All'orizzonte ecco le memorie DDR-III

Alla JEDEX Conference si è parlato delle prime specifiche riguardanti i chip di memoria DDR-III; nulla ancora di definitivo
di Andrea Bai pubblicata il 29 Ottobre 2002, alle 09:08 nel canale Schede Madri e chipsetIn occasione della JEDEX Conference, tenutasi a Pechino la scorsa settimana, sì è parlato delle prime specifiche della memoria SDRAM DDR-III e, secondo quanto detto, questo tipo di memoria dovrebbe fornire un throughput di 800Mbps, fino a 1.5Gbps. Sarà necessaria una tensione di 1.2V o 1.5V per il funzionamento e, secondo quanto dichiarato da Infineon, la capacità del primo chip DRR-III sarà di 4 Gbit.
JEDEC dovrebbe approvare le specifiche definitive attorno alla fine del 2005, contemporaneamente all'apparizione dei primi sample. La produzione in volumi è prevista per il 2007.
Si attende che le memorie DDR-III siano dotate della tecnica SLT (short-loop through) per ridurre i disturbi che si vengono a creare alle alte frequenze. Alla conferenza è stato dichiarato che la SLT è simile alla tecnica utilizzata nelle Rambus RDRAM.
In merito alle DDR-II, JEDEC sta preparando un addendum che coprirà i chip da 2Gbit attesi per il 2005. Le specifiche dispongono di raddoppiare il numero di banchi di memoria ad 8 per i chip da 1Gbit e per i chip ad alta capacità. ogni Il maggior numero di banchi porta ad una riduzione dei tempi di latenza e incrementa l'efficienza dei chip. Tutti i moduli DDR-II utilizzeranno il package BGA per via del form factor di minori dimensioni.
Fonte: Digit-Life
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma le ddr attuali nn hanno un transfer rate di 2.7 GB per secondo e non Gbps, e cmq 2,7 > 1,5.....
Yes!
[B]4 Gbit significa che 2 chip fanno un GB di ram?
Proprio così amico mio...
2 chippetti... 1 Gighetto!
Ciao, Fuz!
Vabbè che occorre essere proiettati al futuro, ma qui si esagera!
Comunque interessante!
[B]Mi sfugge qlcosa...il loro throughput andrà dagli 800Mbps a 1.5 Gbps???
ma le ddr attuali nn hanno un transfer rate di 2.7 GB per secondo e non Gbps, e cmq 2,7 > 1,5.....
Beh, penso che si riferisse al transfer rate di ogni linea dati del bus. Con un bus a 64 bit dovremmo moltiplicare per 8 quei valori, quindi, a conti fatti, la banda erogata da un modulo DIMM dovrebbe rozzamente variare tra i 6.4 e i 12GB/s...
E con le versioni dual channel (128bit), quei valori raddoppieranno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".