 furono sostituite dalle 9: le schede video abilitate solo alle 8 (es. radeon 8500) andavano in emulazione con le 9 (questo significa che se con le 8 facevano 60 fps con un gioco, con le 9 facevano un pò meno xkè la gpu doveva calcolare prima la conversione.

ecco perchè è "Vista Ready" anche senza il pieno supporto alle directx 10. Lo può fare, solo che andrà in emulazione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^