ATI e Intel per i chipset entry level

Intel non sembra più interessata allo sviluppo di chipset per il segmento entry level del mercato. ATI ha pronti i prodotti alternativi
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Ottobre 2005, alle 09:29 nel canale Schede Madri e chipsetATIIntel
Abbiamo già segnalato, in varie notizie pubblicate nelle scorse settimane, l'intenzione di Intel di abbandonare progressivamente il mercato delle soluzioni chipset Pentium 4 di fasca entry level.
Alla base di questa decisione troviamo varie motivazioni, tutte legate ai margini progressivamente sempre più bassi in questo segmento di mercato.
Intel è attualmente attiva con le soluzioni chipset 915GL, dotate di chip video integrato e capaci di supportare le cpu Celeron e Pentium 4 su Socket 775 LGA.
Come segnalato dal sito The Inquirer con questa notizia, Intel si appresta a presentare una nuova scheda madre per il segmento entry level del mercato, indicata attualmente con il nome in codice di Grant County. Questa scheda madre viene indicata come dotata di un chipset "Other Chipset Solution", cioè con una soluzione chipset alternativa che non sia sviluppata da Intel.
Questo lascia spazio alle nuove soluzioni integrate di ATI, chipset Radeon Xpress 200, almeno sino a quando Intel non deciderà di ritornare ad utilizzare proprie soluzioni chipset integrate. Questo, presumibilmente, avverrà con i modelli 945G, attualmente in commercio ma posizionati come costo su segmenti di mercato troppo alti per poter sostituire i chipset 915GL
Ulteriori informazioni in materia sono disponibili a questo indirizzo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer l'appunto Intel è il maggiore colosso di schede video, abbandonare un settore del genere mi sembra un'idiozia, e soprattutto lasciare quest'ultimo al secondo leader mondiale ATI....ci potrebbe essere uno sbilanciamento a favore di ATI nel mercato delle schede video....
Io spero sempre in più concorrenti possibili...
tanto piu' che la grafica integrata di intel non era un granche',e non mi sembra nemmeno che stiano progettando evoluzioni,tanto meglio allora se si lascia campo libero ad ati
permettendo a quest'ultima da un lato di farsi le ossa nel mercato chipset,con soluzioni sempre piu' stabili e performanti nel tempo
e dall'altro con la sua alta tecnologia nel comparto grafico,puo' offrirci chipset con grafica integrata molto piu' evoluti
integrando per esempio la nuova tecnologia avivo e codifica h.264
IMHO tra 1 mese vien fuori la notizia del ripensamento da parte di intel e quindi poi si assisterà ad un lancio di nuovi chipset economici
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".