Asus, ecco la prima motherboard AMD AM4 con Thunderbolt 4

Asus, ecco la prima motherboard AMD AM4 con Thunderbolt 4

La ProART B550-Creator è la prima motherboard per CPU AMD con porte Thunderbolt 4. Questo modello si rivolge a creatori di contenuti e professionisti, offrendo anche due porte Ethernet 2,5G per una connettività ai massimi livelli.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Schede Madri e chipset
ASUSAMDRyzenThunderbolt
 

Thunderbolt è una tecnologia per il collegamento ad alta velocità tra dispositivi sviluppata da Intel (in collaborazione con Apple). Piuttosto diffusa sui dispositivi con le CPU dell'azienda statunitense, si trova meno di frequente sui sistemi basati su chip AMD, specie le motherboard compatibili con i Ryzen.

A breve però, chi vorrà accedere alla velocità di Thunderbolt 4 senza passare necessariamente a una CPU Intel, potrà farlo: Asus ha annunciato la ProART B550-Creator, la prima scheda madre con socket AM4 (perfettamente compatibile con i Ryzen 3000/5000) con supporto a Thunderbolt 4. La motherboard inizierà a essere disponibile dal mese prossimo a 299 dollari.

Il prezzo è alto, ma non è una motherboard che Asus rivolge ai videogiocatori – anche se nulla impedisce di usarla in un sistema gaming. La linea ProART guarda infatti al mondo dei creatori di contenuti e per questo si presenta con pochi fronzoli, un design minimalista e una colorazione perlopiù nera con accenti in oro.

Passando ad aspetti più tecnici, la ProART B550-Creator ha un regolatore di tensione con 12+2 fasi, qualche dissipatore passivo e i soliti quattro slot di memoria DDR4 per supportare fino a 128GB di RAM. Un'altra chicca è la presenza del fermo in plastica per gli SSD M.2, una novità tanto semplice quanto utile per installare facilmente un'unità di archiviazione. Dei due, solo quello collegato direttamente alla CPU funziona in modalità PCIe 4.0 x4. Presenti anche tre slot PCIe x16 e due x1.

Per quanto riguarda Thunderbolt 4, ci sono due porte USB C che possono far passare oltre ai dati anche audio e video (DisplayPort 1.2/1.4). La motherboard figura inoltre due Ethernet 2,5G, un ingresso DisplayPort, una HDMI e varie porte USB in formato Type A di differente velocità.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7703 Marzo 2021, 12:31 #1
Domanda:
Che chipset monta? Ha un dissipatore davvero misero.

Domanda due: (ma questa vale per parecchie schede madri)
Per quale diamine di motivo nel 2021 si fanno ancora mobo con porte PS2??
Praticamente tutti i mouse e tastiere sono USB da ANNI.
acerbo03 Marzo 2021, 12:39 #2
Originariamente inviato da: demon77
Domanda due: (ma questa vale per parecchie schede madri)
Per quale diamine di motivo nel 2021 si fanno ancora mobo con porte PS2??
Praticamente tutti i mouse e tastiere sono USB da ANNI.


Me lo chiedo da 10 anni ...
io78bis03 Marzo 2021, 12:43 #3
Originariamente inviato da: demon77
Domanda due: (ma questa vale per parecchie schede madri)
Per quale diamine di motivo nel 2021 si fanno ancora mobo con porte PS2??
Praticamente tutti i mouse e tastiere sono USB da ANNI.


Originariamente inviato da: acerbo
Me lo chiedo da 10 anni ...


Un collega qualche anno fa mi disse che le tastiere PS2 hanno una risposta più rapida rispetto a quelle USB e poi c'era un qualche altro vantaggio rispetto a USB che però non ricordo.
Verro03 Marzo 2021, 12:44 #4
Originariamente inviato da: demon77
Domanda:
Che chipset monta? Ha un dissipatore davvero misero.

Domanda due: (ma questa vale per parecchie schede madri)
Per quale diamine di motivo nel 2021 si fanno ancora mobo con porte PS2??
Praticamente tutti i mouse e tastiere sono USB da ANNI.


PROART-b550 quindi penso il B550
Unrealizer03 Marzo 2021, 12:53 #5
Originariamente inviato da: demon77
Domanda due: (ma questa vale per parecchie schede madri)
Per quale diamine di motivo nel 2021 si fanno ancora mobo con porte PS2??
Praticamente tutti i mouse e tastiere sono USB da ANNI.


In una parola: latenza

USB funziona in polling (periodicamente l'host, il PC, chiede alla periferica il proprio stato). Di default lo fa ogni 8 ms, quindi a 125 Hz, che va benissimo per giocare a 60 fps (c'è almeno un update ogni frame), è al limite giocando a 120 Hz, ma non è più sufficiente per refresh rate più alti e per questo motivo alcuni controller e periferiche permettono l'overclock a 1000 Hz (quindi ogni millisecondo)

PS/2 funziona tramite interrupt: ogni volta che c'è un update la periferica lo manda al PC, senza dipendere da un timer

Di fatto la periferica probabilmente userà un timer interno e avrà il proprio refresh rate, ma almeno non hai un limite imposto dal canale: un mouse di fascia bassa magari si aggiornerà a 125 Hz come la sua variante USB, ma uno di fascia alta potrebbe avere refresh rate molto più alti
nardustyle03 Marzo 2021, 12:53 #6
Il rear AIO fa schifo, 6 usb e 2 usb 3.

Porta ps2 e uscite video inutili (in quanti ci monteranno una apu?), doppia gb ed entrambe a 2.5gb? e a che cavolo serve una display port in ingresso?

Non conviene aspettare le usb 4 che sono praticamente una thunderbolt?

La mia sabertooth del 2012 ha 12 usb
demon7703 Marzo 2021, 13:36 #7
Originariamente inviato da: Unrealizer
In una parola: latenza

USB funziona in polling (periodicamente l'host, il PC, chiede alla periferica il proprio stato). Di default lo fa ogni 8 ms, quindi a 125 Hz, che va benissimo per giocare a 60 fps (c'è almeno un update ogni frame), è al limite giocando a 120 Hz, ma non è più sufficiente per refresh rate più alti e per questo motivo alcuni controller e periferiche permettono l'overclock a 1000 Hz (quindi ogni millisecondo)

PS/2 funziona tramite interrupt: ogni volta che c'è un update la periferica lo manda al PC, senza dipendere da un timer

Di fatto la periferica probabilmente userà un timer interno e avrà il proprio refresh rate, ma almeno non hai un limite imposto dal canale: un mouse di fascia bassa magari si aggiornerà a 125 Hz come la sua variante USB, ma uno di fascia alta potrebbe avere refresh rate molto più alti


Urca.. interessante! Grazie per la spiegazione tecnica!

Ma a questo punto viene da chiedersi per quale motivo allora le costose periferiche da gaming non le fanno PS2.
xpeco03 Marzo 2021, 13:36 #8
@nardu
hai appena dimostrato di non aver letto per chi è ne cosa fa.
la DP in ingresso? serve per riversare flussi
le porte ETH sono a 2,5gb entrambe (c'è scritto)
la apu non ce la monti tu, ma magari un OEM può mettere un 4750.
scrivi di aspettare USB senza sapere cosa è, infatti la scheda LO HA/avrà in quanto la Thunderbolt 4 è compatibile con USB4.
sono 4 porte USB 3, 2 a 10gbps( usb A) e 2 a 20gbps (le type C TB4).
Mantis-8903 Marzo 2021, 14:30 #9
Originariamente inviato da: Unrealizer
In una parola: latenza

USB funziona in polling (periodicamente l'host, il PC, chiede alla periferica il proprio stato). Di default lo fa ogni 8 ms, quindi a 125 Hz, che va benissimo per giocare a 60 fps (c'è almeno un update ogni frame), è al limite giocando a 120 Hz, ma non è più sufficiente per refresh rate più alti e per questo motivo alcuni controller e periferiche permettono l'overclock a 1000 Hz (quindi ogni millisecondo)
...


E invece i tempi di reazione umani..?
schwalbe03 Marzo 2021, 15:20 #10
Originariamente inviato da: Unrealizer
In una parola: latenza

USB funziona in polling (periodicamente l'host, il PC, chiede alla periferica il proprio stato). Di default lo fa ogni 8 ms, quindi a 125 Hz, che va benissimo per giocare a 60 fps (c'è almeno un update ogni frame), è al limite giocando a 120 Hz, ma non è più sufficiente per refresh rate più alti e per questo motivo alcuni controller e periferiche permettono l'overclock a 1000 Hz (quindi ogni millisecondo)

PS/2 funziona tramite interrupt: ogni volta che c'è un update la periferica lo manda al PC, senza dipendere da un timer

Di fatto la periferica probabilmente userà un timer interno e avrà il proprio refresh rate, ma almeno non hai un limite imposto dal canale: un mouse di fascia bassa magari si aggiornerà a 125 Hz come la sua variante USB, ma uno di fascia alta potrebbe avere refresh rate molto più alti


Ok, ma già nel X58/ICH10R il supporto non c'era e DFI era ricorsa ad un chip, non mi ricordo di chi, e non sempre funzionava bene.
Visti gli anni passati (ormai 13) suppongo che Intel sia così, e che AMD l'abbia seguita, per cui mi chiedo anch'io se ha senso, o meglio, hanno migliorato le prestazioni o sono ancora scarsamente affidabili?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^