ASUS e EPOX supportano memorie Rambus

ASUS e EPOX supportano memorie Rambus

Le due aziende continuano a sviluppare soluzioni Rambus, ma le prospettive non sono confortanti

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Schede Madri e chipset
ASUSRambus
 

Nonostante le notizie degli ultimi giorni circa le memorie Rambus, pare che alcuni produttori abbiano ancora intenzione di supportare questo tipo di memorie. Asus già da qualche tempo sta preparando una piattaforma in collaborazione con SiS per il chipset R659 e pare che in questi giorni anche EPoX si sia messa al lavoro, compagnia nota principalmente per le proprie schede madri Socket A.

Il chipset SiS R659 è stato progettato per sistemi four-channel RDRAM PC1200. Il north bridge è in grado di fornire un picco massimo teorico di bandwidth di 9,6GB/sec. grazie al controller memoria a quattro canali. Il chipset è in grado di supportare fino a 16GB di memoria. A titolo indicativo, i recenti processori Pentium 4 a 800z di bus necessitano "appena" di 6,4GB/sec.

Il north bridge sarà appaiato al controller I/O SiS964, che supporta fino a 8 porte USB 2.0 e supporta interfaccia Serial ATA-150. Secondo le fonti SiS ha implementato anche il supporto alla frequenza di 800MHz QPB. I primi sample sono previsti per il terzo trimestre dell'anno in corso.

EPoX e Asus stanno pianificando di immettere sul mercato schede madri dotate di questo chipset nella tarda estate. Difficile comunque è capire chi potrà essere interessato a questo tipo di piattaforme dal momento che saranno difficilmente più veloci rispetto a soluzioni Canterwood e che comunque conservano prezzi abbastanza alti per via dei costi relativi alle memorie RDRAM.

Con solamente due produttori di schede madri a realizzare piattaforme Rambus, i vendori di moduli RIMM potrebbero esaurire presto i moduli, lasciando alcune parti del mondo senza alcun modulo di memoria RDRAM. Di contro i produttori di schede madri hanno bisogno che vi siano memorie Rambus nei mercati verso il quale sono interessati per non trovarsi nella condizione di commercializzare i moduli di memoria assieme alle schede madri, il che farebbe innalzare il prezzo del prodotto. I presupposti non sono certo dei più rosei e a fronte di quanto detto potrebbe anche venir presa la decisione di interrompere lo sviluppo di queste piattaforme.

Fonte: Xbitlabs

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cla_vice_to22 Maggio 2003, 12:40 #1
finalmente


ciao




ErPazzo7422 Maggio 2003, 12:45 #2
scusate ma x quale motivo uno dovrebbe spendere su un chipset sis costoso, con ram che sono costosissime e che potrebbero scomparire da un momento all'altro...quando in alternativa c'è intel col suo canterwood e prestazioni ottime.
A me sis piace e la scelta è stata coraggiosa, ma io l'R659 non lo prenderei.
Certamente bisognerà vedere dei bench e vedere se c'è una reale differenza e di quanto.....
CIaozzzz
il conte22 Maggio 2003, 12:58 #3

Forse perchè...

ormai è tardi per tornare in dietro, come è stato per NVidia con l'NV30...
Raven22 Maggio 2003, 13:06 #4
Originally posted by "cla_vice_to"

finalmente


ciao






E' già da un po' di tuoi post che noto 'sta cosa... sei invitato a fare commenti + costruttivi di questo... (che non si discosta poi molto dai post tipo "PRIMO!"...), altrimenti non postare per nulla...
roottwo22 Maggio 2003, 14:25 #5

x Raven

Io non ho mai fatto commenti non costruttivi ma comunque non mi permetterei di giudicare altri utenti, penso che se in questi commenti ci fosse qualcosa di scorretto ci penserebbero i gestori del sito a notificare la cosa, e non tu, quindi cerca tu stesso di fare commenti più costruttivi invece di sgridare gli altri utenti.

Saluti
seccio22 Maggio 2003, 14:37 #6

Re: x Raven

Originally posted by "roottwo"

Io non ho mai fatto commenti non costruttivi ma comunque non mi permetterei di giudicare altri utenti, penso che se in questi commenti ci fosse qualcosa di scorretto ci penserebbero i gestori del sito a notificare la cosa, e non tu, quindi cerca tu stesso di fare commenti più costruttivi invece di sgridare gli altri utenti.

Saluti




Raven = Moderatore

casomai tu prima di giudicare informati. invece di fare l'avvocato delle cause perse.
ally22 Maggio 2003, 14:39 #7
....ehm...rottwo....Raven è un mod! .....auguroni.....

...comunque se Asus e Epox hanno fatto tale scelta un motivo ci sarà.....come è ovvio...
Cimmo22 Maggio 2003, 14:41 #8
Raven e' un moderatore...quindi spetta a lui giudicare i post
Raven22 Maggio 2003, 14:42 #9

Re: x Raven

Originally posted by "roottwo"

Io non ho mai fatto commenti non costruttivi ma comunque non mi permetterei di giudicare altri utenti, penso che se in questi commenti ci fosse qualcosa di scorretto ci penserebbero i gestori del sito a notificare la cosa, e non tu, quindi cerca tu stesso di fare commenti più costruttivi invece di sgridare gli altri utenti.

Saluti


... sono un moderatore...

ps: credo che tutti quelli mi "conoscono" forumisticamente parlando sappiano quanto io sia "di manica larga" nelle mie valutazioni... se ultimamente sono + restrittivo del solito è solo a causa di una situazione che sta andando in una direzione che a me (e anche a molti altri utenti) non piace...

Saluti!
Gundam76622 Maggio 2003, 14:51 #10
Scusate ma credo che qualche utente dovrebbe fare un giretto su http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php prima di postare... :|

Ad ogni modo anche a me l'idea di continuare ad utilizzare RAMBUS mi mette un pò di ansia...

Io il P4+850+RAMBUS l'ho avuto... e devo dire che ai tempi delle SDRAM era un'ottima scelta... tuttavia già a partire dall'845 le maggiori latenza si facevano sentire...

Poi non sò... i costi sono talmente differenti... che credo che sia più "intelligente" spendere la differenza tra DDR e RDR in un maggiore quantitativo di RAM oppure in un processore più potente! (o magari in un bel sistemino SCSI... ma i prezzi poi diventano mostruosi...)

Chico

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^